Acquario 40 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Acquario 40 litri

Messaggio di cristianoroma » 11/01/2015, 23:53

bè dipende che tipo di acquario vuoi realizzare, che ambiente vorresti ricreare, se vuoi stargli appresso con la fertilizzazione e potature ... insomma... un sacco di cose :))

partiamo dalle basi... come pesci ci confermi di voler ospitare le brigittae? oppure avevi in mente altro?

Ah... cosa importante, hai intenzione di utilizzare CO2? le lampade a LED che potenza hanno?

Avatar utente
AliceG
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/13, 21:55

Re: Acquario 40 litri

Messaggio di AliceG » 12/01/2015, 4:25

Eh si le brigittae ci devono stare poverine. Le piante le vorrei facili facili..ho avuto esperienze disastrose con fili da pesca e piantine da legare a rocce..troppo complicato per me! CO2 eviterei (non so bene a cosa serva ma preferisco limitare gli interventi). I LED mi sembrano potenti, ci sono due striscioline. Ecco mi piacerebbe avere tante piante..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Acquario 40 litri

Messaggio di cristianoroma » 12/01/2015, 9:40

Allora, ti do una veloce spiegazione sull acquario piantumato, visto che hai detto di voler molte piante.

Se decidi di avere un acquario con molte piante è fondamentale l erogazione di CO2, ovvero di anidride carbonica. Infatti come sappiamo l anidride carbonica è l elemento principale attraverso cui le piante sintetizzano nutrienti rilasciando poi ossigeno (che per noi è vita mentre per loro, in quelle quantità, è invece elemento da scartare).
La CO2, unita ad una buona fertilizzazione ed illuminazione serve quindi ad avere delle piante sane e a tenere l acqua dell acquario ben ossigenata.
Quindi come ho detto, se hai intenzione di avere un acquario con molte piante è indispensabile erogare CO2, anche con un sistema artigianale, ecco qui un modo --->CO2 artigianale, sistema a lieviti

Altrimenti, se vuoi avere un acquario più "tranquillo" devi scegliere piante a crescita lenta, che sono quelle meno esigenti. Queste sono piante che spesso in natura vivono all ombra, i processi fotosintetici sono meno accentuati e quindi la richiesta di CO2 e nutrienti è limitata. Sono per questo adatti a vivere in acquari senza CO2 e DEVONO stare all ombra o comunque sotto luce molto bassa. Alcuni esempi, tutte le specie di Anubias, il microsorum peptorus (e le sue varianti), molti muschi (ad esempio la vesicularia), molte specie di Cryptocoryne (ad esempio la wendtii, la beckettii ed altre) in questo caso però è necessario un fondo fertile e almeno 0,4-0,5 watt/l .... poi puoi utilizzare delle galleggianti, questo sono solitamente facili da coltivare in quanto, stando appunto galleggianti, prendono CO2 direttamente dall atmosfera.

*anubias e microsorum devono essere obligatoriamente legate a rami o rocce, altrimenti marciscono. Il legarle comunque è molto semplice, fai qualche tentativo in più, fidati ;)

io ti consiglierei quindi questo tipo di allestimento se non vuoi usare CO2: anubias e microsorum da legare a legni e rocce, un paio di Cryptocoryne a tua scelta e una galleggiante (ad esempio il ceratophyllum demersum, che aiuta a tenere stabile i valori dei nitrati, oppure lemna minor, anche se è un pò invasiva) che fa ombra alle microsorum e alle anubias.
Questi utenti hanno ringraziato cristianoroma per il messaggio:
Melangy (01/02/2015, 2:16)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Acquario 40 litri

Messaggio di cuttlebone » 12/01/2015, 11:19

cristianoroma ha scritto:....e una galleggiante (ad esempio il ceratophyllum demersum, che aiuta a tenere stabile i valori dei nitrati, oppure lemna minor, anche se è un pò invasiva) che fa ombra alle microsorum e alle anubias.
Alla efficace spiegazione di Cristiano, complice la mia passione per galleggianti ti consiglio di considerare la Pistia o il Limnobium, che con le loro radici penzolanti creano un effetto davvero suggestivo.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
cristianoroma (12/01/2015, 11:47)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
AliceG
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/13, 21:55

Re: Acquario 40 litri

Messaggio di AliceG » 12/01/2015, 13:27

Ma la damigiana dovrebbe sempre rimanere attaccata? Nn è molto bella da vedere!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Acquario 40 litri

Messaggio di cristianoroma » 12/01/2015, 13:47

si, dovrebbe restare sempre attaccata
altrimenti se vuoi qualcosa di meno ingombrante dovresti optare per un sistema commerciale, che è anche più facile da tenere e dura di più Però i prezzi sono almeno di 50-60 euro

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Acquario 40 litri

Messaggio di DxGx » 12/01/2015, 14:57

AliceG ha scritto:Ma la damigiana dovrebbe sempre rimanere attaccata? Nn è molto bella da vedere!
La devi tenere sempre attaccata ma puoi metterla dove vuoi.
Il tubo lo puoi fare lungo quanto vuoi, quindi puoi mettere la damigiana in cucina e fare arrivare il tubo in soggiorno dentro l'acquario :D
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Acquario 40 litri

Messaggio di cristianoroma » 12/01/2015, 15:43

be però non troppo... più è lungo il tubo e più la pressione esercitata dovrà essere naggiore

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Acquario 40 litri

Messaggio di pippove » 12/01/2015, 15:58

Potresti mettere la bombola dentro un vaso decorato, metterlo accanto all'acquario e far uscire solo il tubicino che arriva in vasca e tutto sarebbe abbastanza nascosto, anch'io non volevo la CO2 ma per avere tante piante mi sono accorto che e' indispensabile
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
AliceG
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/13, 21:55

Re: Acquario 40 litri

Messaggio di AliceG » 12/01/2015, 22:43

Il negoziante mi propone di somministrare la CO2 con delle pastiglie..conviene? Funziona?
Ecco al momento la vaschetta..suggerimenti?
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Nik96 e 8 ospiti