Pagina 3 di 8

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 20/12/2018, 22:32
di Wavearrow
Ghepi ha scritto: Posso procedere con i cambi per abbassare il sodio?
Che percentuale max posso cambiare e ogni quanti giorni?
Ipotizzo di avere in vasca 26 mg/l di sodio come dichiarato dal gestore e vorrei portarmi sui 5 mg/l come indicato in altri post.
Ora sei a KH =11...e GH=15....Che valori hai in mente per la fauna che dovrai ospitare?

In base a questi sceglieremo l'acqua dei cambi. Vediamo se demineralizzata... Minerale o entrambe. Facendo i conti con 100 litri netti.... E nel frattempo abbasseremo il sodio.

Ipotizzando Che ora il sodio sia a 26mg/l, se riusciamo a portarci sotto i 10mg/l sarebbe già un buon risultato.

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 20/12/2018, 23:18
di Ghepi
GH 10-12 e pH intorno al 7 per cui KH 9-11 per avere la giusta CO2, corretto?

Ho pronte delle vecchie soluzioni di potassio bicarbonato per KH.
calcio cloruro e magnesio solfato per GH. Potrei usare anche queste per correggere i valori della demineralizzata, inserendo più magnesio per bilanciare la poca presenza in acquedotto.

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 20/12/2018, 23:23
di Wavearrow
Ghepi ha scritto: GH 10-12 e pH intorno al 7 per cui KH 9-11 per avere la giusta CO2, corretto?

Ho pronte delle vecchie soluzioni di potassio bicarbonato per KH.
calcio cloruro e magnesio solfato per GH. Potrei usare anche queste per correggere i valori della demineralizzata, inserendo più magnesio per bilanciare la poca presenza in acquedotto.
Farei un salto in chimica per definire esattamente le dosi.

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 21/12/2018, 7:20
di Marta
Io farei solo miscele di acqua minerale e osmosi... però come credi.
Ma, come dice giustamente Wave, fatti aiutare in chimica, nel caso!
:-h

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 21/12/2018, 9:35
di Ghepi
Certo @Wavearrow e @Marta passo eventualmente in chimica per un aiuto sulle proporzioni, oppure usiamo un mix ma il mio dubbio è: quanti litri max posso cambiare per non compromettere i batteri del filtro e l'adattamento delle piante? Dato che per abbattere il sodio dovrò fare n cambi, quanti giorni devo aspettare tra un cambio e l'altro? :-??

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 21/12/2018, 10:04
di Wavearrow
Ghepi ha scritto: ma il mio dubbio è: quanti litri max posso cambiare per non compromettere i batteri del filtro e l'adattamento delle piante? Dato che per abbattere il sodio dovrò fare n cambi, quanti giorni devo aspettare tra un cambio e l'altro?
guarda io la vedo così.......
hai la "fortuna" di non avere fauna.....e hai la "fortuna" di aver avviato da solo due settimane.....

non vedo grossi problemi nel fare uno più cambi ravvicinati.....io farei i cambi e farei trascorrere almeno un mese prima di mettere i pesci....anche se la maturazione dovesse avvenire prima, così hai modo di concentrarti sulla fertilizzazione e alleni la pazienza :D ...se si ha pazienza siè già avanti un pezzo.

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 21/12/2018, 10:23
di Ghepi
Ok @Wavearrow. Allora procedo con cambi circa 30% 40% ogni 5-6gg così sistemo sodio, durezze e rapporto calcio magnesio che, se ho capito bene, dovrebbe stare 4:1.
Magari passo in chimica per qualche consiglio. Grazie mille :)

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 21/12/2018, 10:27
di Marta
Concordo assolutamente con @Wavearrow!!
Dovrai avere un po' più di pazienza, ma alla fine sarai partito col piede giusto :)
Ottima idea di passare da chimica.
Facci sapere! :-h

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 21/12/2018, 10:28
di Wavearrow
Ghepi ha scritto: Allora procedo con cambi circa 30% 40% ogni 5-6gg così sistemo sodio, durezze e rapporto calcio magnesio che, se ho capito bene, dovrebbe stare 4:1.
Magari passo in chimica per qualche consiglio. Grazie mille
di miscele di sali non me ne intendo molto, preferisco un approccio differente (in generale mix rete/demineralizzata/minerale)
quindi se scegli la strada dei sali ti consiglio vivamente di passare in chimica....dove ti diranno anche le quantità dei cambi.....
sulla frequenza invece non farei intervalli così lunghi.....ripeto...farei un rest (cambo/i acqau) e ripartirei con la maturazione

Nuovo acquario e inizio fertilizzazione PMDD

Inviato: 02/01/2019, 20:02
di Ghepi
Ciao @Marta e @Wavearrow , prima di tutto Buon Anno :ymparty:
vi aggiorno sull'andamento della vasca e vi chiedo aiuto sui prossimi passi da compiere.
Per prima cosa, ho tagliato l'acqua della vasca prima di natale con acqua minerale con il prezioso aiuto del tool CambiAcqua di AF.
L'Acqua utilizzata è questa
_20190102_191356.jpg
il sodio, ipotizzando partenza a 26 mg/l, utilizzando il calcolatore, dovrebbe essere a 6 mg/L, può essere sufficiente?

pH 6,77
KH 8
GH 9
NO3- 0,5
NO2- <0,01
PO43- <0,02
Fe <0,02
EC 292 (700 al riempimento)

Ho aggiunto del Myriophylium matogrossense.

Le piante crescono lentamente. Egeria ha gambo sottile e internodi distanti, Alternanthera, egeria e myrio hanno emesso radici avventizie.
Sono comparse alghe, credo filamentose, se necessario apro topic in alghe.

Le mie ipotesi, per cominciare a sbagliare :D , iniziare a dosare un pò di azoto, osservare la reazione delle piante ed eventualmente dosare un pò di fosforo?
In casa ho i flaconi base di PMDD + bastoncini compo. Cifo Azoto e Fosforo, li devo reperire, se servono li procuro.

Al momento sono presenti solo lumachine.

allego alcune foto
DSC_1923.JPG
DSC_1925.JPG
DSC_1927.JPG
DSC_1928.JPG
DSC_1929.JPG
Grazie