Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
NzinoSalento

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 03/01/19, 14:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salento
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x32x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Ludwigia Rubin
Limnophila sessiliflora
Alternanthera sessil
Egeria densa
Ludwigia palustris green
Hygrophila rosae australis
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Ammania gracilis
Proserpinaca palustris
Amoracia aquatica
Anubias gracilis
Anubias barteri
Anubias nana bonsai
Anubias microsorium e muschi
- Fauna: Betta m+2f
16 Danio Rerio a pinne lunghe
7 Otocinclus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NzinoSalento » 05/01/2019, 21:20
roby70 ha scritto: ↑NzinoSalento ha scritto: ↑ Quindi un fondo inerte... Ghiaietto di 3/4 mm in basso per 3/4 cm e 3/4 cm di sabbia fine scura?
Va bene... il ghiaietto anche 2/3 cm sono sufficienti.
Quanti kg di ghiaia e quanti kg di sabbia x un acquario 80x32x48?
NzinoSalento
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3923
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3923
Messaggio
di gem1978 » 06/01/2019, 2:42
80x32x5 /1000 e sai i litri

Se sul sacco si parla di kg moltiplichi il numero di prima per 1.4
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
NzinoSalento

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 03/01/19, 14:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salento
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x32x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Ludwigia Rubin
Limnophila sessiliflora
Alternanthera sessil
Egeria densa
Ludwigia palustris green
Hygrophila rosae australis
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Ammania gracilis
Proserpinaca palustris
Amoracia aquatica
Anubias gracilis
Anubias barteri
Anubias nana bonsai
Anubias microsorium e muschi
- Fauna: Betta m+2f
16 Danio Rerio a pinne lunghe
7 Otocinclus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NzinoSalento » 06/01/2019, 17:51
Leggendo qua e là ho pensato di mettere un fondo fertilizzato e della sabbia nera...
NzinoSalento
-
roby70
- Messaggi: 43539
- Messaggi: 43539
- Ringraziato: 6550
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6550
Messaggio
di roby70 » 06/01/2019, 18:08
Come mai il fondo fertilizzato? Questo andrebbe coperto con un ghiaietto in modo che non vada in colonna anche se penso che con la sabbia sia più o meno la stessa cosa. Dall'elenco che hai fatto non vedo piante particolarmente esigenti di averlo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
NzinoSalento

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 03/01/19, 14:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salento
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x32x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Ludwigia Rubin
Limnophila sessiliflora
Alternanthera sessil
Egeria densa
Ludwigia palustris green
Hygrophila rosae australis
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Ammania gracilis
Proserpinaca palustris
Amoracia aquatica
Anubias gracilis
Anubias barteri
Anubias nana bonsai
Anubias microsorium e muschi
- Fauna: Betta m+2f
16 Danio Rerio a pinne lunghe
7 Otocinclus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NzinoSalento » 06/01/2019, 18:15
roby70 ha scritto: ↑Come mai il fondo fertilizzato? Questo andrebbe coperto con un ghiaietto in modo che non vada in colonna anche se penso che con la sabbia sia più o meno la stessa cosa. Dall'elenco che hai fatto non vedo piante particolarmente esigenti di averlo

Dici che non serve? Visto che i caca hanno bisogno di molte piante non vorrei pentirmene. Però ok seguo i tuoi consigli.
NzinoSalento
-
roby70
- Messaggi: 43539
- Messaggi: 43539
- Ringraziato: 6550
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6550
Messaggio
di roby70 » 06/01/2019, 18:26
NzinoSalento ha scritto: ↑ Dici che non serve? Visto che i caca hanno bisogno di molte piante non vorrei pentirmene. Però ok seguo i tuoi consigli.
Tutto dipende da che piante scegli.. se prendi piante che si nutrono per via radicale può essere utile ma se prendi piante che si nutrono in colonna serve a poco.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
NzinoSalento

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 03/01/19, 14:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salento
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x32x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Ludwigia Rubin
Limnophila sessiliflora
Alternanthera sessil
Egeria densa
Ludwigia palustris green
Hygrophila rosae australis
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Ammania gracilis
Proserpinaca palustris
Amoracia aquatica
Anubias gracilis
Anubias barteri
Anubias nana bonsai
Anubias microsorium e muschi
- Fauna: Betta m+2f
16 Danio Rerio a pinne lunghe
7 Otocinclus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NzinoSalento » 06/01/2019, 18:43
Se prendo l'ardesia dal Bricoman va bene in acquario?
Edit
Ho letto che non va benissimo quindi metterò più radici e un paio di mezzi cocchi..
NzinoSalento
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3923
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3923
Messaggio
di gem1978 » 06/01/2019, 22:41
Di solito sul fertilizzato si mette la ghiaia per evitare che si mischino e che il primo vada in contatto diretfo con l'acqua. Mettendo la sabbia c'è il rischio, seppur remoto, che questo avvenga.
Detto questo, anche se scegli piante che si nutrono per radici puoi usare della sabbia inerte ed usare degli stick NPK interrati vicino alla pianta

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
NzinoSalento

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 03/01/19, 14:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salento
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 80x32x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e sabbia
- Flora: Ludwigia Rubin
Limnophila sessiliflora
Alternanthera sessil
Egeria densa
Ludwigia palustris green
Hygrophila rosae australis
Hygrophila polysperma
Hygrophila corymbosa
Ammania gracilis
Proserpinaca palustris
Amoracia aquatica
Anubias gracilis
Anubias barteri
Anubias nana bonsai
Anubias microsorium e muschi
- Fauna: Betta m+2f
16 Danio Rerio a pinne lunghe
7 Otocinclus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di NzinoSalento » 07/01/2019, 15:24
Ho trovato un ceppo di ulivo, può andare bene?
IMG_20190107_152255_7227780239729802642.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
NzinoSalento
-
gem1978
- Messaggi: 23870
- Messaggi: 23870
- Ringraziato: 3923
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3923
Messaggio
di gem1978 » 07/01/2019, 16:04
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti