Pagina 3 di 4
Cynotilapia macchie bianche
Inviato: 19/01/2019, 22:29
di lauretta
mcarbo82 ha scritto: ↑Vado avanti con aglio ad ogni pasto o inizio ad alternare uno si e uno no?
L'aglio non fa male, se riesci a farlo assorbire bene dal cibo e quindi non inquini l'acqua

Sarebbe molto utile anche somministrare del vivo, ti è possibile?
Cynotilapia macchie bianche
Inviato: 20/01/2019, 0:26
di mcarbo82
Lo sto mettendo nel cibo, ma ne ho messo 20ml in vasca (quantitativo per 400 litri), non ho del vivo
Dopo il cambio di 150 litri circa, mi sono accorto che aveva squame alzate sulla sinistra, come se avesse sbattuto forte e si è infortunata, a destra non ha praticamente più nulla.
Il comportamento non è cambiato rispetto al video.
Cynotilapia macchie bianche
Inviato: 20/01/2019, 0:35
di lauretta
mcarbo82 ha scritto: ↑ne ho messo 20ml in vasca (quantitativo per 400 litri)
Aglio in una vasca di ciclidi del Malawi?

E poi perchè? non fa mica niente spremuto in vasca

almeno non che mi risulti
Almeno liofilizzato o congelato?
Sarebbe importante somministrare proteine animali, possono aiutare molto
mcarbo82 ha scritto: ↑aveva squame alzate sulla sinistra
Queste monitorale di frequente, se non vanno a posto in brevissimo tempo mi sa che è meglio intervenire.
Tienici aggiornati!

Cynotilapia macchie bianche
Inviato: 20/01/2019, 0:37
di mcarbo82
L'ho inserito in vasca, indicato sulla confezione o con il cibo o in vasca 5ml ogni 100 litri (nel dubbio ci ho provato male non fa).
Ho della daphnia congelata, domani provvedo.
Oggi ho installato una piccola uv-c a LED alla mandata del filtro interno (piccola unica di questo tipo aquael mini uv) pari a 3w so che è molto sottodimensionata ma la provo. Nel caso ne prendo una seconda per l'altro filtro.
Comunque penso di tenerla accesa 3 giorni poi la spengo, magari qualcosina può aiutare
Cynotilapia macchie bianche
Inviato: 20/01/2019, 0:50
di lauretta
mcarbo82 ha scritto: ↑Ho della daphnia congelata, domani provvedo.
mcarbo82 ha scritto: ↑Oggi ho installato una piccola uv-c a LED alla mandata del filtro interno
Mmm

Non credo che possa avere una diretta influenza sulla salute della pescetta, comunque ok, se è solo per tre giorni va bene

Cynotilapia macchie bianche
Inviato: 20/01/2019, 11:09
di mcarbo82
Qualche scatto di aggiornamento
La piccola è vivace pinne aperte e scaccia il maschio (in totale colorazione :x )
Lato sinistro non ha praticamente più nulla
20190120_110821_7761167396726846478.jpg
Lato destro sembra meno di ieri ma ancora evidente
20190120_110846_5770744964652952799.jpg
IMG-20190120-WA0002_1005622444505158058.jpg
Stamattina dato il congelato, darò anche nel pomeriggio
Cynotilapia macchie bianche
Inviato: 20/01/2019, 14:53
di lauretta
mcarbo82 ha scritto: ↑Lato destro sembra meno di ieri ma ancora evidente
Ma non vedo scaglie sollevate, solo una bella grattata contro le rocce!
Non è che ci sono punti delle rocce troppo ruvidi?

Cynotilapia macchie bianche
Inviato: 20/01/2019, 15:16
di mcarbo82
Possibile che ci siano angoli lo sfondo è grosso e pieno di anfratti...
Rimetto acclimatol per l'aloe?
Cynotilapia macchie bianche
Inviato: 20/01/2019, 17:18
di lauretta
mcarbo82 ha scritto: ↑Rimetto acclimatol per l'aloe?
Se vuoi
Sarebbe però più utile individuare le rocce troppo ruvide e intervenire su quelle

Cynotilapia macchie bianche
Inviato: 20/01/2019, 17:34
di mcarbo82
Come intervengo su uno sfondo 3d su misura e siliconato?