Pagina 3 di 10

Vediamo di approfondire...

Inviato: 19/11/2018, 21:51
di cicerchia80
Pisu ha scritto: Ok controllo.
Intanto vi posso dire che fino a ieri non si capiva se si trattava di volvox o di nebbia batterica, oggi invece, oltre ad esserci meno nebbia, l'acqua sembra decisamente più biancastra che verdina
Se sei sicuro della buona acqua ossigenata :-

Vediamo di approfondire...

Inviato: 19/11/2018, 22:08
di Pisu
Mmmh... :-?
Visto che è in miglioramento non toccherei nulla e vedo domani sera come siamo messi

Vediamo di approfondire...

Inviato: 19/11/2018, 22:11
di Humboldt
cicerchia80 ha scritto: della buona acqua ossigenata
:D
Wavearrow ha scritto: Io non metterei nulla... Manco il cibo...
Quoto Wave :-bd soprattutto se schiarisce l'acqua (con o senza acqua ossigenata) e butti giù il pH. Tra il fondo minerale della flourite e il rilascio di batteri e alghe se gli dai una bella botta di CO2 e di basso pH le piante avranno da mangiare per un po.

Vediamo di approfondire...

Inviato: 19/11/2018, 23:12
di Pisu
Credo ci sia carenza di ferro, lo dice la Proserpinaca, ma l'Egeria sta ancora viaggiando.
A fine fotoperiodo non ho notato sostanziali differenze di opacità.
Domani sera il prossimo episodio :D

Vediamo di approfondire...

Inviato: 19/11/2018, 23:33
di Artic1
Pisu ha scritto: Seachem dice che va costantemente reintegrata con le tabs, quindi è più da considerare alla stregua di un inerte
il reintegrarlo con le tabs non lo qualifica ne come inerte ne come fertile :-??
Un fondo fertile non è quello che ha fertilità, altrimenti anche il ghiaino con gli stick lo sarebbe ;)
Un fondo fertile è quello che ha CSC, e se la fluorite la ha... :-?

Sbaglio?
Pisu ha scritto: Comunque preparatevi che la nebbia sembra diradarsi
calmo eh! Mani in tasca o ti arriva quella della Pianura Padana ;) :))

Vediamo di approfondire...

Inviato: 20/11/2018, 21:52
di Pisu
Ok raga, situazione odierna:
IMG_20181120_214720_6832059738969614697.jpg
:-bd :-bd :-bd

A questo punto possiamo dire che era nebbia batterica, quindi dovremmo considerare la vasca come non matura.

Ora dobbiamo vedere di far partire al più presto le piante per contrastare le alghe.
La conducibilità è ferma da un po'.
Le piante fanno un buon pearling ma siamo mooolto lontani dalla solita acqua frizzante standard :-

Vediamo di approfondire...

Inviato: 20/11/2018, 23:35
di Wavearrow
Aspetterei che si diradi la nebbia....

Vediamo di approfondire...

Inviato: 21/11/2018, 18:22
di Artic1
Wavearrow ha scritto: Aspetterei che si diradi la nebbia....
Idem,
Pisu ha scritto: quindi dovremmo considerare la vasca come non matura.
Per quello bastavano le filamentose :))

Vediamo di approfondire...

Inviato: 21/11/2018, 21:02
di Pisu
Artic1 ha scritto: Per quello bastavano le filamentose
Vero x_x
Direi che è tornato il sole in Valpadana :)
IMG_20181121_205909_6332773633583225638.jpg
Aggiunto dopo 52 minuti 39 secondi:
Può essere utile un ulteriore cambio del 20% per resettare al meglio prima di ripartire? :-?
Così da regolarmi al meglio anche sulla conduttività...

Vediamo di approfondire...

Inviato: 22/11/2018, 2:03
di Artic1
Pisu ha scritto: uò essere utile un ulteriore cambio del 20% per resettare al meglio prima di ripartire?
io direi che ne abbiamo fatti anche troppi di cambi :D