Allestimento nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Pfloyd
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/11/18, 1:01

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Pfloyd » 17/12/2018, 16:30

roby70 ha scritto: L'akadama non abbassa il pH ma le durezze; con un KH basso è poi più facile avere un pH basso.
hai ragione scusa, ho posto male la domanda... siccome devo abbassare sia durezze che pH, l'uso dell'akadama potrebbe aiutarmi?
forse così era più corretto :)
roby70 ha scritto: una minerale che abbia poco sodio e magari durezze alte per l'akadama.
Intendi dire normale acqua in bottiglia, una di quelle classiche povere di sodio?
Per andare sul concreto, tu come ti comporteresti?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 17/12/2018, 16:41

Pfloyd ha scritto: l'uso dell'akadama potrebbe aiutarmi?
Si, se però parliamo dei ram. E tieni conto che andrà comunque coperto con della sabbia.
Inoltre all'inizio impazzirai un pò perchè ti troverai sempre le durezze a 0.
Pfloyd ha scritto: Intendi dire normale acqua in bottiglia, una di quelle classiche povere di sodio?
Per andare sul concreto, tu come ti comporteresti?
Si intendo quella.
Io? Minerale con durezze medio alte e poco sodio, meno possibile nel caso usi l'akadama.
Altrimenti minerale o rubinetto+osmosi con un normale fondo inerte.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pfloyd
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/11/18, 1:01

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Pfloyd » 21/12/2018, 14:07

roby70 ha scritto: Io? Minerale con durezze medio alte e poco sodio, meno possibile nel caso usi l'akadama.
Altrimenti minerale o rubinetto+osmosi con un normale fondo inerte.
Ti ringrazio, valuterò come procedere!

Con la scelta della popolazione sono ancora in alto mare, sopratutto dopo che in questi giorni mi sono nati una decina di corydoras aeneus nella vasca che andrò a sostituire.
Eventualmente come fauna per il Ciano posso azzardare una coppia di P. scalare con Cory e un altro branco tipo cardinali?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23830
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 21/12/2018, 14:30

per me 80 cm sono pochi per gli scalare...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pfloyd
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/11/18, 1:01

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Pfloyd » 21/12/2018, 20:50

gem1978 ha scritto: per me 80 cm sono pochi per gli scalare...
Meglio lasciar perdere?
Pensavo di potermela giocare con l'altezza della vasca

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23830
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 22/12/2018, 10:48

Vero, l altezza gioca a tuo favore...

A dirla tutta gli scalare sono pesci statici ma capaci di scatti superiori al metro. Per questo spesso consigliamo vasche da 120 cm...
Poi sono ciclidi e quindi hanno un carattere imprevedibile, all'improvviso potrebbero scannarsi ed in 80 cm sarebbe più probabile che in 120...

Certo se avessi una coppia collaudata si potrebbe rischiare anche con 80 cm... ma lo sconsiglierei come prima esperienza semplicemente perché è più complicato cogliere i segni di squilibrio che potrebbero venirsi a creare...

Detto questo... colonia di pelvicachromis pulcher?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pfloyd
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/11/18, 1:01

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Pfloyd » 22/12/2018, 15:06

gem1978 ha scritto: Detto questo... colonia di pelvicachromis pulcher?
Se dovessi andare sui nani opterei per una coppia di ram + branco di cardinali o simili.

Leggendo alcuni post mi è balzata per la testa l'idea killi...non so però quanto sia fattibile

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23830
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 23/12/2018, 0:03

Suggerivo i pulcher perché in monospecifico hanno dei comportamenti simili ai ciclidi coloniali del tanganica: la cura della colonia inizia dai genitori, poi i primi nati si prenderanno cura delle progenie successive e così via formando delle colonie appunto.
Pensa che in natura alcune coppie "rubano" i figli di altre e se ne prendono cura per aumentare la loro colonia.
Pfloyd ha scritto: non so però quanto sia fattibile
Perché non dovrebbe... :-??

Altra possibilità: trio di betta locati.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Pfloyd
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 08/11/18, 1:01

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di Pfloyd » 24/12/2018, 12:05

gem1978 ha scritto: Perché non dovrebbe... :-??
Pensavo fossero "difficili", ma poi .
Su due piedi e senza averli visti di persona, mi sembrano più interessanti i Nothobranchius guentheri rispetto ai Fundulopanchax Gardner, anche se leggendo l'articolo mi sembra di aver capito che la parte più complessa riguarda la riproduzione.

Nel caso dovrebbe essere allestito un monospecifico oppure si può puntare ad una vasca di comunità?
gem1978 ha scritto: Altra possibilità: trio di betta locati.
I betta non mi convincono, starei sui colisa

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23830
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 25/12/2018, 13:29

Per i killi , se non l'ha già fatto , meglio che apri una discussione in altre specie

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gem1978 e 8 ospiti