allestimento primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

allestimento primo acquario

Messaggio di gem1978 » 03/01/2019, 9:43

Miles ha scritto: Eventualmente quali reagenti mi consigli di acquistare e di quale marca?
SERA o JBL.
Miles ha scritto: Se poi le strisce sono imprecise per natura è un altro discorso.
solitamente sbagliano KH e GH...
se hai un acqua a valore noto (acqua in bottiglia ad esempio) puoi fare una verifica se e di quanto sono imprecise.
Miles ha scritto: quello che posso dire al momento è che i risultati delle letture con la applicazione sono abbastanza costanti
io mi riferivo agli errori che possono essere introdotti dalla fotocamera e dalle diverse condizioni di luce che potrebbero falsare i risultai... insomma mi fiderei più della mia vista che dello smartphone ...
se poi dici che la stesssa striscia in differenti condizioni di luce dia lo stesso risultato letta dall'applicazione allora viene applicata una sorta di compensazione dell'errore...
sarebbe un test interessante :-?
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Miles (03/01/2019, 10:33)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Miles
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 21/12/18, 15:14

allestimento primo acquario

Messaggio di Miles » 03/01/2019, 10:32

gem1978 ha scritto: se poi dici che la stesssa striscia in differenti condizioni di luce dia lo stesso risultato letta dall'applicazione allora viene applicata una sorta di compensazione dell'errore...
io per ora ho fatto il test sulla stessa acqua in condizioni di luce diverse(e i risultati sono uguali, ma non sulla stessa striscia in condizioni di luce diverse (anche perchè fra i due test passerebbe un tempo che potrebbe influenzare il colore della striscia e allora un test verrebbe fatto dopo un minuto e il secondo dopo due minuti dall'immersione della striscia).

Aggiunto dopo 57 secondi:
gem1978 ha scritto: se hai un acqua a valore noto (acqua in bottiglia ad esempio) puoi fare una verifica se e di quanto sono imprecise.
A questo non ci avevo pensato. Ottimo suggerimento
Grazie

Avatar utente
Miles
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 21/12/18, 15:14

allestimento primo acquario

Messaggio di Miles » 16/01/2019, 16:55

Essendomi stufato di prove e controprove ho acquistato i test Sera (il Kit dove però non esite il test sui nitrati che ho misurato con le strisce e il JBL Proscan). Ho tarato il conduttivimetro e fatto i test sul pH anche con i reagenti e ho ottenuto questi valori
acqua ''addolcita'':
pH 7.5
EC 396 mS/cm (198 ppm)
nitriti 0
nitrati 25
KH 10
GH 11
acqua che esce dall'impianto ad osmosi (addolcitore + osmosi in serie)
pH 6.5
KH 3
GH 5
nitrati 10
nitriti 0
EC 22 mS/cm (10 ppm)

Posso usare l'acqua addolcita tagliata con quella di osmosi per allestire un acquario per anabantidi? se sì,come faccio a calcolare le percentuali?
se tutto questo non fosse possibile quale acqua dovrei usare?
in un post precedente ho messo anche i dati dell'acqua di rete che per comodità vi riporto
pH 7.3
durezza 29°F
EC 568
Nitrati 2
Nitriti <0,05
Cloruri 30
Sodio 25
Bicarbonati 313

sicuro che possiate aiutarmi vi ringrazio anticipatamente

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

allestimento primo acquario

Messaggio di roby70 » 16/01/2019, 17:35

Di che anabantidi stai parlando?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

allestimento primo acquario

Messaggio di gem1978 » 16/01/2019, 17:55

Miles ha scritto: acqua che esce dall'impianto ad osmosi (addolcitore + osmosi in serie)
pH 6.5
KH 3
GH 5
nitrati 10
nitriti 0
EC 22 mS/cm (10 ppm)
Ad occhio non mi tornano i valori di EC assieme a quelli delle durezze... cioè mi sarei aspettato con quelle durezze una EC più alta oppure con quella EC delle durezze prossime allo 0 :-?

Aggiunto dopo 56 secondi:
@nicolatc che ne pensi?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Miles
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 21/12/18, 15:14

allestimento primo acquario

Messaggio di Miles » 16/01/2019, 18:02

gem1978 ha scritto: Ad occhio non mi tornano i valori di EC assieme a quelli delle durezze... cioè mi sarei aspettato con quelle durezze una EC più alta oppure con quella EC delle durezze prossime allo 0
quindi come dovrei regolarmi?
ho fatto i test sulle durezze con test a reagenti e la EC con strumento digitale. devo ripetere i test sulla durezze? sono abbastanza semplici da eseguire , non credo che ci siano grossi margini di errore. L'unico dubbio che mi viene e sulle intensità del colore da ottenere aggiungendo le gocce. nelle istruzioni sulle durezze c'è scritto "giallo pieno" e '''verde scuro''. quanto pieno? quanto scuro?. ho male interpretato i test ?

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
roby70 ha scritto: Di che anabantidi stai parlando?
avevo pensato a dei colisa lalia o leeri oppure betta

Aggiunto dopo 46 minuti 5 secondi:
ho ripetuto le durezze su acqua addolcita + osmosi in serie. effettivamente i viraggi avvengono ai seguenti valori
KH 1
GH 3
sono piuù compatibili con le durezze?

Aggiunto dopo 18 minuti 6 secondi:
volevo dire ''con le EC ''ovviamente

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

allestimento primo acquario

Messaggio di nicolatc » 16/01/2019, 19:28

gem1978 ha scritto: Ad occhio non mi tornano i valori di EC assieme a quelli delle durezze... cioè mi sarei aspettato con quelle durezze una EC più alta oppure con quella EC delle durezze prossime allo 0

Aggiunto dopo 56 secondi:
@nicolatc che ne pensi?
Che non è possibile. 22 μS/cm è acqua praticamente d'osmosi (GH e KH inferiori ad 1) mentre KH3 e GH5 sono valori di un acqua tenera.
Qualcosa non sta fornendo risultati corretti.
Miles ha scritto: ho fatto i test sulle durezze con test a reagenti e la EC con strumento digitale. devo ripetere i test sulla durezze? sono abbastanza semplici da eseguire , non credo che ci siano grossi margini di errore. L'unico dubbio che mi viene e sulle intensità del colore da ottenere aggiungendo le gocce. nelle istruzioni sulle durezze c'è scritto "giallo pieno" e '''verde scuro''. quanto pieno? quanto scuro?. ho male interpretato i test ?
Potresti postare un video delle misurazioni? Ricorda di agitare bene le boccette prima di usarle.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
gem1978 (17/01/2019, 13:25)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Miles
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 21/12/18, 15:14

allestimento primo acquario

Messaggio di Miles » 17/01/2019, 0:36

cosa mi dite invece dei nuovi dati che ho postato dopo aver ripetuto il test (KH 1 e GH 3)?
Scusate l'insistenza ma sto diventando matto con questi valori dell'acqua. Ho l'acquario da un mese e ancora non riesco a capire che acqua mettere. sono un po' depresso.
Forse per togliere tutti i dubbi dovrei rivolgermi ad un ngoziante e far eseguire a lui i test?

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

allestimento primo acquario

Messaggio di nicolatc » 17/01/2019, 7:49

Miles ha scritto: cosa mi dite invece dei nuovi dati che ho postato dopo aver ripetuto il test (KH 1 e GH 3)?
Che ci stiamo avvicinando, ma GH 3 è incompatibile con 22 μS/cm. :-??
Miles ha scritto: Forse per togliere tutti i dubbi dovrei rivolgermi ad un ngoziante e far eseguire a lui i test?
Se fai un video della misura del GH possiamo capire meglio e aiutarti :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Miles (17/01/2019, 8:17)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Miles
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 21/12/18, 15:14

allestimento primo acquario

Messaggio di Miles » 17/01/2019, 9:52

Allora , ho rifatto i test seguendo il vostro consiglio di agitare la boccetta del reagente
l'acqua vira al colore giusto (giallo per KH e verde per GH) alla prima goccia. uindi il valore è 1. Giusto
ho fatto il video del test sul GH ma non riesco a postarlo perchè il mio telefono fa i capricci. Comunque mi sembra che tutto torni
Grazie in anticipo

Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:
Allora , ho rifatto i test seguendo il vostro consiglio di agitare la boccetta del reagente.
L'acqua vira al colore giusto (giallo per KH e verde per GH) alla prima goccia. Quindi il valore è 1. Giusto?
ho fatto il video del test sul GH ma non riesco a postarlo perchè il mio telefono fa i capricci. Comunque mi sembra che tutto torni
Grazie in anticipo

Ho risitemato un po' di punteggiatura e di maiuscole del post precedente, Scusate

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti