Pagina 3 di 6

Axolotl agitato

Inviato: 20/01/2019, 15:57
di TommyHaZe
Eccomi sono di nuovo qua , ho allestito del tutto l acquario da qualche giorno , ora I legni si sono ricoperti di una patina bianca simil cotone , ho letto a giro che sono innoque " lo spero " sarebbero colonie di batter riunitesi intorno ad esse a causa delle impurita del legno stesso
L axolotl piu grande ha ripreso a cibarsi gli ho dato un gamberetto sgusciato ..quindi boh spero stia andando tutto bene , PS sono estremamente ansioso 😅

Axolotl agitato

Inviato: 20/01/2019, 16:15
di Claudio80
@TommyHaZe tieni le mani fuori dalla vasca per un po' e vedrai che tutto andrà a posto!
Se vuoi stare tranquillo per ciò che riguarda la patina bianca attorno al legno fai un test dell'acqua e avrai conferma del fatto che tutto va bene. Ad ogni modo se gli animali mangiano è già di per sé sinonimo del fatto che grossi problemi non ce ne sono!

Axolotl agitato

Inviato: 20/01/2019, 16:20
di Monica
Confermo che la patina sui legni è normale e nulla di preoccupante :)

Axolotl agitato

Inviato: 20/01/2019, 16:23
di Claudio80
@Monica però avevo letto che quando sollevano la parte posteriore (proprio come nella foto di Tommy) può dipendere da una ritenzione di gas dovuta di solito a una costipazione causata da sovralimentazione. Confermi?

Axolotl agitato

Inviato: 20/01/2019, 16:29
di Monica
Assolutamente si :) anche quando non riescono a stare sul fondo ma galleggiano, se è un comportamento continuo, se è una posizione che assume di rado è normale :)

Axolotl agitato

Inviato: 20/01/2019, 16:39
di TommyHaZe
Si avevo letto anche io che poteva essere una causa di sovralimentazione e aveva smesso di mangiare, ma il tutto e partito quando ho inserito un nuovo esemplare che a mio avviso mi e stato consegnato " un po trascurato " feci anche I test ed erano perfetti nonostante tutto e rifatto l acquario .quindi boh mi era preso il dubbio della convivenza , l axolotl piu grande l ho tenuto a digiuno qualche giorno e oggi nutrendo l altro piu piccolo ho provato a vedere se mangiava e l ha fatto.
Altri tipi di alimentazione? Per variare la sua dieta

Axolotl agitato

Inviato: 20/01/2019, 16:40
di Claudio80
Ehm... :-?? Quindi? Gli diamo qualche dritta sulla frequenza dei pasti? :)

Axolotl agitato

Inviato: 20/01/2019, 16:41
di Monica
Prego Claudio :) ti leggo volentieri
@TommyHaZe allora è ok :)

Axolotl agitato

Inviato: 20/01/2019, 16:47
di Claudio80
Per la varietà di cibo c'è l'imbarazzo della scelta.
La base è sempre lombrico(spezzettato a seconda delle dimensioni degli axolotl) e latterino.
Poi si può aggiungere carne (cruda, magra e non lavorata) ma di rado, pesce possibilmente di acqua dolce, gamberetti (fresco o decongelato, non il gammarus!!). Ho provato recentemente anche le cozze e le hanno apprezzate, ma credo che a causa del sale che contengono meglio fornirle molto raramente.

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
No dai @Monica facciamo che io ti assisto solamente :)

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
In linea di massima l'adulto va nutrito 3 volte la settimana nei periodi freddi e 1 o al massimo 2 durante l'estate, i più giovani a giorni alterni.

Axolotl agitato

Inviato: 20/01/2019, 16:53
di Monica
È corretto quello che scrivi :) e poi anche tu hai le bestiacce, io evito proprio il cibo con sale, utilizzo solo latterini e lombrichi, pollo ma se proprio non ho altro, hanno una digestione molto lenta quindi non tutti i giorni, solitamente ne salto due anche tre in un adulto, non muoiono di fame ma possono avere problemi se sovralimentati :)