M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 14/12/2018, 23:51
			
			
			
			
			giuseppe85 ha scritto: ↑Si hai ragione ed essendo artificiali sicuramente la percentuale recessiva fenotipica in quella prima generazione potrebbe addirittura non manifestarsi....come si...giusto?
 
Non è detto se i due genitori sono eterozigoti,te li ritrovi anche in prima generazione, altrimenti niente...

 Aggiunto dopo     1 minuto 39 secondi:
Aggiunto dopo     1 minuto 39 secondi:
O meglio se il genitore naturale è eterozigote... 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Giueli per il messaggio: 
- giuseppe85 (15/12/2018, 13:10)
 
	 
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
  
- Messaggi:  3123
- Messaggi: 3123
- Ringraziato: 760 
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
- 
    Grazie inviati:
    503 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 15/12/2018, 21:03
			
			
			
			
			Niente...riportati .'...aspettiamo qualcosa in arrivo oppure prole di amici del forum...
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
	
		
		
		
			- 
				
								kumuvenisikunta							
  
- Messaggi:  4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753 
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
 Pistia stratiotes
 hydrocotyle leucocephala
 Myriophyllum Mattogrossense
 Ludwigia Glandulosa
 Lobelia Cardinalis
 Eleocharis Acicularis
 Nymphaea Lutus Zenkeri
 Bacopa Monnieri
 Rotala rotundifolia
 Bucephalandra biblis
 Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
 +Avannotti
 3 Carnegiella stringata
 7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
 KH 6
 GH 7
 Ca 33.6
 Mg 9.23
 K 0.16
 Na 0.78
 EC184
 ----------------------------------------filtro sun sun HN-102
 CO2 bombola con diffusore bazooka
 Fertilizzazione  PMDD
 GROW 5630 SMD
 Potenza: 14 w/metro
 Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
 
 Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
 13/02/2017
 cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
 Fondo ghiaia
 Luce:LED 18W GROW5+1
 Flora:
 Phyllanthus Fluitans
 limnobium laevigatum
 Anubias Barteri var bonsai
 Cryptocoryne Wendtii Brown
 Myriophyllum mattogrossense
 Lobelia cardinalis
 Fauna:
 planorbarius
 betta splendens+3 avannotti
 8 Trigonostigma espei
 3 galaxy
 NO Filtro
 NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
 Fauna:
 Betta
 9 Boraras merah
 Flora:
 Flame moss
 Egeria densa
 lobelia cardinalis
 Aegagropila
 
 NO tutto
 
 Caridinaio Newa more 30 litri
 
 Fauna
 Neocaridina Davidii blue dream
 4 Dario dario
 Flora
 Salvinia natans
 Flame moss
 Anubias nana
 Anubias coffeefolia
 Lobelia cardinalis mini
 Ceratophyllum
 Egeria densa
 
 10 litri
 Fauna
 
 Flora
 Salvinia natans
- 
    Grazie inviati:
    358 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kumuvenisikunta » 15/12/2018, 21:04
			
			
			
			
			giuseppe85 ha scritto: ↑Niente...riportati .'...aspettiamo qualcosa in arrivo oppure prole di amici del forum...
 
 
	
	
			Alessandro
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kumuvenisikunta
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 supersix
 
- Messaggi:  2013
- Messaggi: 2013
- Ringraziato: 474 
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Echinodoris red flame
 Saggitaria subulata
 Microsorum pteropus "windelov"
 Bolbitis heudelotii
 Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
 8 Pangio Kuhlii
 Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
 
 Senza coperchio
 
 CO2  solo diurna
 
 pH 6.5
 KH 5
 GH 9
 
 Litri netti 100
 Filtro:
 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
 
 lluminazione :
 
 Chihiros  WRGB2 10th anniversario
 
 CO2 bombola ricaricabile 4kg
 Riduttore pressione aquili
 Bazzoka CO2 Art
 
 
 
 
 Legno: quercia trovata in natura
 
 Acqua acidificata e  ambrata grazie alle foglie di catappa
 
 Tane in legno e grotte in terracotta
 
 Fertilizzazione PMDD avanzato
 
 Cambi acqua e sifonature al bisogno
- 
    Grazie inviati:
    435 
- 
    Grazie ricevuti:
    474 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di supersix » 15/12/2018, 21:26
			
			
			
			
			Ragazzi ma cosa guardate per dargli un sesso?  Anche io ho lo stesso problema
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	supersix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 15/12/2018, 23:43
			
			
			
			
			supersix ha scritto: ↑Ragazzi ma cosa guardate per dargli un sesso?  Anche io ho lo stesso problema
 
In questa varietà cromatica soprattutto il terzo raggio della dorsale,che nei maschi è allungato

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Giueli per il messaggio: 
- supersix (16/12/2018, 10:20)
 
	 
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 supersix
 
- Messaggi:  2013
- Messaggi: 2013
- Ringraziato: 474 
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Echinodoris red flame
 Saggitaria subulata
 Microsorum pteropus "windelov"
 Bolbitis heudelotii
 Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
 8 Pangio Kuhlii
 Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
 
 Senza coperchio
 
 CO2  solo diurna
 
 pH 6.5
 KH 5
 GH 9
 
 Litri netti 100
 Filtro:
 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
 
 lluminazione :
 
 Chihiros  WRGB2 10th anniversario
 
 CO2 bombola ricaricabile 4kg
 Riduttore pressione aquili
 Bazzoka CO2 Art
 
 
 
 
 Legno: quercia trovata in natura
 
 Acqua acidificata e  ambrata grazie alle foglie di catappa
 
 Tane in legno e grotte in terracotta
 
 Fertilizzazione PMDD avanzato
 
 Cambi acqua e sifonature al bisogno
- 
    Grazie inviati:
    435 
- 
    Grazie ricevuti:
    474 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di supersix » 16/12/2018, 10:23
			
			
			
			
			Giueli ha scritto: ↑supersix ha scritto: ↑Ragazzi ma cosa guardate per dargli un sesso?  Anche io ho lo stesso problema
 
In questa varietà cromatica soprattutto il terzo raggio della dorsale,che nei maschi è allungato

 
 20181215_213510_3298819908463699924.jpg
Maschio?
E lui? Bhooo
20181215_212816_3526451009325789747.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	supersix
 
	
		
		
		
			- 
				
								giuseppe85							
  
- Messaggi:  3123
- Messaggi: 3123
- Ringraziato: 760 
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
- 
    Grazie inviati:
    503 
- 
    Grazie ricevuti:
    760 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di giuseppe85 » 16/12/2018, 19:11
			
			
			
			
			Due femmine? 

	
	
			Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e  diventa parte di essa
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	giuseppe85
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 supersix
 
- Messaggi:  2013
- Messaggi: 2013
- Ringraziato: 474 
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Echinodoris red flame
 Saggitaria subulata
 Microsorum pteropus "windelov"
 Bolbitis heudelotii
 Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
 8 Pangio Kuhlii
 Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
 
 Senza coperchio
 
 CO2  solo diurna
 
 pH 6.5
 KH 5
 GH 9
 
 Litri netti 100
 Filtro:
 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
 
 lluminazione :
 
 Chihiros  WRGB2 10th anniversario
 
 CO2 bombola ricaricabile 4kg
 Riduttore pressione aquili
 Bazzoka CO2 Art
 
 
 
 
 Legno: quercia trovata in natura
 
 Acqua acidificata e  ambrata grazie alle foglie di catappa
 
 Tane in legno e grotte in terracotta
 
 Fertilizzazione PMDD avanzato
 
 Cambi acqua e sifonature al bisogno
- 
    Grazie inviati:
    435 
- 
    Grazie ricevuti:
    474 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di supersix » 17/12/2018, 0:37
			
			
			
			
			
Due trans sudamericani  
 
   
Provare a metterne altri due in vasca  e vedere se succede qualcosa é una stupidata? Logicamente terrei solo la coppia se mai si formerá
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	supersix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 18/12/2018, 17:33
			
			
			
			
			supersix ha scritto: ↑
Due trans sudamericani  
 
   
Provare a metterne altri due in vasca  e vedere se succede qualcosa é una stupidata? Logicamente terrei solo la coppia se mai si formerá
 
Se hai modo di cedere gli altri ..

	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 supersix
 
- Messaggi:  2013
- Messaggi: 2013
- Ringraziato: 474 
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
 Hydrocotyle leucocephala
 Echinodoris red flame
 Saggitaria subulata
 Microsorum pteropus "windelov"
 Bolbitis heudelotii
 Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
 8 Pangio Kuhlii
 Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
 
 Senza coperchio
 
 CO2  solo diurna
 
 pH 6.5
 KH 5
 GH 9
 
 Litri netti 100
 Filtro:
 700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
 
 lluminazione :
 
 Chihiros  WRGB2 10th anniversario
 
 CO2 bombola ricaricabile 4kg
 Riduttore pressione aquili
 Bazzoka CO2 Art
 
 
 
 
 Legno: quercia trovata in natura
 
 Acqua acidificata e  ambrata grazie alle foglie di catappa
 
 Tane in legno e grotte in terracotta
 
 Fertilizzazione PMDD avanzato
 
 Cambi acqua e sifonature al bisogno
- 
    Grazie inviati:
    435 
- 
    Grazie ricevuti:
    474 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di supersix » 19/12/2018, 1:33
			
			
			
			
			@
giuseppe85 @
Giueli @
cicerchia80 @tuttiiiii che emozione ho una coppia forse!!
20181219_013140_8293139465406487013.jpg
Stavo guardando gli altri quando ha deposto, il piu chiara é maschio in teoria, il piu colorato femmina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	supersix
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti