Pagina 3 di 4

Re: fritto misto di... piante

Inviato: 07/01/2015, 10:47
di Rox
pippove ha scritto:lampade leroy merlin credo marca leuci normalissima
Purtroppo, per le piante sono quasi inutili... il problema è che le alghe le vedono benissimo.
Credo ti possa interessare l'articolo sulle lampade fluorescenti, tranne la prima parte dove sono spiegate le varie tipologie.

Re: fritto misto di... piante

Inviato: 07/01/2015, 14:50
di pippove
quindi se non ho capito male devo prendere una marca nota tipo osram philips ecc.,
865, ovvero da 6500 K al trifosforo

t5 da 24w hanno tutte la stessa lunghezza (a parte juwell)

ultima cosa: devo potare la Limnophila sessiliflora e' meglio ripiantare le potature o stavolta provo a piantarle nel lato opposto che non ho nessuna pianta ho visto che quelle tagliate dopo quattro giorni ricominciano a fare foglie nuove e non ingiallisce.

Re: fritto misto di... piante

Inviato: 07/01/2015, 18:36
di pippove
purtroppo Rox aveva ragione ho messo il ceratophillum a galleggiare e si e' "spogliato" tutti i rami sono rimasti senza foglie, che i paracheirodon emanino una sostanza allopatica contro il cerato?

L'acqua è diventata biancastra (come un'esplosione batterica) ed è successo un macello

Re: fritto misto di... piante

Inviato: 07/01/2015, 18:41
di cuttlebone
pippove ha scritto: L'acqua è diventata biancastra (come un'esplosione batterica) ed è successo un macello
Come sarebbe che l'acqua è diventata biancastra?!?
Foto? ;)

Re: fritto misto di... piante

Inviato: 07/01/2015, 19:53
di pippove
il fenomeno è un po accentuato perchè ho cambiato le lampade con le 6500k trifisforo, ma lo si vedeva bene anche con le vecchie.

forse oltre alle piante potrebbe essere che ho installato lo sterilizzatore che ha ucciso un bel pò di roba o siccome ho svuotato il tubo di mandata possano essere usciti i batteri dal filtro.

Re: fritto misto di... piante

Inviato: 07/01/2015, 20:08
di cuttlebone
Scusa, ma perché hai usato lo sterilizzatore?

Re: fritto misto di... piante

Inviato: 07/01/2015, 20:38
di pippove
perchè da ignorante l'ho comprato e volevo provarlo x_x

Re: fritto misto di... piante

Inviato: 07/01/2015, 22:53
di darioc
La Limnophila dovresti ripiantarla al centro... Ha bisogno di luce...
per quel che riguarda le sostanze allelopatiche, rilasciate dai pesci non credo sia possibile.

Servono alle piante per avere un vantaggio sulle altre specie e ci vogliono energie per produrle.
Un pesce quindi non avrebbe motivo di pridurle. Sarebbe uno spreco di energie.

Re: fritto misto di... piante

Inviato: 07/01/2015, 23:01
di pippove
non capisco cosa vuol dire ripianare me lo puoi spiegare meglio o vieni da me a prendere un caffè e me lo mostri che siamo di comuni confinanti (ho visto adesso) :-h

Re: fritto misto di... piante

Inviato: 07/01/2015, 23:27
di Rox
pippove ha scritto:non capisco cosa vuol dire ripianare
Credo che Darioc abbia usato il riconoscimento vocale, il suo post era un po' incomprensbile... ;)
Prova a rileggerlo adesso che l'ho corretto.

Per quanto riguarda la nebbia, la pulizia dei tubi, lo sterilizzatore, ecc... non hai nessuno che ti lega sulla sedia? :ymdevil:

Basta un paio di mesi, giusto il tempo che l'acquario maturi; poi possono anche liberarti.
A quel punto sarà più difficile riuscire a far danni. :-bd