Pagina 3 di 9

aiuto fertilizzazione ed alghe

Inviato: 17/12/2018, 18:46
di patrick
@Marta @sa.piddu acqua trovata....5l e come conducibilità mi da 12µS....ora come procedo?

aiuto fertilizzazione ed alghe

Inviato: 18/12/2018, 11:29
di patrick
up

aiuto fertilizzazione ed alghe

Inviato: 18/12/2018, 11:59
di Wavearrow
Ciao Patrick, ho letto che utilizzi acqua di osmosi già miscelata con acqua di rete, se avessi modo di misurare la conducibilità dell'acqua di osmosi prima che si misceli con quella della rete idrica si potrebbero trarre delle utili considerazioni sulla quantità di sodio contenuta nella miscela....ma questo te lo avranno già detto.
vedo che hai preso l'acqua demineralizzata per fare un cambio....mi aiuteresti a capire quali valori vuoi tagliare con questo cambio?

aiuto fertilizzazione ed alghe

Inviato: 18/12/2018, 15:24
di patrick
ciao @Wavearrow ,per leggere i valori prima di tagliare l'acqua dovrei smontare l'impianto ed escludere la valvola che miscela...(potrei provarci).ma di preciso non sò in chimica mi han cosigliato di fare jna prova con l'acqua demineralizzata...ma non ho ben capito che prova.
ho problemi di alghe filamentose e ciano.
se hai bisogno informazioni per potermi aiutare chiedimi pure.
se può essere utile...è una settimana che ho smesso di dosare profito (dosavo solo quello)e la situazione sembrerebbe peggiorare.
ho la linea easylife (tranne il ferro.mi era stato detto che non sarebbe servito)
ma sono disposto a cambiare tipo di fertilizzazione e se serve anche a prendere un impianto ro (magari con buon rapporto qualità-prezzo)
grazie

aiuto fertilizzazione ed alghe

Inviato: 18/12/2018, 15:36
di sa.piddu
il dubbio che abbiamo tutti è che quell'acqua che ti esce miscelata e che ha EC 250 µS/cm non si sa bene che acqua sia...
se riuscissi a prendere un campione (senza rompere nulla o impazzire) prima della miscelazione si potrebbe vedere se l'acqua RO è davvero tale.
patrick ha scritto: in chimica mi han cosigliato di fare jna prova con l'acqua demineralizzata...
essere una verifica del conduttivimetro? se da la stessa EC della bottiglia (unità in più o meno) allora non è un problema di strumento.
senza queste info facciamo fatica a suggerire un percorso di fertilizzazione :-??

aiuto fertilizzazione ed alghe

Inviato: 18/12/2018, 15:41
di Wavearrow
patrick ha scritto: ma di preciso non sò in chimica mi han cosigliato di fare jna prova con l'acqua demineralizzata...ma non ho ben capito che prova
stasera provo a cercare il post in chimica per capire di cosa si tratta.

aiuto fertilizzazione ed alghe

Inviato: 18/12/2018, 15:48
di patrick
@sa.piddu @Wavearrow allora ho provato chiudendo tutta la valvola di miscelazione (non son sicuro chiuda completamente ma staccare i tubi x escluderla è un casino) e come risultato da 138 µS/cm...credo quindi che non sia proprio 100% ro.
grazie dell'aiuto e scusatemi x lo stress..ma vorrei sistemare l'acquario come si deve e credo siate le persone giuste!!

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
sa.piddu ha scritto: il dubbio che abbiamo tutti è che quell'acqua che ti esce miscelata e che ha EC 250 µS non si sa bene che acqua sia...
se riuscissi a prendere un campione (senza rompere nulla o impazzire) prima della miscelazione si potrebbe vedere se l'acqua RO è davvero tale.
patrick ha scritto: in chimica mi han cosigliato di fare jna prova con l'acqua demineralizzata...
essere una verifica del conduttivimetro? se da la stessa EC della bottiglia (unità in più o meno) allora non è un problema di strumento.
senza queste info facciamo fatica a suggerire un percorso di fertilizzazione :-??
il conduttivimetro con l'acqua in bottilgia segna punto più punto meno giusto,quindi lo strumento è tarato correttamente (provato anche con le bustine di soluzione già pronte,ed è ok)

aiuto fertilizzazione ed alghe

Inviato: 18/12/2018, 17:20
di Wavearrow
patrick ha scritto: ho provato chiudendo tutta la valvola di miscelazione (non son sicuro chiuda completamente ma staccare i tubi x escluderla è un casino) e come risultato da 138 µS/cm...credo quindi che non sia proprio 100% ro.
:-?
la butto lì....

diamo per buona l'acqua che hai in vasca (nel senso dei valori delle durezze)

.....se fosse possibile prelevare solo acqua di rete la si potrebbe tagliare con acqua demineralizzata nella proporzione di 40% rete e 60% demineralizzata.....

ciò porterebbe ad avere un'acqua dei cambi con KH circa 6°d, GH circa 7,5°d, Na+ circa 5,5mg/l.....le durezze non sarebbero molto distanti da quelle che hai in vasca e il sodio sarebbe a livelli buoni.... :-??

troppo facile.......cosa non ho considerato? :-?

aiuto fertilizzazione ed alghe

Inviato: 18/12/2018, 17:26
di patrick
@Wavearrow solo acqua di rete posso tranquillamente....la demineralizzata non è un problema reperirla.
x il resto......sono nelle vostre mani🙏🙏🙏🙏🙏😂
potrei fare delle prove con dei campioni..non so 40ml acqua rete(o quella che esce a 138 dall'impianto) e 60ml acqua demineralizzata che ho in casa......

aiuto fertilizzazione ed alghe

Inviato: 18/12/2018, 19:38
di Wavearrow
patrick ha scritto: potrei fare delle prove con dei campioni..non so 40ml acqua rete(o quella che esce a 138 dall'impianto) e 60ml acqua demineralizzata che ho in casa......
Che prove devi fare? sui valori che ti ho indicato? Se i valori dell'acqua di rete (non quella che esce dall'impianto.... Per ora me la scorderai quella) e i valori della demineralizzata sono esatti.... Il calciatore cambi non sbaglia....
Fai una prova con 400ml si acqua di rete e 600ml di acqua demineralizzata..... Mescola bene