Avvio fondo ADA e PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18134
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Marta » 07/01/2019, 23:20

Tommy86 ha scritto:
07/01/2019, 23:04
Vorrei anche io tenermi ad un pH leggermente meno acido ma l'amazonia light che ho come fondo mi abbatte il KH e mi tiene il pH molto basso. Piu' che fare cambi giornalieri, che purtroppo non favoriscono nemmeno loro i batteri, non so che fare! Ho chiesto un aiuto anche in Chimica! Le Rotala sono in vasca da tre giorni.
Sì, certo. Capisco.
Purtroppo non so cosa consigliarti. Io ho usato un fondo allofano e per sicurezza ho grattugiato un osso di seppia fin dall'avvio, proprio per non avere il problema di un KH azzerato o quasi.
Però io ho l'akadama...non so se per l'amazonia light possa andar bene.
Ma vedo che ti sta seguendo @Daniela :-* e lei se ne intende! E i ragazzi di CHIMICA ti daranno delle dritte in merito. :)

Comunque, se altro non puoi fare...amen, mettiti l'anima in pace sul fatto che ci potrebbe volere più tempo del normale.
Alla fine il nostro splendido hobby è per un buon 70% pazienza!! ;)
:-h

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Tommy86 » 07/01/2019, 23:30

Grazie @Marta, si si mi armo di molta pazienza e cerco di far tesoro di tutti i vostri consigli. Allungare la maturazione di per se non e un problema, la mia preoccupazione e' se un pH cpsi "basso" puo essere dannoso per le piante.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18134
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Marta » 08/01/2019, 0:03

Tommy86 ha scritto:
07/01/2019, 23:30
la mia preoccupazione e' se un pH cpsi "basso" puo essere dannoso per le piante
Oh, no, tranquillo. Il pH un po' acido a loro piace, di norma. Finché ti mantieni sopra a 6 (meglio tra 6,5 e 6,9) loro stanno benone.
Ma i batteri servono a tutti. Una vasca non matura è più facile preda di alghe & Co.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Daniela » 08/01/2019, 11:45

Tommy86 ha scritto: Dopo qualche giorno dall'avvio sono a chiedervi un consiglio. Le due rotala che ho piantato stanno cacciando molte radici avventizie e tendono a crescere piegate invece che erette.... E' solo adattamento o carenze? Vi allego un paio di foto
Ciao Tommy !
La foto non rende ...☺️
Comunque quei macro a zero, NO3- e PO43- non aiutano...per questo le radici avventizie.
Dobbiamo darglieli Tommy.
Tommy86 ha scritto: Vorrei anche io tenermi ad un pH leggermente meno acido ma l'amazonia light che ho come fondo mi abbatte il KH e mi tiene il pH molto basso. Piu' che fare cambi giornalieri, che purtroppo non favoriscono nemmeno loro i batteri, non so che fare! Ho chiesto un aiuto anche in Chimica! Le Rotala sono in vasca da tre giorni.
Tommy non servono cambi giornialieri...a mio parere...
Ne fai uno del 30% - 40% alla settimana con un’acqua dura, tipo la mia KH 11 e GH 13 circa.
Io ho sempre aggiunto, i primi mesi, il nitrobacter ADA per ammortizzare l’eventuale mancanza di batteri.
Dopo ogni cambio aggiungi i fertilizzanti macro Fosfo e/o Azoto.
Giornalmente il Bright K, se mi dici il litraggio reale ti dico quanto metterne con relativo calcolo di K apportato.
I micro puoi darlo settimanalmente o giornalmente, ti devi regolare con gli apici delle piante e le alghe, tutte da quelle sui vetri alle filamentose 😉
Se riesci foto aggiornata !
Ps quante ore di luce dai ?
Ferro ?
A presto !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Tommy86 » 08/01/2019, 12:09

Ciao @Daniela, intanto grazie! I litri sono circa 30 netti. La mia fertilizzazione sono 2 ml di Brighty K e da ieri, visto che l'ho trovato, step 1 ADA 2 ml (ha qualche anno pero') e green gain sempre ADA. Come macro al momento ho fosphorum e nitrogen della seachem, sempre fertilizzanti che hanno qualche anno e che non ho mai usato in questa vasca! Dispongo di rinverdente e stick NPK 10-10-10. Le ore di luce sono 8! Di alghe per ora nemmeno l'ombra ne sui vetri ne filamentose! Per il KH dell'acqua per i cambi ho chiesto in chimica se posso aggiungere i sali, sera, per alzare le durezze o se eventualmente c'e' qualche acqua in bottiglia con KH altino da poter usare! Ferro ho ECA ADA sempre di qualche anno fa. Purtroppo non riesco a trovare un centro che abbia i prodotti cifo in zona. Controllero' meglio su onternet per trovarne uno

Posted with AF APP

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Tommy86 » 08/01/2019, 16:09

@Daniela ho trovato cifo azoto ed S5 radicale! Purtroppo non trofo cifo fosforo :-o #-o

Aggiunto dopo 34 minuti 2 secondi:
Foto vasca appena fatta
markaf_20190108_164049_1993682368.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Daniela » 09/01/2019, 8:00

Tommy86 ha scritto: intanto grazie! I litri sono circa 30 netti. La mia fertilizzazione sono 2 ml di Brighty K e
Giorno Tommy !
:-bd siamo un pochino più alti della dose consigliata ma se le piante non mostrano problemi va bene.
A titolo informativo ti dico che 1 ml di B.K apporta circa 4 mg/lt di K ;)
Se adesso cambi acqua 1 volta a settimana, non avendo una foresta tropicale :) prova a metterne 1 ml al giorno :)
Io in 130 litri con almeno 80% di piante uso 7 ml a giorni alterni. Quando metto il fosfo non aggiungo altro :)
Tommy86 ha scritto: step 1 ADA 2 ml
Hanno qualche anno, non so se c’è scadenza con ADA, con Easy Life, per esempio, danno massimo una durata di 2 anni.
Se sai che hanno oltre 2 anni, nel dubbio, io li eliminerei... secondo me andresti solo a sporcare l’acqua 😊
Tommy86 ha scritto: green gain sempre ADA. C
Questi sono una sorta di ormoni e si usano dopo le potature. Potresti usarlo dopo le potature a metà dose. Magari segna quando lo metti e vedi se arriva qualche amica alga 😉
Tommy86 ha scritto: Come macro al momento ho fosphorum e nitrogen della seachem, sempre fertilizzanti che hanno qualche anno e che non ho mai usato in questa vasca!
Idem il discorso sopra, a mio parere se stiamo nei 2 anni, sbracando facciamo anche 2 e mezzo possiamo provare, altrimenti lascerei perdere. Magari per non buttarli potresti usarli per le piante terricole 😁
Fammi sapere cosa vuoi fare, che se li usiamo vediamo il dosaggio 😉
Tommy86 ha scritto: Dispongo di rinverdente e stick NPK 10-10-10.
Ok Rinverdente PMDD, 0,5 ml a settimana per ora, poi aggiustiamo il tiro 😉 Gli stick, adesso, li lascerei in un cassetto.
Abbiamo un fondo allofano di difficile gestione, integriamo separatamente con altri fertilizzanti, gli Stick, per ora, creerebbero, a mio parere, solo più confusione.
Tommy86 ha scritto: Le ore di luce sono 8
Ok ! C’è pearling ?
Tommy86 ha scritto: Di alghe per ora nemmeno l'ombra ne sui vetri ne filamentose!
Ottimissimo !
Tommy86 ha scritto: Per il KH dell'acqua per i cambi ho chiesto in chimica se posso aggiungere i sali, sera, per alzare le durezze o se eventualmente c'e' qualche acqua in bottiglia con KH altino da poter usare
Secondo me, se non puoi utilizzare quella di rubinetto, per ora potresti prendere la Vitasnella. Non ricordo il KH e GH ma ricordo che ha una conducibilità alta sui 500 e che è una delle più dure mai trovate 😅 direi di no con i sali perchè per riuscire a controllare il fondo ti servono durezze piuttosto elevate. Poi, se in chimica, ti danno ok, per me no problem possiamo fare anche con i sali !
Hai 30 litri dove cambierai una decina di litri a settimana quindi vanno bene entrambe le soluzioni, a mio parere.
Vedi come sei più comodo, basta avere delle belle durezze !
Tommy86 ha scritto: Ferro ho ECA ADA sempre di qualche anno fa. Purtroppo non riesco a trovare un centro che abbia i prodotti cifo in zona. Controllero' meglio su onternet per trovarne uno
Cavoli che peccato... ECA è davvero un grande ferro ... avrà più di due anni ?
Tommy86 ha scritto: ho trovato cifo azoto ed S5 radicale! Purtroppo non trofo cifo fosforo
:-bd guarda se vuoi ti spedisco io il Cifo Fosfo ! Confezione intera nuova nuova :D
Ok per il ferro !
Diluiscilo come istruzioni :)
L’acquario non lo vedo male dai !

Quindi ricapitolando :

1) cambio acqua settimanale 30% ( da decidere che tipo di acqua )
2) procurarsi Fosfo
3) B.K 1 ml tutti i giorni
4) Rinverdente 0,5 settimana per iniziare, se arrivano le alghe sospendi. Se le piante stentano, sopratutto sugli apici aumentiamo.
5) Visto che ci siamo, procurati il Solfato di Magnesio PMDD, prima o poi, secondo me, ti servirà :)

Le domende :
CO2, mi ricordi come ti regoli ?
Pearlin, lo vedi ? Se si da che ora ?

Appena fai il cambio dimmi a quanto sei con gli NO3- :)
Fammi sapere se vuoi il Cifo Fosfo, domani vado in posta così te lo spedisco ! In mp ovviamente per gli accordi ;)
A presto !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Tommy86 » 09/01/2019, 8:52

Ciao @Daniela. Grazie per le risposte. Per l'acqua da inserire cerchero' in giro un acqua che abbia un KH alto, la mia di rubinetto e' a 6 e nel giro di un paio di giorni arriva a 1 in vasca. Del PMDD mi manca solo in "nitro-K" e il cifo fosforo. Il resto sono ok! Come dicevo alghe zero, pearling ne fa in abbondanza la calli, sulle rotala Alternanthera e Staurogyne leggermente meno. Inizia dopo circa una mezzoretta dal fotoperiodo. Gli apici delle rotala sono leggermente sbiaditi tendenti al giallino. CO2 erogo 24h non avendo elettrovalvola a 6 bolle circa al minuto! Adotterei subito il PMDD ma ripeto il mio problema ora e' mantenere un KH adeguato in vasca per almeno 5/6 giorni. Se poi mi dite che anche avendo KH a 0 e pH a 6 non succede nulla i cambi li faccio settimanalmente.

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Daniela » 09/01/2019, 13:44

Tommy86 ha scritto: Del PMDD mi manca solo in "nitro-K" e il cifo fosforo
Finchè riesci a campare con ADA Bright K va bene ;)
Tommy86 ha scritto: Come dicevo alghe zero, pearling ne fa in abbondanza la calli, sulle rotala Alternanthera e Staurogyne leggermente meno. Inizia dopo circa una mezzoretta dal fotoperiodo. Gli apici delle rotala sono leggermente sbiaditi tendenti al giallino.
Ok ! Lavoriamo sulla CO2 !
La Rotala è una bestia nera..ama la luce, tanto ferro e di più i PO43- rispetto agli NO3-. Nel senso...se hai a 10 l’azoto a lei poco importa, ma se scendi sotto l’1 con il Fosfo inizia a rognare, si blocca nella crescita, almeno le mie fanno così 😅
Anche i micro influiscono parecchio, ma credo che se prima non la soddisfi con Ferro e Fosfo i micro, anche se presenti, non li riesce a prendere..
Tommy86 ha scritto: CO2 erogo 24h non avendo elettrovalvola a 6 bolle circa al minuto!
Ora non hai fauna, possiamo azzardare ad aumentare la CO2, ma prima dobbiamo sistemare il KH ;)
Tommy86 ha scritto: Adotterei subito il PMDD ma ripeto il mio problema ora e' mantenere un KH adeguato in vasca per almeno 5/6 giorni.
Esatto ! E puoi ovviare a questo problema solo con un’acqua mooolto dura.
Non so se te l’ho già detto :ymblushing: ma nel mio partivo con acqua di rubinetto dura ( KH 11 GH 12-13 ) e nel giro di 7 gg scendeva parecchio, KH 2-3-4 GH 6-7-8
Quando all’inizio arrivava subito a 2 effettuavo 2 cambi settimanali del 15-20%. Poi, una volta che ha iniziato a scendere meno, 1 cambio del 30-40% a settimana.
Adesso, i cambi li faccio a sentimento :) con acqua del rubinetto e osmosi in modo tale d’avere i valori corretti per la mia vasca.
Questo vuol dire che non tira più giù le durezze come all’inizio, te ne accorgi nel monento in cui cambiando l’acqua il KH e GH si alzano rimanendo stabili :)
Tommy86 ha scritto: Se poi mi dite che anche avendo KH a 0 e pH a 6 non succede nulla i cambi li faccio settimanalmente.
I cambi falli comunque settimanalmente, max bisettimanali come detto sopra.
Il KH a zero e pH 6 non vanno bene..attualmente viaggio con pH a 6,8 e mi sembra molto meglio.
Questo perchè non tutti gli elementi vengono assorbiti con pH super acidi. Quindi, a mio parere, un buon compromesso è un pH a 6,8.

Riassumendo ..

Tommy fai un cambio con acqua dura. Cerca di portare il KH a 4-5.
Poi, fatto questo aumentiamo le bolle CO2.
Vediamo come va e poi sistemiamo la ferti !

Purtroppo con gli allofani ci vuole pazienza, sopratutto quando si hanno piante golose con CO2.
Fammi sapere come ti muovi ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Avvio fondo ADA e PMDD

Messaggio di Tommy86 » 09/01/2019, 13:55

@Daniela grazie di tutto! Unico mio problema ora e' trovare l'acqua dura! A patto di non aggiungere sali :-s

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Rindez, Tatanka e 2 ospiti