Pagina 3 di 10

quando cominciare -ppmd in avvio

Inviato: 20/01/2019, 9:09
di Wavearrow
Piper ha scritto: ho la classica bottiglia da un litro dove ci ho sciolto il sale inglese come da protocollo ppmd, ma la preparai diversi mesi fa sarà ancora buono?
Io uso quella preparata quasi 2 anni fa :D.
Basta che sia stata conservata al buio.
Piper ha scritto: 2ml pensi possa andar bene per cominciare?
:-bd

quando cominciare -ppmd in avvio

Inviato: 20/01/2019, 12:13
di Piper
@Wavearrow
messi 2 ml.
posso chiederti, per imparare, da cosa hai dedotto guardando le piante la necessità di inserirlo?
te lo chiedo perchè pensa che io il magnesio era l'ultima cosa a cui pensavo, avendo riempito la vasca di vitasnella che è carica di magnesio di suo

quando cominciare -ppmd in avvio

Inviato: 20/01/2019, 18:54
di Wavearrow
Nell'ultima foto Ho l'impressione, zoom permettendo, che vi sia una calorosi delle foglie basali.. Poi lo scarto tra GH e KH é minimo quindi Sembra confermare la cosa.

quando cominciare -ppmd in avvio

Inviato: 20/01/2019, 19:57
di Piper
Wavearrow ha scritto: Nell'ultima foto Ho l'impressione, zoom permettendo, che vi sia una calorosi delle foglie basali.. Poi lo scarto tra GH e KH é minimo quindi Sembra confermare la cosa.
potrebbe essere anche la causa dello scolorimento degli apici del cerato? lo sto notando adesso

quando cominciare -ppmd in avvio

Inviato: 20/01/2019, 20:44
di Wavearrow
Piper ha scritto: potrebbe essere anche la causa dello scolorimento degli apici del cerato?
Parli delle parti apicali sotto le lwmpade? Se sono foglie nuove puo' essere ferro

quando cominciare -ppmd in avvio

Inviato: 21/01/2019, 8:49
di Marta
Piper ha scritto:
20/01/2019, 1:42
nel caso quanto metto? 2ml pensi possa andar bene per cominciare?
Hai provato ad usare il nostro Calcolatore fertilizzanti per acquario?
Ricorda che, normalmente si usa alzare di 1 punto il GH (così, quando cala nuovamente, possiamo ragionevolmente pensare che il Mg aggiunto, sia stato consumato).
Per alzare il GH di un punto, servono circa 4 mg/l di Mg...e con il calcolatore puoi capire quanto MgSO4 mettere.
Piper ha scritto:
19/01/2019, 16:51
il microsorum è la prima volta che lo uso in vasca, quindi non conosco bene il suo comportamento, ma direi che è evidente una sorta di necrosi su alcune punte
Dalle foto non vedo bene, ma se noti uno scolorimento (come se fossero trasparenti o più scure) solo delle punte, beh..sarebbe normale nonché ottimo. Il microsorum cresce così.
E' una pianta lenta, ma non lentissima. E, sopratutto in certe condizioni, richiede molto ferro. Sicuramente più di quanto ci si aspetterebbe.
Microsorum pteropus

quando cominciare -ppmd in avvio

Inviato: 21/01/2019, 20:08
di Piper
@Marta
ho aggiunto ancora 1 ml e mezzo di magnesio, così da raggiungere secondo i calcoli un aumento di almeno un grado di GH. domani faccio teste e vediamo se effettivamente ho calcolato correttamente.
il microsorum non è che si annerisce, fa proprio tanti piccoli buchi vicino alle punte sopratutto. da ignorante non mi sembra un bel segnale
la foto in fondo dovrebbe darti la giusta idea. leggendo la scheda sembrerebbe carenza di ferro

per il resto, e chiedo anche a @Wavearrow, direi che in generale le piante dopo l'iniziale boost di crescita stanno tutte mostrando qualche difficoltà:
- il cerato ha gli apici schiariti e non sta crescendo bello folto, nonostante io lo abbia lasciato galleggiante
- la cuba sembra aver smesso di stolonare e si stanno ingiallendo diverse foglioline, a livello "basale" se riesco a spiegarmi
- il microsorum si bucherella
- il pearling timido, sopratutto su cuba e miryo, a cui assistevo fino alla scorsa settimana è sparito

l'unica che sembra star decentemente è il miryo che continua a crescere inesorabile e devo potarla, ma non si infoltisce neanche lei.
20190121_193841.jpg
20190121_193856.jpg
20190121_200253.jpg

quando cominciare -ppmd in avvio

Inviato: 21/01/2019, 21:42
di Wavearrow
Piper ha scritto: ho aggiunto ancora 1 ml e mezzo di magnesio, così da raggiungere secondo i calcoli un aumento di almeno un grado di GH
Credo che Se la vasca é 40 litri... Occorrono 6 ml per alzare di un grado il GH
Vediamo come reagiscono al solfato di magnesio e tra un paio di giorni facciamo un giro di test

quando cominciare -ppmd in avvio

Inviato: 21/01/2019, 22:51
di Piper
Wavearrow ha scritto:
Piper ha scritto: ho aggiunto ancora 1 ml e mezzo di magnesio, così da raggiungere secondo i calcoli un aumento di almeno un grado di GH
Credo che Se la vasca é 40 litri... Occorrono 6 ml per alzare di un grado il GH
Vediamo come reagiscono al solfato di magnesio e tra un paio di giorni facciamo un giro di test
si ma 40 lt sono lordi, penso che netto siamo almeno a 35

visti i buchi sul microsorum e gli apici chiari del cerato secondo te non è anche il caso di mettere del ferro in colonna?

quando cominciare -ppmd in avvio

Inviato: 22/01/2019, 8:39
di Wavearrow
Si magari anche quello dopo .... ma sei in maturazione ci andrei piano ...le piante è vero che cominciano a richiedere pappa ma dovremmo essere nella terza settimana se non sbaglio....un passo alla volta ;)
vediamo come rispondono le piante alzando di 1 dGH