Pagina 3 di 4
Alghe filamentose attaccate sul ghiaino
Inviato: 07/01/2019, 6:32
di GiuseppeA
Marco1886 ha scritto: ↑ dovessero essere a 0 non capisco da dove si nutrono queste alghe
Devi tenere in considerazione che i nostri test sono poco più che giocattoli e in vasca c'è sempre qualcosa.

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino
Inviato: 14/01/2019, 22:04
di Marco1886
GiuseppeA ha scritto: ↑Marco1886 ha scritto: ↑ dovessero essere a 0 non capisco da dove si nutrono queste alghe
Devi tenere in considerazione che i nostri test sono poco più che giocattoli e in vasca c'è sempre qualcosa.

Abbassato fotoperiodo a 4,30h da 2 giorni... ci vorrá tempo, ma forse non si risolverà mai... che ne pensate ?
Alghe filamentose attaccate sul ghiaino
Inviato: 14/01/2019, 22:20
di GiuseppeA
Levane un Po a mano...soprattutto sulle piante.
Alghe filamentose attaccate sul ghiaino
Inviato: 16/01/2019, 22:56
di Marco1886
@
GiuseppeA: levate un po’ a mano, ma risultano veramente difficili da afferrare. Si spezzano e sfilacciano tutte. Ho ridotto il fotoperiodo dalle 8 a 4,30h ma sembra che le maledette resistano... non so in quanto tempo dovrei effettivamente notare un miglioramento, ma sto perdendo le speranze

.
Ecco un pó di foto, sul vetro le ho rimosse in gran parte ma ancora non ci siamo... non le ho volute togliere tutte non fosse che poi si presentino i ciano
Ps: si vedono che partono dal fondo in quanto avevo aggiunto del ghiaino, cosi ho fatto l’amato pratino, non di hermiantus ma di filamentose

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino
Inviato: 17/01/2019, 21:03
di GiuseppeA
Abbiamo gia fatto buio?

Alghe filamentose attaccate sul ghiaino
Inviato: 18/01/2019, 13:57
di Marco1886
@
GiuseppeA: no in quanto sconsigliatomi.
Alghe filamentose attaccate sul ghiaino
Inviato: 18/01/2019, 14:30
di GiuseppeA
Mi sa che dobbiamo cambiare idea...
Io fare così..rimozione manuale, buio 4/5 giorni, cambio d'acqua e si riparte da 5h.
Alghe filamentose attaccate sul ghiaino
Inviato: 18/01/2019, 14:55
di Marco1886
GiuseppeA ha scritto: ↑18/01/2019, 14:30
Mi sa che dobbiamo cambiare idea...
Io fare così..rimozione manuale, buio 4/5 giorni, cambio d'acqua e si riparte da 5h.
@
GiuseppeA: ma non favorisco la formazione di cianobatteri in questo modo. Sull’articolo del forum c’è scritto e anche altre fonti che la terapia del buio è sconsigliata. Questa domenica misuro nuovamente i valori dell’acqua, ma se ho nitriti e nitrati bassi credo che non effettuerò il cambio, questo per permettere ai batteri di continuare a colonizzare la colonna d’acqua. Se dovessi avere i nitrati alti allora effettueró il cambio d’acqua. Non è una buona strategia ? Prima o poi dovranno andare via ste benedette alghe...
Alghe filamentose attaccate sul ghiaino
Inviato: 18/01/2019, 15:22
di GiuseppeA
Se le levi e lascia acceso favorisci i ciano.. Ma se le levi, spegni le luci, e poi fai il cambio no. Così facendo le Filamentose muoiono, con il cambio rimuovi eventuali eccessi e poi riparti daccapo.
Se invece vuoi aspettare, ti conviene tener non più di 6h di luce e aggiungere piante rapide magari anche galleggianti.
Alghe filamentose attaccate sul ghiaino
Inviato: 19/01/2019, 17:21
di Marco1886
@
GiuseppeA, di piante rapide ho già la sessiliflora molto sviluppata. Oggi ho rifatto i test dell’acqua dopo 2 settimane che non li facevo. I risultati sono i seguenti:
KH 6
pH 7 (diminuito erogazione CO
2)
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0,1
GH 4,5
Ora sono partito con il buio, coprendo l’acqjario Con un asciugamano. Penso di fare direttamente 4-5gg. Sul cambio ancora non riesco a capire. Ho dei valori ottimi in vasca. Probabilmente sarà un problema di fertilizzazione. Forse troppo ferro... comunque prima o poi qualora il problema fosse di fertilizzazione allora cambierei l’acqua. Domanda: i pesci vanno alimentari in questo periodo, al buio?
Intanto grazie per le continue risposte.