Visita a sorpresa CCForestali
Inviato: 19/01/2019, 17:39
La vasca di Nicola?!?!?!?nicolatc ha scritto: ↑Hai da accendere?cicerchia80 ha scritto: ↑E vabbhè....me le fumo![]()
20190119_123334_1621343992.jpg

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
La vasca di Nicola?!?!?!?nicolatc ha scritto: ↑Hai da accendere?cicerchia80 ha scritto: ↑E vabbhè....me le fumo![]()
20190119_123334_1621343992.jpg
Ma di che parlate? :-\trotasalmonata ha scritto: ↑La vasca di Nicola?!?!?!?nicolatc ha scritto: ↑Hai da accendere?cicerchia80 ha scritto: ↑E vabbhè....me le fumo![]()
20190119_123334_1621343992.jpg
Magari ma i tesserini erano veri e chiamando poi l'ufficio per chiedere delucidazioni mi hanno risposto loro e si ricordavano bene. Tanto per essere chiari, se volete vedere dal mio profilo ho frequentato 5 anni di Ingegneria delle telecomunicazioni e il poter o non poter rintracciare un telefono anche da casa è solo una questione legale poichè tecnicamente è molto semplice soprattutto adesso con la connessione mobile non serve nemmeno più il gps. Altrimenti le nostre forze dell'ordine hanno poteri sovrannaturali predittori che non conoscevo.
Guarda in salotto
Se il numero è pubblico potrebbe essere... io negli annunci sui siti non metto mai il cell ma solo la mail.
Semplicemente mi hanno spiegato che stanno controllando mercatini, siti e annunci perché l'Italia il 14 febbraio 2018 si é adeguata ad una legge europea e vi era un tempo non ufficiale (12 mesi) per terminare le scorte ed adeguarsi al Provvedimento. Il tempo sta scadendo e siccome é una questione penale fanno opera di prevenzione in modo da non mandare in tribunale un privato che non commercia con queste cose ma come si sa quando la macchina viene messa in moto non guarda in faccia a nessuno. Questo é quello che ho capito dalla telefonata. Sul fatto di aver trovato la mia posizione in una città diversa dalla mia residenza non é dato saperlo anche perché qualsiasi procedura abbiano utilizzato (IP dell'annuncio, numero di telefono, proxy utilizzato) viola i termini della privacy quindi non diranno nulla.Daniela ha scritto: ↑Se il numero è pubblico potrebbe essere... io negli annunci sui siti non metto mai il cell ma solo la mail.
Comunque è davvero strano, nel senso...la forestale ha tutte queste finanze da potersi permettere tutti sti sbatti per sanzionare un pesce piccolo come te ? Qundo poi danno fuoco a foreste intere, senza mai trovare un colpevole ?
Va bè che abbiamo un’intelligence da paura, infatti da noi attentati zero, ma addirittura usarla per venire a bussare alla tua porta, o mia, o a quella di Nicola mi sembra una roba pazzesca... giusto per l’amor del cielo, non si detengono cose illegalmente, ma sempre assurdo e abbastanza distorta come cosa a mio parere ... mica sei Pablo Escobar buon dio !
Comunque grazie, buono a sapersi
Eh bè dici poco
A quanto ho sentito dire da loro? No, decisamente no
Va bene prendere a cuore una causa ma non penso rischino seriamente di giocarsi la carriera per sequestrare due piante ad un noto acquariofilo
Ma sono cose d'ufficio ormai che violano la privacy a prescindere come moltissime pratiche, come il comune che manda le multe a chi non differenzia l'immondizia risalendo alle carte fedeltà degli scontrini in modo assolutamente illegale.