Pagina 3 di 5

Re: Filtro interno silenzioso

Inviato: 29/01/2015, 20:24
di cristianoroma
il filtro è interno

Re: Filtro interno silenzioso

Inviato: 29/01/2015, 22:28
di Giammax
Scusa, :( ero con il telefono e ho fatto confusione.

Re: Filtro interno silenzioso

Inviato: 29/01/2015, 23:51
di cristianoroma
il rumore è diminuito, resta però sotto un rumore proprio di qualcosa che gira... aspettiamo

Re: Filtro interno silenzioso

Inviato: 30/01/2015, 1:40
di cristianoroma
niente ragazzi.... è veramente troppo rumoroso, l ho dovuto staccare, è impossibile dormire..le recensioni parlano di filtro silenziosissimo, a questo punto ho la netta sensazione mi sia arrivato un modello fallato..

Re: Filtro interno silenzioso

Inviato: 30/01/2015, 2:07
di cristianoroma
aggiungo, mi ero scordato.. l ho smontato prima, e ho notato che la girante tocca la plastica quando gira...

Re: Filtro interno silenzioso

Inviato: 30/01/2015, 8:28
di roberto
modificalo....nel piccolo aquario che ho in camera dove tengo 2 carassi ho un filtrino meccanico preso in un negozietto, pagato 7€.....ogni tanto lo pulisco ma è strasilenzioso....all'inizio faceva appena un po' di rumore.
il filtro esterno che ho nella vasca grande era rumoroso, ora è silenzioso....secondo me' si devono un po' rodare.

Re: Filtro interno silenzioso

Inviato: 30/01/2015, 12:04
di Simo63
Cristiano quel modello ha l'alberino in ceramica? Non è che è rotto o ti manca giusto anche mezzo centimetro? Sono filtri progettati al mm, e purtroppo l'alberino in ceramica è abbastanza facile da rompere.
Con l'alberino messo male la girante acquista un po' di libertà a muoversi provocando qualche rumore di troppo.

Re: Filtro interno silenzioso

Inviato: 30/01/2015, 13:22
di cristianoroma
non me ne intendo molto, ma non mi sembra in ceramica, sembra metallo. É libera di muoversi in uno spazio di circa 2 cm, non è bloccata in modo che possa girare solo in un determinato punto. inoltre come ho detto sembra che tocchi la parte in plastica, forse èquello il problema. Ora pperò mi viene il dubbio che mo sia capitato un modello fallato. mi sembra infatti strano che la gente parli di un filtro che non si sente neppure appoggiando l orecchio al vetro e io invece l ho dovuto spegnere per il troppo rumore.

senmai vedo di fare un paio di foto dell interno.

Re: Filtro interno silenzioso

Inviato: 30/01/2015, 13:46
di Simo63
La distinzione è semplicissima: se l'alberino è bianco è ceramico, altrimenti se è metallico ... È acciaio.
La silenziosità è una caratteristica che contraddistingue la Eheim, nei filtri interni inoltre dovrebbe essere maggiore in quanto sono immersi in acqua.
L'unica cosa che mi viene a mente, che è successa anche a me, è non aver inserito bene il filtro nell'aggancio ed aver messo bene le ventose.

Re: Filtro interno silenzioso

Inviato: 30/01/2015, 13:47
di cristianoroma
provo a ricontrollare e ti dico ;)