Pagina 3 di 3

Siamo pronti,si parte per la nuova avventura...

Inviato: 11/12/2018, 23:17
di Steinoff
Raffyone ha scritto: fusto di 60 LT. mettevo 45 di osmosi e 15 di rubinetto...
2/3 di osmosi e 1/3 di rubinetto con quel sodio va bene, se ho fatto bene i conti lo porti praticamente a 10. Resta ancora forse un po' al limite verso l'altino, ma nulla di preoccupante. Se proprio vuoi abbassarlo ancora un po', potresti togliere 1/4 del totale dei litri netti e metterceli di osmosi. Mi rendo conto che parliamo di tanti litri, proprio per quello ti dico che non e' indispensabile anche se un livello di sodio un po' piu' basso contribuirebbe molto probabilmente a una miglior crescita delle piante. Come diceva anche Monica, 10 e' piu' o meno il limite tra il buono e l'eccessivo. Cambiando 1/4 dei litri netti lo abbasseresti proporzionalmente di circa 2.5 punti, portandolo a 7,5. Vedi te se te la senti, ma se vuoi farlo devi operare adesso che la vasca e' appena avviata :)
Raffyone ha scritto: i prossimi test quando li dovrei rifare? come anche il cambio?
Per ora mani in tasca, hai i test iniziali come riferimento e ti serviranno piu' avanti. Se proprio vuoi puoi comunque vedere settimanalmente come evolve la situazione :)
A parte quello eventuale facoltativo iniziale per il sodio, anche i cambi d'acqua non servono adesso, anzi sarebbero solo un rallentamento per la maturazione della vasca ;)

Siamo pronti,si parte per la nuova avventura...

Inviato: 11/12/2018, 23:51
di Raffyone
Vabbè allora togliero' 1/4 di acqua e mettero' osmosi, tanto e tutto automatizzato, non devo fare nessun lavoro :D apparte pigiare un pulsantino :) ...
visto i tanti litri mi sono organizzato bene anche con l'impianto di scarico e carico :)

Siamo pronti,si parte per la nuova avventura...

Inviato: 12/12/2018, 0:57
di Steinoff
Raffyone ha scritto: visto i tanti litri mi sono organizzato bene anche con l'impianto di scarico e carico
Hai fatto benissimo, altrimenti la tua schiena cambiava casa e proprietario :)) :)) :))

Dopodiche' mani in tasca, mi raccomando, e goditi la maturazione ;)
L'allestimento iniziale e' davvero bello, verra' fuori un gioiellino... no, un gioiellone :D

Siamo pronti,si parte per la nuova avventura...

Inviato: 12/12/2018, 1:15
di Raffyone
Lo spero tanto.... Grazie a voi sicuramente :ymapplause:

Aggiorno 12/12/18 ore 11:48
questa mattina ho cambiato i 150 LT circa di acqua con osmosi :ymblushing:

Siamo pronti,si parte per la nuova avventura...

Inviato: 22/12/2018, 16:52
di Raffyone
Oggi dopo il primo avvio avvenuto il 10/12/2018, ho fatto i test per la seconda volta :-bd
NO3- 0 - NO2- 0 - Fe 0,20 - PO43- 1,0 - K 20 - pH 6,7 - GH 8 - KH 11 - Ec 568 - PPm 284 - Fotoperiodo 5/6 ore
inserisco le foto scattate oggi, le piante a mio veder sembrano stare bene, almeno lo spero.
Visto che sono pronto con il protocollo PMDD, vorrei capire se posso o devo iniziare a fertilizzare.

Siamo pronti,si parte per la nuova avventura...

Inviato: 22/12/2018, 17:16
di Monica
Bello :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: se hai avviato il 10 un Topic dai ragazzi in fertilizzazione ci sta :) almeno per capire come iniziare a muoverti

Siamo pronti,si parte per la nuova avventura...

Inviato: 22/12/2018, 17:40
di Raffyone
Monica ha scritto: Bello :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: se hai avviato il 10 un Topic dai ragazzi in fertilizzazione ci sta :) almeno per capire come iniziare a muoverti
Grazie... dimenticavo un particolare, si inizia a vedere anche qualche lumachina.. :ymblushing:

Siamo pronti,si parte per la nuova avventura...

Inviato: 22/12/2018, 17:41
di Monica
Trattamele bene che sono una mano non indifferente :)

Siamo pronti,si parte per la nuova avventura...

Inviato: 23/12/2018, 14:30
di Steinoff
Raffyone ha scritto: inserisco le foto scattate oggi
Bello che e' Raffy :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: