Allora ragazzi grazie per avermi risposto....
@
Dandano
. Ora io cercherei di valutare se c'è un errore nella misurazione della CO2 e ad accendere un areatore per scongiurare altre possibili vittime da eccesso di CO2.
L areatore l ho tenuto in funzione da ieri pomeriggio per tutta la notte, l ho spento stamattina dopo aver visto che il valore della CO
2 secondo calcolatore è ritornata a livelli ottimali
. Le Davidi sono piuttosto resistenti al ferro ma gli sbalzi di azoto purtroppo le seccano, se queste due dosi non fossero state assorbite dalle piante potrebbero essere state loro le carnefici, soprattutto l'ultima del 15/01 che potrebbe essere stata non necessaria
Per quanto riguarda la Fertilizzazione sono seguita da @
Wavearrow in sezione, ho seguito i suoi consigli sulla somministrazione dei fertilizzanti essendo io inesperta nel somministrare il protocollo usato maggiormente nel forum .....
Però ho subito pensato alla CO
2 perché non è purtroppo la prima volta che trovo sbalzi, sicuramente meno importanti di quest'ultimo
Ora il problema è questo per quanto riguarda la somministrazione della CO
2 conto le bolle in un minuto e mi regolo così, ero assestata bene sulle 10 bolle / minuto ma quando ho visto la morte delle
Caridina l areatore erogava molte più bolle, non le dieci che avevo impostato io e controllato due giorni prima....