Pagina 3 di 7
ASKOLL PURE M LED 44 appena avviato
Inviato: 07/01/2019, 9:35
di Frasuri
danygiaco ha scritto: ↑Ciao, io ho il tuo stesso acquario nella versione più grande, la L.
Come spugna prefiltro ho comprato queste, le ho tagliate a metà perchè sono troppo lunghe ma per il resto sono perfette

Grazie, hai fatto altre modifiche sul tuo?
Qualcuno mi sa dire cosa potrebbero essere questa specie di vermicelli? a me non sembrano "vivi", potrebbero essere pezzi di muschio secondo voi?
Sporco avviamento.JPG
ASKOLL PURE M LED 44 appena avviato
Inviato: 07/01/2019, 10:04
di danygiaco
Frasuri ha scritto: ↑Grazie, hai fatto altre modifiche sul tuo?
Ho aggiunto dei cannolicchi nel vano riservato alle resine e ai carboni (che non ho utilizzato, sono ancora inbustati).
Trovi molte info utili qui:
Askoll Pure
ASKOLL PURE M LED 44 appena avviato
Inviato: 07/01/2019, 10:55
di Frasuri
Praticamente come sto facendo io:)
Io ho usato solo la prima cartuccia in modo che venerdì quando sarà esausta dopo 2 settimane di impiego la svuoto e la riempo con i cannolicchi.
ASKOLL PURE M LED 44 appena avviato
Inviato: 07/01/2019, 13:13
di roby70
Frasuri ha scritto: ↑ Qualcuno mi sa dire cosa potrebbero essere questa specie di vermicelli? a me non sembrano "vivi", potrebbero essere pezzi di muschio secondo voi?
Hai lumache in vasca?
ASKOLL PURE M LED 44 appena avviato
Inviato: 07/01/2019, 13:47
di Frasuri
Si, ne ho vista per ora solo una piccolina portata dalle piante immagino... se non erro leggendo sul sito si consiglia cmq di non toglierle corretto?
ASKOLL PURE M LED 44 appena avviato
Inviato: 07/01/2019, 14:08
di gem1978
ASKOLL PURE M LED 44 appena avviato
Inviato: 07/01/2019, 16:15
di danygiaco
Frasuri ha scritto: ↑Io ho usato solo la prima cartuccia in modo che venerdì quando sarà esausta dopo 2 settimane di impiego la svuoto e la riempo con i cannolicchi.
Quale hai utilizzato? I carboni attivi servono solo in casi specifici, per il resto meglio non utilizzarli.
ASKOLL PURE M LED 44 appena avviato
Inviato: 07/01/2019, 16:48
di Frasuri
danygiaco ha scritto: ↑Quale hai utilizzato? I carboni attivi servono solo in casi specifici, per il resto meglio non utilizzarli.
Sisi lo so, ma i nuovi modelli hanno una sola cartuccia chiamata 3action (carbone, resina fosfati, resina nitrati) quindi ho pensato (magari male) di metterla solo per le prime 2 settimane per poi svuotarla e riempirla di cannolicchi.
ASKOLL PURE M LED 44 appena avviato
Inviato: 07/01/2019, 16:51
di BollaPaciuli
essendo
hai fatto bene...tanto in futuro non avresti potuto usarla... fossro stati solo carboni poteva essere utile averli da parte...si sa mai
Il carbone attivo in acquario
Frasuri ha scritto: ↑di metterla solo per le prime 2 settimane per poi svuotarla e
riempirla di cannolicchi.

ASKOLL PURE M LED 44 appena avviato
Inviato: 07/01/2019, 17:54
di Frasuri
@
BollaPaciuli per quanto riguarda il siporax algovec ho trovato solo questa descrizione sul sito:
Esclusivo controllo delle alghe grazie ai batteri
Batteri che utilizzano sostanze nutritive, in forma dormiente, iniziano in breve tempo a svolgere la loro funzione e a moltiplicarsi a contatto con l'acqua.
Eliminano dall'acqua sostanze nutritive delle alghe – in particolare i fosfati – agendo secondo il principio della concorrenza nutrizionale contro le fastidiose alghe nell'acquario. La crescita delle alghe viene limitata e la quantità di alghe viene ridotta in modo costante. Utilizzato come prevenzione impedisce la fioritura delle alghe.
Ripeto, secondo me è una trovata commerciale, saranno praticamente identici a quelli standard, non credo facciano miracoli con i fosfati (che comunque in minima parte servono)