ludwigia red rubin non più red

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: ludwigia red rubin non più red

Messaggio di roberto » 17/01/2015, 13:24

ersergio ha scritto:purtroppo non sono riuscito a trovare il nitrato di potassio
guarda su ebay...anch'io avevo difficolta' a trovarlo....qui da me solo sacchi da 25 kg....su ebay lo trovi da 2 kg
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: ludwigia red rubin non più red

Messaggio di ersergio » 17/01/2015, 15:29

Questo è l'accartocciamento di cui vi parlavo , dopo qualche ora di luce le foglie tornano "quasi normali".
Un saluto Sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: ludwigia red rubin non più red

Messaggio di raffaella150 » 17/01/2015, 22:08

Più leggo queste discussioni e più sono confusa, cerco di capire cosa faccio io x avere l'Alternanthera in fiamme e tutte le altre (la furcata è color lava tra un po) con gli internodi rossi e aiutarvi, ma onestamente mi sfugge.
io non metto ferro, ho perlustrato tutto il fondale col magnete ma nulla, niente ferro solo i legacci dennerle di metallo attaccati al cerato ma non son magnetici, non erogo piu di 4/5 bolle al minuto di CO2 sennò si alza il KH e uso il pmdd con potassio e oe a vagonate.......
Che siano quei legacci anche se ci sta scritto su che non rilasciano nulla in acqua? Magari vi possono aiutare......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

ludwigia red rubin non più red

Messaggio di cuttlebone » 17/01/2015, 22:28

Raffaella, tu sei un "outsider" delle piante. Stringi con loro un rapporto quasi "carnale".
È normale che loro reagiscano positivamente. E un dono :)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: ludwigia red rubin non più red

Messaggio di lucazio00 » 17/01/2015, 23:07

Sarà una semplice anemia....
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: ludwigia red rubin non più red

Messaggio di ersergio » 17/01/2015, 23:50

Cuttle hai visto le foto delle palline fertilizzanti dennerle che ho postato?
Che ne dici?
Meglio il chiodo?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: ludwigia red rubin non più red

Messaggio di cuttlebone » 18/01/2015, 0:19

ersergio ha scritto:Cuttle hai visto le foto delle palline fertilizzanti dennerle che ho postato?
Che ne dici?
Meglio il chiodo?
Quelle palline sono fertilizzanti, ma non specificamente di Ferro.
Secondo me, ti conviene interrare (bene) il chiodo/bullone sotto la pianta (ai lati) e somministrare il Ferro CIFO, se non l'hai già fatto ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: ludwigia red rubin non più red

Messaggio di ersergio » 18/01/2015, 0:33

Il cifo purtroppo non lo trovo ,doso comunque in colonna quello del protocollo easy life.
Perchè mi specifichi di interrare bene il chiodo, è pericoloso per me che ho molte Caridina in vasca?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: ludwigia red rubin non più red

Messaggio di Rox » 18/01/2015, 3:22

ersergio ha scritto:Perchè mi specifichi di interrare bene il chiodo
Non è questione di chiodo...
Con le Caridina devi farlo comunque, anche se usassi un prodotto specifico come l'E15 Dennerle.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: ludwigia red rubin non più red

Messaggio di cuttlebone » 18/01/2015, 10:39

ersergio ha scritto: Perchè mi specifichi di interrare bene il chiodo, è pericoloso per me che ho molte Caridina in vasca?
Chiodo o sfera, se interrassi solo leggermente rischieresti una maggiore dispersione in colonna e un sicuro interessamento degli invertebrati che amano "ravanare" nel fondo, e sono sensibili ai metalli ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti