Pagina 3 di 4
					
				Re: filtro biologico fai da te
				Inviato: 02/01/2015, 16:26
				di Rox
				Se volessi farmelo io, un filtro esterno artigianale, cercherei un contenitore alto e stretto; poi seguirei questo schema:
Schema_filtro_esterno.JPG
Scusate la qualità, l'ho fatto in pochi minuti con il 
Paint.
Spero si capisca.
 
			 
			
					
				Re: filtro biologico fai da te
				Inviato: 02/01/2015, 16:53
				di roberto
				anche questo è fattibile con i materiali che ho visto....l'innesco sarebbe solo per vasi comunicanti e poi una bella pompa da 400 l/h per vincere la salita da terra fino al bordo superiore dell'acquario, due innesti rapidi per poter prendere il contenitore e fare manutenzione......hummmm......da realizzare.
devo trovare un contenitore con la chiusura stagna e poi con 2 raccordi per i tubi e un passacavo stagno completo il lavoro.
ottimo rox....
			 
			
					
				Re: filtro biologico fai da te
				Inviato: 02/01/2015, 17:32
				di Rox
				Accidenti... il 
PRESSACAVO!!! 
 
Come ho fatto a non pensarci? 
  
  
 
Però devi usare tubi rigidi, almeno negli spezzoni che attraversano il tappo.
La guarnizione del pressacavo deve avere riscontro, quando stringe, altrimenti si rischia l'allagamento del salotto.
 
			 
			
					
				Re: filtro biologico fai da te
				Inviato: 02/01/2015, 18:07
				di cuttlebone
				OT
Wow, Rox che progetta un filtro esterno! 
Fine OT
			 
			
					
				Re: filtro biologico fai da te
				Inviato: 02/01/2015, 18:16
				di roberto
				Rox ha scritto:altrimenti si rischia l'allagamento del salotto.
e conseguente divorzio immediato 
  
 .....si in effetti è da usare tubi rigidi all'interno del filtro, poi da li alla vasca si puo andare con il flessibile in gomma.
il pressacavo stagno per il filo della pompa.
certo che deve essere una pompa che butta, io ho messo li a caso un 400 l/h ma cmq deve portare su l'acqua dal filtro alla vasca nel caso uno decida di metterlo a terra dietro al mobile.
 
			 
			
					
				Re: filtro biologico fai da te
				Inviato: 02/01/2015, 18:22
				di gibogi
				roberto ha scritto:il pressacavo stagno per il filo della pompa.
Io lo userei anche per i tubi di mandata e ritorno.
 
			 
			
					
				Re: filtro biologico fai da te
				Inviato: 02/01/2015, 19:17
				di shiningdemix
				roberto ha scritto:Rox ha scritto:altrimenti si rischia l'allagamento del salotto.
e conseguente divorzio immediato 
  
 .....si in effetti è da usare tubi rigidi all'interno del filtro, poi da li alla vasca si puo andare con il flessibile in gomma.
il pressacavo stagno per il filo della pompa.
certo che deve essere una pompa che butta, io ho messo li a caso un 400 l/h ma cmq deve portare su l'acqua dal filtro alla vasca nel caso uno decida di metterlo a terra dietro al mobile.
 
Non bisogna vedere la portata ma la prevalenza in quel caso. Dovrebbe essere indicata sulla scatola della pompa o sulla pompa stessa comunque non dovrebbe essere inferiore al metro, o almeno quelle che ho visto fino ad ora oscillavano da 1mt a 2mt
 
			 
			
					
				Re: filtro biologico fai da te
				Inviato: 02/01/2015, 19:22
				di Giammax
				Io l'ho fatto un filtro esterno in collaborazione con un amico per un acquario di 400 litri e funziona alla grande. Se vuoi provarci posso darti informazioni più dettagliate.
filtro_esterno_fai_da_te.jpg
 
			 
			
					
				Re: filtro biologico fai da te
				Inviato: 02/01/2015, 23:41
				di sailplane
				Ah, ora è più chiaro, non capivo il sistema di aggancio al bordo vasca, per come lo vadevo stava dentro.. Sarà che amo talmente tanto gli esterni che l'ultima delle cose che posso immaginare, è che esistano esseri senzienti desiderosi di autocostruirne  
 
Ps: 
Rox.. VENDUTO  
  
 
			 
			
					
				Re: filtro biologico fai da te
				Inviato: 03/01/2015, 1:53
				di Rox
				cuttlebone ha scritto:Wow, Rox che progetta un filtro esterno! 
sailplane ha scritto:Ps: 
Rox.. VENDUTO  
  
  
Credo vi siano sfuggiti i verbi, nelle prime due righe del mio post:
Rox ha scritto:Se volessi........ cercherei............. poi seguirei... 
C'e un "Se", un congiuntivo e due condizionali. 
 
Sailplane, dammi una mano, piuttosto.
Se riusciamo a fargli allagare il salotto, anche Roberto diventa dei nostri. 
 
E' il mio nuovo modo di fare proselitismo. 
