
Oranda con coda rovinata
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Oranda con coda rovinata
Ciao! Come promesso vi dò aggiornamenti sul mio pesciolino. Stasera ho dato l' ultimo giro di antibiotico, la macchia nera che era più grande già all'inizio del trattamento mi sembra sia rimasta stabile, quella vie era invece più piccola e meno visibile di è un po' ingrandita ma ora vedendole bene a me sembrano proprio delle specie di ematomi..fatemi sapere se devo fare qualcosa o lasciarlo tranquillo 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
Profilo Completo
Oranda con coda rovinata
Qual é la tua temperatura in acquario? Comunque avendolo già coperto con un antibiotico io lo lascerei tranquillo e lo terrei sotto stretta osservazione, talvolta soprattutto nei pesci bianchi si creano queste venatura per temporanee condizioni non idonee dell’axqua E si risolvono da soli
- Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio:
- lauretta (08/01/2019, 8:04)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Oranda con coda rovinata

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda con coda rovinata
Va bene

Marah ti ha chiesto della temperatura perché a volte con il caldo si ingrossano un po' le vene sulla coda dei carassi.
Ma non è il tuo caso

Aggiunto dopo 49 secondi:
Tienici informati sull'evoluzione dello stato della coda

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Oranda con coda rovinata
Certo
e grazie dell'aiuto intanto

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Oranda con coda rovinata
Ciao! Come mi avevate chiesto vi aggiorno sul mio pesce. Dopo la cura le macchie nere per fortuna sono sparite anche se il buco che era prima lì vicino si è allargato, forse perché il tessuto era indebolito. A parte i vari "buchetti" sulla coda non ci sono novità e lui è sempre affamato e in movimento. Vi allego qualche foto anche se non sono ottime...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda con coda rovinata
@sp19 ti sembra che il bordo della coda sia arrossato? :-\
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Oranda con coda rovinata
No, c'è solo un pezzetto di coda con del sangue, ma è lì da almeno 10 giorni ed è l'unico punto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Oranda con coda rovinata
Mmmmmm 
Io proverei a tenerlo qualche giorno in quarantena con del sale, per vedere se la corrosione si arresta e la coda inizia a guarire
Cosa ne dici? Lo facciamo?
Direi 3-4 grammi di sale ogni litro d'acqua della vaschetta di quarantena, da sciogliere in un bicchiere e versare poco per volta in modo da far abituare il pesce gradualmente.
Poi sifonatura e cambio d'acqua del 15% ogni giorno, reintegrando il sale tolto

Io proverei a tenerlo qualche giorno in quarantena con del sale, per vedere se la corrosione si arresta e la coda inizia a guarire

Cosa ne dici? Lo facciamo?

Direi 3-4 grammi di sale ogni litro d'acqua della vaschetta di quarantena, da sciogliere in un bicchiere e versare poco per volta in modo da far abituare il pesce gradualmente.
Poi sifonatura e cambio d'acqua del 15% ogni giorno, reintegrando il sale tolto

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- sp19
- Messaggi: 5937
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Oranda con coda rovinata
Ok domani proverò, unica cosa è che per la vaschetta (quelle di plastica che danno ai bambini col primo pesce per capirci) io non ho la pompa per il ricircolo dell'acqua/ossigeno..
Inoltre per qualche giorno quanto intendi? 2-4-6 giorni??
Inoltre per qualche giorno quanto intendi? 2-4-6 giorni??

Ultima modifica di sp19 il 18/01/2019, 21:14, modificato 1 volta in totale.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti