Pagina 3 di 4
Sicurezza strutturale mobile rio 240 usato
Inviato: 21/01/2019, 23:21
di Maury
figurati, ma di cosa ,

, sinceramente non capisco perché hai paura che ceda il parquet ?
Se per parquet intendi quelli prefiniti in genere si chiamano flottanti, ma appoggiano sul pavimento tramite un sottile tappetino e per il peso puoi stare tranquillo,
....per il ferro da stiro della moglie

dimmi davvero che l hai usato per incollare il bordo
Sei grande!!

Sicurezza strutturale mobile rio 240 usato
Inviato: 22/01/2019, 0:27
di kotu3
@
Maury
Beh, la pistola termica mi sembrava eccessiva
Devo chiedere come hanno costruito il paquet, perchè so che per la danza classica viene strutturato con una certa elasticità.
Non so di preciso quanti chilogrammi saranno, ma considerando mobile, vasca, acqua e arredi saremo sui 350-400 chilogrammi, suddivisi su otto piedini con diametro 6 cm.
Sicurezza strutturale mobile rio 240 usato
Inviato: 22/01/2019, 9:21
di Maury
kotu3 ha scritto: ↑Devo chiedere come hanno costruito il paquet,
Certo,...cosi almeno ti togli il dubbio e scegli di conseguenza come procedere
Facci sapere
Sicurezza strutturale mobile rio 240 usato
Inviato: 04/02/2019, 23:41
di kotu3
Rieccomi,vasca ordinata, sarà più pesante della vasca originale, probabilmente il doppio (sui 90 chilogrammi).
Pensavo comunque di rinforzare il mobile, visto anche che ha qualche anno, così da stare più tranquillo, raddoppiando i fianchi e il top, che comunque dovrei portare a 450 mm di profondità e con otto squadrette inox nei due vani esterni ( quelli chiusi dagli sportelli) , fissate ognuna con 2 o 4 viti a legno.
Non credo serva rinforzare anche lo schienale... o si ?
Cosa ne pensate ? Troppo ?
Sicurezza strutturale mobile rio 240 usato
Inviato: 05/02/2019, 7:39
di Maury

,bravo!! Stai facendo un ottimo lavoro, complimenti anche per il progetto, sicuramente cosi si irrobustisce molto,
Per lo schienale gia che ci sei , se lo vessi fare sarebbe il massimo !! Visto che devi fare il piano superiore piu largo ,lo fai sormontare sopra lo schienale, e una volta fissato è una bomba

Se però il mobile ne ha già uno robusto allora va benissimo così, per il peso che aggiungi è un buon lavoro
Sicurezza strutturale mobile rio 240 usato
Inviato: 05/02/2019, 9:47
di kotu3
Sicurezza strutturale mobile rio 240 usato
Inviato: 08/02/2019, 21:57
di kotu3
Perdonatemi,
se volessi radoppiare anche la base, ma con una più larga, 45 cm tanto quanto la vasca, potrei togliere i piedini e appoggiarla direttamente a terra in piano ?
Ho un rotolo di 10 cm di larghezza di feltro, potrei mettercelo sotto, sul perimetro della base,
Tra mobile e parquet verrà messo un laminato plastico salvapavimenti, quelli che si mettono sotto le sedie d'ufficio per proteggere il parquet dalle ruote.
Cosa ne dite ? Il peso verrebbe distribuito meglio, ma sarebbe più difficile metterlo a bolla.
Inoltre ho anche un dubbio sugli angolari, non vorrei che in fase di fissaggio generassero tensioni tra fianchi e top.
Ho cambiato idea sul fissaggio dei fianchi, li fisserò con 6 o 9 viti a legno 4x30 dai lati interni, così da non avere boccole in vista sui lati esterni; dovrebbero comunque avere una buona tenuta, puer essendo un truciolare laminato (da 16mm gli originali, da 18 mm quelli aggiunti). Altrettanto farò per fissare il top da 45 cm di profondità su quello da 40 cm, avvitandole dal basso, così da avere la superficie perfettamente liscia e non stressarmi col svasatore (purtroppo sono pigro).
Sicurezza strutturale mobile rio 240 usato
Inviato: 08/02/2019, 23:03
di Maury
kotu3 ha scritto: ↑se volessi radoppiare anche la base, ma con una più larga, 45 cm tanto quanto la vasca, potrei togliere i piedini e appoggiarla direttamente a terra in piano ?
...certo al limite puoi correggere l appoggio con qualche piccolo spessore , ma forse non servirà nemmeno
kotu3 ha scritto: ↑fisserò con 6 o 9 viti a legno 4x30 dai lati interni, così da non avere boccole in vista sui lati esterni;
..una volta fissati i fianchi non si muovono più va benissimo anche cosi , idem x il top

Sicurezza strutturale mobile rio 240 usato
Inviato: 08/02/2019, 23:08
di kotu3
@
Maury
Praticamente nella posizione in cui dovrebbe stare, per essere a bolla dovrei alzare un lato di meno di un millimetro. Per capirci, la bolla sta nel limite delle due linee, ma appoggiata sulla linea di destra; alzando la sinistra di pochissimo la bolla si centras perfettamente. Forse non serve neppure rialzare.
In ogni caso domani faccio le prove e prendo le misure.
Grazie !
Sicurezza strutturale mobile rio 240 usato
Inviato: 08/02/2019, 23:14
di Maury
Al limite puoi usare anche qualche feltrino , tipo quelli delle sedie , una differenza cosi dovresti riuscire a correggerla con poco
Per fissare i fianchi invece ricordati di fare sempre un foro nel primo pannello , oppure usare le viti a mezzo filetto , cosi sei sicuro di unirli bene tra di loro
