Pagina 3 di 8
Consigli per iniziare a fertilizzare.
Inviato: 22/01/2019, 13:35
di Artic1
gerrylacorte ha scritto: ↑Provando ad inserire un quantitativo di 0.2 ml di Cifo Azoto nel calcolatore mi da 4.5 mg/l di nitrarti totale ipotetico che in teoria dovrebbe andare bene
Si, è giusto.
Una dose del genere è abbastanza cautelativa.
Tieni conto che ci vorranno settimane a degradarlo quindi li vedrai (se li vedrai) dopo quasi un mese.
gerrylacorte ha scritto: ↑e 2.5 mg/l nitriti totale ipotetico che li evidenzia come pericolo.
In una vasca in maturazione e senza pesci non ci sono problemi, quando la vasca sarà matura non ce ne saranno perché sarà matura. Quell'allert serve proprio a farti ragionare per evitare errori gravi.

Consigli per iniziare a fertilizzare.
Inviato: 23/01/2019, 18:50
di gerrylacorte
Ciao a tutti, ho aggiunto i 0,2 ml di Cifi Azoto in acqua che come dice il calcolatore dovrebbero far aumentare i nitrati di 4,5 mg/l e i nitriti di 2,5 mg/l (valori accettabili).
Se aggiungessi anche il Cifo Potassio i valori dei Nitriti e dei Nitrati che andrebbero a crearsi a causa del Potassio sono da sommare a quelli gia' presenti in acqua dopo che ho messo l'Azoto avendo così dei valori troppo alti giusto?
Mi conviene a questo punto aspettare intanto di fare le analisi domani e vedere i valori dopo l'aggiunta dell'Azoto e vedere quanto e quando eventualmente aggiungere il potassio.
Consigli per iniziare a fertilizzare.
Inviato: 23/01/2019, 21:29
di Wavearrow
Sí, si sommano...
Per i valori di nitrati e nitriti.... Tienili monitorati ni prossimi giorni
Consigli per iniziare a fertilizzare.
Inviato: 23/01/2019, 23:46
di Artic1
gerrylacorte ha scritto: ↑i nitriti di 2,5 mg/l (valori accettabili)
Giusto per capirci:
i nitriti se arrivano a quel livello non sono affatto accettabili!
Cerco di spiegarmi!
Quello che il calcolatore ti fa vedere è la risposta a questa domanda:
Cosa succede se trasformo
istantaneamente tutto l'azoto in forma ureica ed in forma ammoniacale in forma di nitrito (NO
2-)? Ottengo quel valore!
E se trasformassi istantaneamente tutte le forme di azoto in forma nitrica (NO
3-)? Ottengo il valore riportato in "Nitrati totale ipotetico"
Perché quei valori sono teorici?
Perché la decomposizione richiede tempi diversi per le varie forme e non è mai istantanea, quindi ad esempio la forma ureica può impiegare anche 3 settimane a degradarsi in ammonio, un tempo più ce sufficiente a trasformare l'atoto inserito inizialmente in forma ammonica, prima in nitriti e poi in nitrati.
Tieni conto che le piante possono assorbire l'azoto già in forma ammoniacale quindi loro iniziano già a ridurre l'azoto presente, prima che questo diventi nitrito e poi nitrato.
Quindi la trasformazione reale di quell'azoto impiega settimane e ci può essere chi se lo pappa prima di arrivare alla fine. Quindi non raggiungerai mai il valore ipotetico, quello è solo un modo per farti capire verso dove stai andando,
Aggiungo che con il potassio aggiungi Nitrati, quindi non si aggiungono nitriti (NO
2-) ma solo nitrati (NO
3-) appunto

Consigli per iniziare a fertilizzare.
Inviato: 25/01/2019, 20:07
di gerrylacorte
analisi 25-01.png
il test del PO
43- non lo fatto dato che non ho aggiunto il Cifo Potassio, dovevo farlo lo stesso o va bene così?
cos'altro devo fare visto che i dati sono aumentati come previsto dopo aver messo il Cifo Azoto, aspetto che passi la settimana senza aggiungere niente ho devo mettere qualche altro fertilizzante?
a vista sembra che l' unica pianta che è un po in sofferenza perchè ha le foglie sbiadite è la Hygrophila corymbosa ( da quello che ho letto e visto in varie foto e commenti dovrebbe essere carenza di ferro ), ma ho anche notato che ci sono delle foglioline nuove che sembrano stare bene. Che faccio

Consigli per iniziare a fertilizzare.
Inviato: 25/01/2019, 22:45
di Wavearrow
Porterei i fosfati ad 1mg/l
gerrylacorte ha scritto: ↑a vista sembra che l' unica pianta che è un po in sofferenza perchè ha le foglie sbiadite è la Hygrophila corymbosa ( da quello che ho letto e visto in varie foto e commenti dovrebbe essere carenza di ferro ), ma ho anche notato che ci sono delle foglioline nuove che sembrano stare bene. Che faccio
Una foto?
Consigli per iniziare a fertilizzare.
Inviato: 27/01/2019, 8:42
di gerrylacorte
Wavearrow ha scritto: ↑Porterei i fosfati ad 1mg/l
Scusa ma essendo completamente inesperto preferisco chiedere anche 2 volte prima di fare un disastro, per portare i fosfati a 1mg/l come dici tu devo utilizzare il Cifo fosforo giusto?
se è giusto mi sono già messo avanti e ho controllato sul calcolatore e mi risulta che aggiungendo 0.2 ml di cifo avrei un aumento di 1.2 mg/l di PO
43-, va bene?
IMG-0345.JPG
IMG-0344.JPG
IMG-0343.JPG
IMG-0342.JPG
Consigli per iniziare a fertilizzare.
Inviato: 27/01/2019, 9:47
di Wavearrow
Tutto esatto.....
Poiché é la prima volta... Se hai una siringa da insulina puoi dosare 0,15 ml di cifo fosforo (o 4 gocce se preferisci) avresti un incremento dei fosfati poco sotto 1mg/l ma va bene lo stesso.
Consigli per iniziare a fertilizzare.
Inviato: 28/01/2019, 9:59
di Artic1
gerrylacorte ha scritto: ↑il test del PO
43- non lo fatto dato che non ho aggiunto il Cifo Potassio
volevi dire Cifo Fosforo, vero? La P sta per fosforo, il potassio è il K
gerrylacorte ha scritto: ↑cos'altro devo fare visto che i dati sono aumentati come previsto dopo aver messo il Cifo Azoto,
in 5 giorni? Impossibile che con la dose scritta li ti siano saliti così tanto gli NO
3-!
I casi sono 2:
- o il test a visto banane,
- o tu hai sbagliato la dose del Cifo N
Vedendo il test degli NO
2- ad 1 mg/l mi viene il dubbio che sia sbagliata la dose del Cifo N anche se... potresti aver avuto una maturazione tardiva del filtro... e quindi in vasca avevi N che è stato trasformato solo ora...
Per ora sospendi l'azoto finché non chiariamo cosa succede...
Wavearrow ha scritto: ↑Porterei i fosfati ad 1mg/l
idem
gerrylacorte ha scritto: ↑essendo completamente inesperto preferisco chiedere anche 2 volte prima di fare un disastro
nessunissimo problema
gerrylacorte ha scritto: ↑0.2 ml di cifo avrei un aumento di 1.2 mg/l di PO
43-, va bene?
si, ma riesci a dosare 0,2 ml di cifo fosforo?
L'ultima EC misurata mettila in "Ante", non in post, visto che devi ancora fertilizzare.
Consigli per iniziare a fertilizzare.
Inviato: 28/01/2019, 10:41
di gerrylacorte
Artic1 ha scritto: ↑volevi dire Cifo Fosforo, vero
Volevo vedere se eri attento
Artic1 ha scritto: ↑si, ma riesci a dosare 0,2 ml di cifo fosforo
ho utilizzato sia per il fosforo che per l'azoto una comunissima siringa da 5ml dove ogni ml a sua volta è diviso in 5 sezioni da 0.2ml ciascuno, ho riempito fino alla prima linea da 0.2 e ho messo in acqua, questo perchè non avevo la siringa da insulina che al più presto mi procurerò, ma in teoria sempre 0.2 ml dovrebbero essere.
Artic1 ha scritto: ↑L'ultima EC misurata mettila in "Ante", non in post, visto che devi ancora fertilizzare
