Pagina 3 di 7
primo acquario emilio padano
Inviato: 10/01/2019, 23:36
di Giorgio74
Avemus acquarius!!!
è arrivato l'acquario nuovo
80 x 35 h 45, vetro spesso 8 mm con plafoniera.
Era un acq, marino, adesso ha incrostazioni varie sui vetri, specialmente dove arrivava l'acqua . come faccio a pulirlo senza contaminare l'acqua che andrò ad inserire all'interno?
non posso usare il vetril dentro......
che tipo di retina posso utilizzare per tenere diviso il mischione di fertilizzato e la nuova graniglia inerte?
grazie a tutti dei tanti consigli utili che mi date.
primo acquario emilio padano
Inviato: 11/01/2019, 9:01
di gem1978
Giorgio74 ha scritto: ↑ come faccio a pulirlo senza contaminare l'acqua che andrò ad inserire all'interno?
puoi usare aceto oppure acido citrico al 10/15%, per strofinare usa una spugna non abrasiva oppure la lana di perlon.
Giorgio74 ha scritto: ↑
che tipo di retina posso utilizzare per tenere diviso il mischione di fertilizzato e la nuova graniglia inerte?
zanzariera sarebbe ideale, di quelle in plastica.
primo acquario emilio padano
Inviato: 11/01/2019, 12:55
di Giorgio74
Che piante a crescita rapida x acqua fredda posso acauistare per il mio nuovo acquario da 130 LT?
Misure nel profilo
Vorrei inserire fra un po sei persico sole
Pensavo al ceratophillum che trovo agevolmente in natura, altri suggerimenti? Grazie a turri
Aggiunto dopo 38 secondi:
Volevo dire ...dei....persico sole
primo acquario emilio padano
Inviato: 11/01/2019, 14:05
di roby70
Giorgio74 ha scritto: ↑ Vorrei inserire fra un po sei persico sole
Mi sembra che @
trotasalmonata avesse già detto che è troppo piccola
Come piante il cerato va più che bene... è rapida e bella. Poi anche il myriophylum vive bene a temperatura basse o l'egeria densa (ma non assiema al cerato).
primo acquario emilio padano
Inviato: 11/01/2019, 14:26
di Giorgio74
Mi sembra di avere scritto le misure del nuovo acquario sia nel profilo che in 2 post precedenti, comunque sono 120 LT lordi che si riempiranno a breve di gloria!!!!!
Grazie davvero per i nomi delle piante.
Ciao
primo acquario emilio padano
Inviato: 12/01/2019, 0:50
di Giorgio74
Ciao,
É successo il mio incubo peggiore:il mischione di graniglia inerte e terriccio fertile mi ha sporcato l acqua dell acquario e adesso non ci si vede nulla dentro...attendo che la fitta nebbia si dipana e poi inserisco le 2 piante di cui allego foto.
Attualmente i valori dell acqua sono:
NO
3- 25
NO
2- 0
GH 20
Kh10
pH 7,5
Cl 0
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
15472509404771925035979.jpg
primo acquario emilio padano
Inviato: 12/01/2019, 12:13
di roby70
In qualche giorno si dovrebbe depositare sul fondo... se non passa vediamo cosa fare.
primo acquario emilio padano
Inviato: 12/01/2019, 19:13
di Giorgio74
Ciao a tutti
dopo tanto lavoro l'acquario è finalmente on line
i valori:
NO3- 25
NO2- 0
GH 20
Kh10
pH 7,5
Cl 0
ho messo 2 pesci rossi testa di leone, spero che non mi mangino la egeria densa e l'altra pianta di cui aimè ho perso il nome,
l'acqua non è limpida perchè sta ancora filtrando l'intorbidimento con il terriccio fertile, ma è molto migliorato da prima.
posto alcune foto, che piante potrei aggiungere?
così mi sembra molto spoglio....
posto alcune foto.
grazie a tutti
primo acquario emilio padano
Inviato: 12/01/2019, 20:13
di roby70
Giorgio74 ha scritto: ↑ ho messo 2 pesci rossi testa di leone, spero che non mi mangino la egeria densa e l'altra pianta di cui aimè ho perso il nome,
Va a fortuna ma se l'egeria cresce bene non riescono a mangiarla tutta in tempo.
Giorgio74 ha scritto: ↑che piante potrei aggiungere?
Magari dell'anubias legata a legni o roccie. Ci starebbe anche un microsorum o un echinodorus. Anche una bella galleggiante come la pistia o hydrocotyle leucepalia lasciata galleggiare.
primo acquario emilio padano
Inviato: 12/01/2019, 22:01
di trotasalmonata
Giorgio74 ha scritto: ↑
ho messo 2 pesci rossi testa di leone,
Scusa, quanto tempo fa hai avviato l'acquario?
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Ti do questo da leggere
Allestiamo un acquario: è facile!