Pagina 3 di 7

Nuovo progetto

Inviato: 08/01/2019, 13:26
di Monica
Non mi ha preso neanche un quote :( provo a rifare senza
Fondo, lapillo andrebbe benissimo, se lo trovi di una granulometria simile al quarzo non occorre dividere
Danio, gli erythromicron si :) sono d'acqua dura
Piante, Hygrophila Egeria Cerato Mutuo ad esempio, non tutte insieme :) e qualche galleggiante
Boraras, più che altro sono i valori inadatti :)

Aggiunto dopo 33 secondi:
Mutuo :)) :)) era Myrio

Nuovo progetto

Inviato: 08/01/2019, 14:22
di Mariangela
Queste piante che mi hai scritto vanno bene per le mie condizioni di luce e senza CO2?

L egeria già ce l'ho, quindi recupero questa

Ci vuole un'altra pianta rapida? Tipo il Myrio o Ceratophillum....

E poi? Hygrophila quale?

E basta? :-o

Nuovo progetto

Inviato: 08/01/2019, 15:56
di Steinoff
Mariangela ha scritto: Questo è l' unico neon presente che non ho idea di quanti watt sia
se ci dici quanto e' lungo il tubo possiamo risalire ai watt :)

Nuovo progetto

Inviato: 08/01/2019, 16:33
di Mariangela
@Steinoff non sono a casa ma credo 45cm

Nuovo progetto

Inviato: 08/01/2019, 18:26
di Steinoff
Mariangela ha scritto: non sono a casa ma credo 45cm
Se e' cosi' fa 15 watt, Mariangela :)

Nuovo progetto

Inviato: 08/01/2019, 18:53
di Mariangela
Se sono 15w, tenendo presente che saranno un 35l netti a quanti watt sto per litro?
Meno di 0.5 giusto?

Nuovo progetto

Inviato: 08/01/2019, 18:56
di Steinoff
Sei a 0,4 e spiccioli, se foderi il sotto del coperchio con della carta stagnola, cosicche' rifletta verso l'acqua la luce sparata in alto, dovresti poter far crescere senza problemi piante mediamente esigenti :)

Nuovo progetto

Inviato: 08/01/2019, 20:27
di Monica
Mariangela ha scritto: Tipo il Myrio
Questo :) il cerato ha allelopatia con Egeria
Mariangela ha scritto: Hygrophila quale?
La difformis ti piace?
Mariangela ha scritto: E basta?
Come rapide se metti anche galleggianti direi di sì :)

Nuovo progetto

Inviato: 08/01/2019, 21:06
di Mariangela
@Monica si la Difformis mi piace molto di più rispetto alla Polisperma...

Quindi Egeria, Miryophillum, galleggianti, Hygrophila Difformis = Rapide

Qualche muschietto sul legno e sulle pietre, se le trovo

Poi ? Altre piante?

Nuovo progetto

Inviato: 09/01/2019, 14:00
di Monica
Mariangela scusa mi sono persa la tua risposta :(
potresti aggiungere qualche Cryptocoryne ad esempio, Najas sempre come rapida :) piante poco esigenti ma d'effetto