Pagina 3 di 7

Riallestimento 100 litri

Inviato: 25/01/2019, 16:43
di Epix
gem1978 ha scritto:
roby70 ha scritto:
Epix ha scritto: KH=9,72 (bicarbonato mg/l 212/21,8).
Quindi le strisce misura il KH doppio :D
:ymapplause: :ymapplause:
► Mostra testo
Che poi... cosa le vendono a fare certe porcate? Già uno è scarso di suo :ymsigh:
Per fortuna ci sono nobili e volenterosi 'anziani'.
Vi prego di fornirmi IBAN in pv. :-s
Non vorrei infrangere il regolamento ma posso chiedere consigli su qualche cinesate da acquistare online?
O è disponibile una lista dei buoni/cattivi?

Riallestimento 100 litri

Inviato: 25/01/2019, 16:47
di roby70
Epix ha scritto: Non vorrei infrangere il regolamento ma posso chiedere consigli su qualche cinesate da acquistare online?
Chiedi senza problemi ;) A @gem1978 ovviamente... a me avete dato dell'anziano e non rispondo più [-(

Riallestimento 100 litri

Inviato: 25/01/2019, 16:49
di BollaPaciuli
roby70 ha scritto: a me avete dato dell'anziano e non rispondo più
mo gli avete fatto venire il pelo ispido
e sono .... vostri :))

Riallestimento 100 litri

Inviato: 25/01/2019, 16:55
di Epix
BollaPaciuli ha scritto:
roby70 ha scritto: a me avete dato dell'anziano e non rispondo più
mo gli avete fatto venire il pelo ispido
e sono .... vostri :))
Ma nooooo.... Era virgolettato!!!
:(( :(( :((

Riallestimento 100 litri

Inviato: 25/01/2019, 18:08
di roby70
Epix ha scritto: O è disponibile una lista dei buoni/cattivi?
Rispondo ancora su questo punto... non avendo alcuno sponsor chiunque è libero a titolo personale di consigliare quello che ritiene corretto. Io ad esempio potrei dirti che mi sono trovato bene sul negozio X e un'altro dire che si è trovato male.
Essendo appunto pareri e consigli personali non c'è una lista di buoni o cattivi; poi magari se 10 utenti su 11 dicono che si sono trovati male li ascolterei.

Riallestimento 100 litri

Inviato: 26/01/2019, 9:44
di Epix
Ho letto il 'manifesto' del sito/forum ed ammiro lo spirito che lo anima.
Converrete con me che questo è un caso più unico che raro.
Grazie per averlo ribadito

Riallestimento 100 litri

Inviato: 26/01/2019, 10:30
di roby70
Grazie a te per continuare a seguire questo gruppo di matti :D

Riallestimento 100 litri

Inviato: 26/01/2019, 10:36
di gem1978
roby70 ha scritto: . a me avete dato dell'anziano e non rispondo più
:-*

Riallestimento 100 litri

Inviato: 28/01/2019, 11:15
di Epix
Buongiorno,
stamattina ho fatto qualche test ed eccone i risultati:
Dati del gestore (calcolati):
GH 11
KH 9
Acqua rubinetto (Tetra 6+1):
GH 8
KH 15
pH 7.2
Acqua in vasca (Tetra 6+1):
GH 8
KH 10
pH 7,6
NO3- 50

Il pH un pelo più alto dovrebbe esser dovuto alla presenza di ciottoli forse calcarei; NO3- sta rientrando rispetto alla precedente misurazione (avevo fertilizzato qualche giorno prima).

Mi sono portato avanti con i compiti ed ho recuperato il mio vecchio Hanna HI98204 del quale, però, mi manca la soluzione per la taratura della conduttività.
Con cosa potrei sostituirlo che abbia conduttività certa?
Mi sono appuntato un post nel quale considerate il conduttimetro quasi indispensabile per il corretto protocollo di fertilizzazione.

Ho pensato ad una cinoplafoniera ed ho trovato questa su Amazon:
Nicrew LED da 95 a 115 cm, 120 LED bianchi e 24 blu, costo 50€ circa.
*** Rimosso il link errato, l'immagine è stata allegata ***
Ho trovato una scheda tecnica e pare che monti LED Epistar 2835 SMD 6000K, 25 lumens per LED.
120x25 da 3000 lumens totali.
L'acquario è un 100 litri lordi e pare un po' scarso sia come spettro che come potenza ma costa poco ed i litri, alla fine, saranno meno.

Ho pensato di legare ad uno dei due tronchi il Microsorum (ammesso che lo sia, posto di seguito una foto) che ho già ed all'altro dell'Anubians nana.
Sul fondo un pratino fatto da una delle piante tra Marsilea hirsuta, helantium tenellum, sagittaria subulata (a seconda dei vostri eventuali suggerimenti).
È già presente una Limnophila sessiliflora che pianterei su un lieve terrazzamento.
In pratica tutte piante che non necessitano di fondo fertile ma che accettano di buon grado fertilizzazione in colonna.

Perdonate la lunghezza del post :)
Che ne dice? Il ragionamento regge?

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
markaf_IMG_20190124_145102_1101694474.jpg

Riallestimento 100 litri

Inviato: 28/01/2019, 11:46
di gem1978
Epix ha scritto: Con cosa potrei sostituirlo che abbia conduttività certa?
Conduttivimetro tarato... con acqua minerale?
:D

Certo il buffer di taratura sarà più preciso e degno per uno strumento che costa qualche lira... però noi siamo AF ;)

Viste le misure direi che per avere dei riferimenti precisi meglio se prendi i test a reagente ...

Sostituisci il link Amazon con uno screenshot. Quello messo non funziona e poi con il tempo scade e chi passa non capirebbe di che si parla.
Hai pensato a fartela da te?

Comunque con 30 lumen per litro potresti provare con le piante che hai.
Epix ha scritto: Marsilea hirsuta, helantium tenellum, sagittaria subulata
Non conosco la marsilea.
Le altre sono semplici da tenere.
Io ho la subulata .