Cifo AZOTO: ho quasi fatto una strage: Nitriti a 2 mg/L
Inviato: 21/11/2018, 18:30
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Dico la mia:
Con il senno di poi si, seguendo quello che dice Rox, il filtro non potrà mai stabilizzarsi, ha sempre spazio per "aumentare i posti a tavola"
Una delle due vasche ( la 190 litri ) sta già diventando un senza filtroRox ha scritto: ↑Non solo abbiamo i Siporax, invece dei comuni cannolicchi, ma ne usiamo pure una "vagonata". Inoltre, li mettiamo in un acquario a carico organico "bassissimo".
In quel filtro c'è pochissima flora batterica, rispetto allo spazio disponibile; appena butti giù il fertilizzante, i nitrosanti esplodono in poche ore, mentre i nitrificanti richiedono tempo
Introducendo azoto, in qualunque forma, quei Siporax diventano una una vera fabbrica di nitriti.
Questa volta è fatta, ma per il futuro il problema si risolve staccando la spina.
Non "di Cifo Azoto", ma anche di stick, di nitrato di ammonio, di mangime con cereali, ecc. ecc... Ed è proprio al "caso specifico" che dobbiamo riferirci.
Io non sono contrario a modificare gli articoli, compresi i miei. Quando ero nello staff, alcuni me li sono aggiornati da solo.
Errore mio, leggerezza nel leggere l'articolo e nel dimensionare i filtri, però c'è sempre la tendenza a dire: i cannolicchi non sono mai troppi.Rox ha scritto: ↑Cioè... La spiego in altri termini, più semplici.
Uno che non sa ancora dimensionare un filtro, non dovrebbe applicare consigli specialistici, presi dall'ultimo capitolo di un articolo destinato ai più esperti.
Se agisce senza sapere quello che fa, siamo tutti qui ad aiutarlo, a spiegargli cos'è successo, a recuperare... Ciò non toglie che l'errore sia stato suo, non dell'articolo.
Da quello che è emerso sìBollaPaciuli ha scritto: ↑Quindi anche troppo volume filtrante è un problema?