Aiuto
Inviato: 22/12/2018, 17:41
@Daniela chiocciolo te.....
Forse riesci ad aiutarmi a capirci qualcosa .....
Forse riesci ad aiutarmi a capirci qualcosa .....
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
É vuoi che non lo sappiaMariangela ha scritto: ↑Qui a Potenza non li ho trovato nei garden....
GiustoMariangela ha scritto: ↑Ma questa proposta è per equilibrare la proporzione 10:1 nitrati:fosfati giusto
Ho usato la stessa acqua ma l'ho tagliata per i valori delle durezze..... Il valore é alto ma non preoccupante.... Ci si può Convivere... Poi alla prima occasione utile lo si abbassa....Mariangela ha scritto: ↑Sono partita con acqua di rete a 13 di sodio,
Ciao Mariangela !Mariangela ha scritto: ↑Avviata da 10 mesi, mai fatti cambi, solo rabbocchi con demi;
Questo dopo il trasloco ?Mariangela ha scritto: ↑e in tecnica arrivo alla conclusione di comprare una plafoniera t5 con 4neon da 24w, due da 4000k e due da 6500k... […] Compro impianto.CO2 ricaricabile e lo imposto a 6 bolle/minuto h 24
.
Quindi abbiamo cambiato le luci, cambiato modo di fertilizzare, il tutto con la stessa acqua dei primi 10 mesi...Mariangela ha scritto: ↑Mi sono limitata ad aggiungere come da inizio protocollo potassio-magnesio-rinverdente nelle quantità diciamo iniziali cioè 10-5-5 ml, ogni 10 giorni circa....
Immagino dopo il trasloco.Mariangela ha scritto: ↑Sotto le.piante 'esigenti' ho interrato un pezzettino.di.stick compo.
Oltre stick e fertilizzazione anche il ferro. Magari qualcosa è finito comunque in colonna.Mariangela ha scritto: ↑Fe ( chelato liquido compo) inserito 0.5ml sotto le rosse, mai direttamente in acqua perché avevo paura che potesse far male alle red cherry ( ma poi ho letto che può essere usato anche con Caridina, ma qui vorrei un aiuto per cercare di capire il metodo giusto e le quantità ).
Mariangela ha scritto: ↑Parto con.potenza massima della luce ma riduco il.fotoperiodo per aiutare le piante ad ambientarsi alla nuova situazione, ora sono a 6h di luce
Mariangela ha scritto: ↑Risultati: pH 7/7.5 GH 9 KH 8 NH4NH3 0 NO2- 0.5 NO3- 25 PO43- 1 Fe 0.5 Cu 0
Mariangela prima del trasloco, quindi, gestivi senza CO2, poca fertilizzazione e luce.Mariangela ha scritto: ↑Risultati:pH 7.3 GH 12 KH 7 NH4NH3 0 NO2- 0 NO3- 25 PO43- 1 Fe 1 Cu 0 cond. 793 temp 24
Hai fatto la prova suggerita da Marta con un’acqua ninerale a conducibilità nota ?Mariangela ha scritto: ↑Sono però sempre preoccupata per l' EC alta e per il blocco delle mie piante....