Pagina 3 di 4

Illuminazione Milo 60

Inviato: 27/01/2019, 15:34
di Ilmancu
Ok grazie, diciamo che praticamente e come avere le luci accese in camera da letto...stasera quando torno faccio delle prove e scatto qualche foto

Illuminazione Milo 60

Inviato: 27/01/2019, 18:21
di merk
Ilmancu ha scritto: Ok grazie, diciamo che praticamente e come avere le luci accese in camera da letto...stasera quando torno faccio delle prove e scatto qualche foto
:-bd

Illuminazione Milo 60

Inviato: 27/01/2019, 22:56
di Ilmancu
Questa è la mia camera a luci spente :D
20190127_225432_2381592895474265429.jpg
Praticamente e giorno...

Illuminazione Milo 60

Inviato: 28/01/2019, 12:50
di merk
Credo che l'unica cosa sia prolungare il cono del portalampada.. :-?

Illuminazione Milo 60

Inviato: 28/01/2019, 13:07
di Ilmancu
E con cosa potrei prolungarlo onde evitare incendi

Illuminazione Milo 60

Inviato: 28/01/2019, 20:20
di merk
Così al volo mi verrebbe in mente un tubo bianco in plastica..diametro della lampada ovviamente..alto 8/10 cm..
Fossato dalla parte interna..
Che ne dici?

Illuminazione Milo 60

Inviato: 29/01/2019, 0:15
di Ilmancu
Cosa significa fossato della parte interna?

Cmq devo vedere se però non mi piega i bracci visto che sono flessibili

Illuminazione Milo 60

Inviato: 29/01/2019, 2:21
di Steinoff
Il problema è anche dato dal fatto che le lampadine sono bianche e non trasparenti. Questo fa sì che la luce emessa venga irradiata per rifrazione, con un'angolazione molto maggiore rispetto a quella tipica dei LED 🤷‍♂️ prolungare il cono del portalampada aiuterebbe molto 😉

Illuminazione Milo 60

Inviato: 29/01/2019, 6:39
di Ilmancu
A ok, non lo sapevo questo, non si finisce mai di imparare. ;)

Illuminazione Milo 60

Inviato: 29/01/2019, 7:06
di merk
Ilmancu ha scritto: Cosa significa fossato della parte interna?
*Fissato