Salve a tutti, oggi vorrei porre l'attenzione sul lombrico comune e il suo allevamento:
I lombrichi vanno bene per tutti i pesci carnivori ed onnivori, esclusi quelli erbivori ( ovviamente).
Per i pesci più grandi vanno bene anche se serviti interi, per i più piccoli bisogna spezzettarli, inoltre sono ricchi di proteine e contengono sempre un po' di terra utile a stimolare l'intestino dei nostri pesci che può anche intasarsi a causa dei cibi confezionati.
Generalmente per l'allevamento dei lombrichi si consigliano due contenitori separati per avere due colture separate in caso di eventuali problemi e altre ovvie ragioni.
Comunque va bene un contenitore abbastanza ampio, almeno 35/40 cm e non troppo alto, io consiglio uno di quei contenitori da alimenti con griglia, uno di quelli per far gocciolare le verdure, meglio se non è troppo trasparente per non essere colpito direttamente dal sole. Se la griglia è troppo larga, la copriremo con una rete in plastica a maglie strette, un pezzo di zanzariera va benissimo, ci servirà come scolo per far defluire l'acqua in eccesso, i lombrichi hanno bisogno di essere in un terreno sempre umido altrimenti muoiono, allo stesso modo se si accumula troppa acqua avranno la stessa sorte. Faremo quindi un substrato di terriccio da giardinaggio non fertile, mescolato con argilla espansa per fare in modo che non si compatti troppo col tempo. A questo punto siamo pronti per raccogliere qualche lombrico in natura, zone non troppo contaminate, ( ovviamente è possibile solo nella stagione estiva ) ne raccogliamo il più possibile e li inseriamo nel substrato, ci minimo di uno spruzzino per tenere il terreno sempre umido, cercando di usare acqua non clorata, va benissimo quella dell'acquario, per il nutrimento bisogna essere molto parsimoniosi, una spolverata di farina di crusca ogni settimana va bene, o farina normale, smuovendo delicatamente il terreno con un asticella per fare andare il composto in profondità, si può usare anche una fetta biscottata sbriciolata, foglie secche, un po' di materia organica sporadicamente tipo poltiglia di frutta o magari un po' di lievito una volta al mese.
Il contenitore verrà coperto da una rete come quella di cui abbiamo parlato prima, come quella contro le zanzare, per evitare contaminazioni di insetti ecc ecc dopo una decina di giorni vedremo già i nostri piccolissimi vermetti venire a galla, noi preleveremo solo quelli piccoli o medi, lasciando stare quelli grandi, basta sciacquare con acqua fresca e servire
la coltura ogni tanto andrebbe favorita da nuovi lombrichi freschi e soprattutto questi ultimi vanno nutriti con parsimonia! Un pizzico di cibo a SETTIMANA.
Buon divertimento a tutti !!!!!
