Pagina 3 di 4
Inizio a fertilizzare?
Inviato: 21/01/2019, 13:17
di Frasuri
Per abbassare lentamente il KH per i pesci che ospiterò (boraras brigittae e un betta maschio).
Inizio a fertilizzare?
Inviato: 21/01/2019, 13:37
di Wavearrow
Frasuri ha scritto: ↑Per abbassare lentamente il KH per i pesci che ospiterò (boraras brigittae e un betta maschio).
fai maturare la vasca e poi con due o tre cambi ottieni i valori desiderati (2 litri alla volta ci mettiamo una vita) . tanto pesci non ce ne sono in vasca e le piante sono meno sensibili alle variazioni che vuoi fare per rendere l'ambiente più ospitale per la fauna (

).
Inizio a fertilizzare?
Inviato: 26/01/2019, 14:41
di Frasuri
aggiornamento giorno 28 (1/4 di stick inserito 9 gg fà)
KH 8 (non rimisurati)
GH 18 (non rimisurati)
NO
2- 0
NO
3- 10
PO
43- 0,02
pH 7,2~
µS/cm 638
Considerazioni:
I nitrati sono circa gli stessi (forse un pelino meno), mentre i fosfati sono scesi particolarmente come la conducibilità (insomma le piante hanno fatto il loro dovere).
Mi sono reso conto però che lo stick era stato spostato dal getto della pompa in una parte non molto felice del filtro e per questo penso non abbia rilasciato gradualmente tutti gli elementi che avrebbe dovuto, per tale motivo l'ho spostato.
Di seguito trovate la foto della nuova posizione e le foto nel complesso dell'acquario (filamentose comprese rimosse in parte facendo attorcigliare intorno alla pinza

)
Prima
IMG_0599.jpg
Dopo
IMG_0600.jpg
Stato vasca
IMG_0595.jpg
IMG_0596.jpg
IMG_0597.jpg
IMG_0598.jpg
Inizio a fertilizzare?
Inviato: 26/01/2019, 22:58
di Wavearrow
Ok ontinua a monitorare.... Ho l'impressione che la luce non sia un pelino bassa.....
Inizio a fertilizzare?
Inviato: 27/01/2019, 0:48
di Frasuri
Wavearrow ha scritto: ↑Ok ontinua a monitorare.... Ho l'impressione che la luce non sia un pelino bassa.....
Immaggino intendessi dire non sia sufficiente

Prende anche molta luce naturale ma non diretta, ma non vale giusto?
Nel caso cosa mi consiglieresti di fare considerando che limpianto luce è integrato nel coperchio?
Inizio a fertilizzare?
Inviato: 27/01/2019, 1:40
di Tritium
Frasuri ha scritto: ↑Prende anche molta luce naturale ma non diretta, ma non vale giusto?
Se vuoi le alghe, sì
Che io sappia (e magari scopro che pure questa è una credenza popolare.. però qualche anno fa era in voga) ci sono 3 punti dove non va un acquario: vicino ad un termosifone, in opposizione (o vicino) ad una finestra e vicino ad un televisore/radio.
Il termosifone per il caldo, chiaramente, che ti fa bollire i pesci, radio/televisione per i suoni a basse frequenze, che sballano i pesci e finestre per le alghe
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
ps. se vuoi aumentare l'illuminazione, puoi rilegare la lemna in alcuni "recinti" che stanno a pelo d'acqua. Si fanno con cannucce di plastica o materiali simili...
Li metti in ammollo, loro galleggiano, e metti la lemna o tutta dentro o tutta fuori... in questo modo rimane confinata
Inizio a fertilizzare?
Inviato: 27/01/2019, 9:31
di Frasuri
@
Tritium pensavo che i raggi di sole diretti facessero proliferare le alghe... comunque pensavo anch’io di fare un bel recinto per le lemma

Inizio a fertilizzare?
Inviato: 27/01/2019, 9:39
di Wavearrow
Frasuri ha scritto: ↑Immaggino intendessi dire non sia sufficiente
Prende anche molta luce naturale ma non diretta, ma non vale giusto?
Come diceva @
Tritium proverei a confinare le galleggianti per vedere se le piante riescono a beneficiare maggiormente del fotoperiodo artificiale
Inizio a fertilizzare?
Inviato: 27/01/2019, 11:25
di Frasuri
Ricordo anche che il foro periodo è fermo a 6, dovrei aumentare di 30 min a settimana ma volevo tenerlo ancora per una settimana così, dite che è giunto il momento di riportarlo gradualmente a 8?
Inizio a fertilizzare?
Inviato: 27/01/2019, 12:41
di Wavearrow
Direi di sì.... Sono tutte piegate verso la Luce.... IncremdntalA gradualmente