Pagina 3 di 4
vasca da 19 litri
Inviato: 25/02/2019, 9:55
di gem1978
@
alex83 che piante hai in vasca?
vasca da 19 litri
Inviato: 25/02/2019, 13:14
di alex83
per ora ho un bel po di egeria che continua a crescere senza sosta, java fern(con le radici nella ghiaia), ceratophyllum
vasca da 19 litri
Inviato: 25/02/2019, 13:29
di gem1978
quindi che attinge dal fondo solo Microsorium pteropus?
vasca da 19 litri
Inviato: 25/02/2019, 13:38
di blucenere
@
alex83 quanto è spesso il terriccio?
le bolle son grosse e puzzano o sono piccoline e salgono come perle?
vasca da 19 litri
Inviato: 25/02/2019, 14:39
di alex83
il terriccio e' spesso circa 2 centimetri in qualche punto 3 ma non di piu'.
la ghiaia (~5mm) fa uno strato di altri 3 centimetri.
le bolle sono grosse e puzzano,
riguardo le piante, l'egeria anche prende dal fondo, almeno credo, ha buttato un sacco di radici.
magari potrei aggiungere una Cryptocoryne wendtii che fa tante radici??
vasca da 19 litri
Inviato: 25/02/2019, 15:25
di roby70
alex83 ha scritto: ↑ le bolle sono grosse e puzzano,
Riesci a capire di cosa puzzano?
vasca da 19 litri
Inviato: 26/02/2019, 5:10
di alex83
Zolfo....uova marce.
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
tutto punta all'anossia da quello che leggo in giro
mi chiedo se ci sia un modo per eliminare o contenere il problema....smuovere il terreno? avevo pensato di mischiarlo con la ghiaia ed aggiungere un altro cm di ghiaia sopra dopo che la fanghiglia si sara' depositata?
vasca da 19 litri
Inviato: 26/02/2019, 17:56
di Artic1
alex83 ha scritto: ↑terra presa dal giardino, ~3cm
alex83 ha scritto: ↑per il momento ho messo un paio di piante prese dalla vasca grande:
- un paio di rami di egeria densa
- una felce di java
- un po di lemna
Il terriccio del tuo giardino non sappiamo in alcun modo se è sabbioso, argilloso o limoso? Se è un terreno troppo pesante le zone anossiche sono probabili soprattutto in virtù del fatto che nessuna delle piante che hai è in grado di ossigenare a dovere il fondo con le radici.
Chiediamo parere agli altri ma potrebbe aver senso aggiungere qualcosa tipo Sagittaria subulata che con le radici ossigena per benino (oppure altre piante con un buon apparato radicale!)
blucenere ha scritto: ↑le bolle son grosse e puzzano o sono piccoline e salgono come perle?
alex83 ha scritto: ↑le bolle sono grosse e puzzano,
Anossiche sicure!
alex83 ha scritto: ↑Cryptocoryne wendtii
anche lei andrebbe bene!
alex83 ha scritto: ↑Zolfo....uova marce.
confermato anossico! 100%
alex83 ha scritto: ↑smuovere il terreno?
io lascerei stare o alzi un sacco di torbidità.
L'annossia secondo me se pianti un paio di piante con delle belle radici te la scampi senza problemi. Volendo puoi smuovere in modo limitato il fondo son le pinze da acquario in modo che i due strati si mescolino un poco senza alzare troppo polverone.
La prossima volta prima di allestire con terreno del giardino chiedi però, eh!

vasca da 19 litri
Inviato: 27/02/2019, 6:11
di alex83
Grazie dei chiarimenti.
il terreno e' argilloso, ma ho abbastanza sostanza organica. Quaggiu' in australia e' normale mettere molto cippato per evitare che il giardino si secchi, quando poi piove il legno marcisce.
Prendero' un po di piane con un esteso apparato radicale.....aggiornero' sulla situazione nelle prossime settimane.

vasca da 19 litri
Inviato: 27/02/2019, 9:41
di blucenere
Artic1 ha scritto: ↑L'annossia secondo me se pianti un paio di piante con delle belle radici te la scampi senza problemi.
È vero che le radici contrastano l'anossia, ma un terreno già anossico puó diventare inospitale per le piante.
Una Echinodorus mi è morta per terriccio anossico. Temo che in presenza di molta sostanza organica, la marcescenza del terreno possa avere effetti negativi sulle radici.
Considerando che la vasca è agli inizi e priva di fauna, considererei la possibilità di alleggerire il fondo rimuovendo parte del terriccio (sia fertile che ghiaietto)