CO2 e decessi Caridina

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

CO2 e decessi Caridina

Messaggio di Dandano » 18/01/2019, 10:55

Ora io cercherei di valutare se c'è un errore nella misurazione della CO2 e ad accendere un areatore per scongiurare altre possibili vittime da eccesso di CO2.

Risolto questo primo problema secondo me c'è anche un'altra cosa che potrebbe averle fatte fuori:
Mariangela ha scritto: 15/01/19-> Note: 3 gocce di Cifo Azoto,
03/01/19-> Note: 3gocce Cifo Fosforo,2gocce Cifo Azoto
Le Davidi sono piuttosto resistenti al ferro ma gli sbalzi di azoto purtroppo le seccano, se queste due dosi non fossero state assorbite dalle piante potrebbero essere state loro le carnefici, soprattutto l'ultima del 15/01 che potrebbe essere stata non necessaria :)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5801
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

CO2 e decessi Caridina

Messaggio di marcello » 18/01/2019, 11:07

15/01/19-> Note: 3 gocce di Cifo Azoto,
03/01/19-> Note: 3gocce Cifo Fosforo,2gocce Cifo Azoto

se presumi che anche questo abbia influito , cambia 1/3 d' acqua.

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

CO2 e decessi Caridina

Messaggio di Mariangela » 18/01/2019, 11:17

Allora ragazzi grazie per avermi risposto....
@Dandano
. Ora io cercherei di valutare se c'è un errore nella misurazione della CO2 e ad accendere un areatore per scongiurare altre possibili vittime da eccesso di CO2.
L areatore l ho tenuto in funzione da ieri pomeriggio per tutta la notte, l ho spento stamattina dopo aver visto che il valore della CO2 secondo calcolatore è ritornata a livelli ottimali
. Le Davidi sono piuttosto resistenti al ferro ma gli sbalzi di azoto purtroppo le seccano, se queste due dosi non fossero state assorbite dalle piante potrebbero essere state loro le carnefici, soprattutto l'ultima del 15/01 che potrebbe essere stata non necessaria
Per quanto riguarda la Fertilizzazione sono seguita da @Wavearrow in sezione, ho seguito i suoi consigli sulla somministrazione dei fertilizzanti essendo io inesperta nel somministrare il protocollo usato maggiormente nel forum .....
Però ho subito pensato alla CO2 perché non è purtroppo la prima volta che trovo sbalzi, sicuramente meno importanti di quest'ultimo

Ora il problema è questo per quanto riguarda la somministrazione della CO2 conto le bolle in un minuto e mi regolo così, ero assestata bene sulle 10 bolle / minuto ma quando ho visto la morte delle Caridina l areatore erogava molte più bolle, non le dieci che avevo impostato io e controllato due giorni prima....

Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

CO2 e decessi Caridina

Messaggio di Dandano » 18/01/2019, 11:19

Non conoscendo la massa vegetale e le sue richieste nella tua vasca quella sui cifo era solo un'altra ipotesi, io rimango dell'idea che il problema sia stata la CO2, soprattutto dopo quanto mi hai detto ora :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

CO2 e decessi Caridina

Messaggio di BollaPaciuli » 18/01/2019, 11:31

Mariangela ha scritto: ma quando ho visto la morte delle Caridina l areatore erogava molte più bolle,
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

questa info cambia tutto
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

CO2 e decessi Caridina

Messaggio di Mariangela » 18/01/2019, 11:45

Quindi che faccio?
Come mi comporto?
Mi suggerite un modo per ovviare a queste possibili problematiche?
Un phmetro ad immersione fisso? Potrebbe essere una soluzione?

Le misurazioni le devo fare tutti i giorni?

Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

CO2 e decessi Caridina

Messaggio di BollaPaciuli » 18/01/2019, 11:47

alla fine siamo gounti al fatto che è un problema TECNICO puro, va capito cosa ha fatto varaire l'erogazione;
pH, CO2 presente e decessi sono solo Conseguenze.

Fotografa e definisci al meglio ogni componente del tuo impiianto
e per ora Non usarlo in vasca.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

CO2 e decessi Caridina

Messaggio di Steinoff » 18/01/2019, 12:04

Mariangela ha scritto: Quindi che faccio?
Come mi comporto?
Mi suggerite un modo per ovviare a queste possibili problematiche?
Tranquilla Mariangela, ora che il problema è chiaro anche la soluzione è semplice.
Io ad esempio una rapida occhiata al contabolle ce la butto sempre, sia per vedere se la CO2 effettivamente è in funzione sia per controllare quanta ne sto erogando. Sò che sparo una bolla ogni X secondi, quindi non è che devo stare lì a contar bolle per un minuto 😉
Mariangela ha scritto: Un phmetro ad immersione fisso? Potrebbe essere una soluzione?
Dovresti prendere una sonda, che a sua volta comanda un'elettrovalvola da inserire nell'impianto CO2. Fattibilissimo, ma a un costo non certo irrisorio. E poi sinceramente mi fido di più dei miei occhi 😁

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

CO2 e decessi Caridina

Messaggio di Mariangela » 18/01/2019, 12:21

@Steinoff ciao
.una rapida occhiata al contabolle ce la butto sempre
Questo lo faccio anche io, solo che purtroppo è avvenuto tutto a luci spente, quindi la ' sorpresa ' l' ho avuta ad accensione delle stesse
E ormai per le piccole era troppo tardi sono solo riuscita a correre ai ripari con l' areatore, per fortuna che ero a casa almeno questo
. Dovresti prendere una sonda, che a sua volta comanda un'elettrovalvola da inserire nell'impianto CO2. Fattibilissimo, ma a un costo non certo irrisorio.
Già questa potrebbe essere una soluzione un po' 'cara' per le mie tasche, proponevo il phmetro ad immersione fisso in modo da tenere sempre sotto controllo ed evitare di fare test tutti i giorni o quasi.....

Mi sembra più immediata la risposta, se il pH scende sotto i 6.9 potrei erogare troppa CO2 quindi faccio test e controllo....
Mi sbaglio?

Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

CO2 e decessi Caridina

Messaggio di Wavearrow » 18/01/2019, 12:35

Steinoff ha scritto: Io ad esempio una rapida occhiata al contabolle ce la butto sempre, sia per vedere se la CO2 effettivamente è in funzione sia per controllare quanta ne sto erogando. Sò che sparo una bolla ogni X secondi, quindi non è che devo stare lì a contar bolle per un minuto
anche io faccio così e poichè utilizzo citrico e bicarbonato e da un po' sono passato al kit D501...tengo il pescaggio dalla bottiglia del citrico (tramite la calamita) appena sotto al livello del liquido....in questo modo se l'impianto "accelera" (a volte capita) non viene riversata tutta la CO2 possibile in vasca ma si ha solo un piccolo aumento perchè la pressione nelle bottiglie diminuisce.....
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti