Pagina 3 di 4

Re: morte "sospetta" neocaridina

Inviato: 26/01/2015, 19:46
di Kaishakunin
se le tue piante non hanno proprio bisogno di fertilizzanti puoi farne a meno e le Caridina ringraziano... quelli della Sera oltretutto sono una cannonata!

se sai con che acqua fai i cambi di solito allora avendo quei valori di GH e KH non dovresti avere conducibilità alta (anche perchè questi valori sono strettamente collegati)

hai fatto un cambio con acqua d'osmosi? adesso che valori hai?

Re: morte "sospetta" neocaridina

Inviato: 16/02/2015, 15:08
di gianlu187
su che valore deve essere la conduccibilità per essere pericolosa per la neocaridine?

Re: morte "sospetta" neocaridina

Inviato: 16/02/2015, 16:16
di cuttlebone
gianlu187 ha scritto:su che valore deve essere la conduccibilità per essere pericolosa per la neocaridine?
Ehhh, bella domanda... c'è chi le tiene dai 50 ai 1000 µS ciascuno sostenendo che si adattano benissimo...;)

Re: morte "sospetta" neocaridina

Inviato: 16/02/2015, 18:35
di Kaishakunin
si infatti la conducibilità sarebbe il valore principale da tenere presente... SE sappiamo con precisione quali sono gli altri valori :) puoi avere ad esempio 300 µS/cm con KH 4 e GH 6... oppure con KH 6 GH 6 o con KH 1 e GH 8... sono esempi stupidi ma per far capire che la conducibilità da sola serve a ben poco

comunque le davidi davvero non hanno problemi, dalla seconda generazione in poi le puoi tenere con quasi qualsiasi valore

Re: morte "sospetta" neocaridina

Inviato: 16/02/2015, 19:38
di gianlu187
i valori medi sono
CL2: 0
pH : 6.8
KH: 6
GH: 8
NO2-: 0
NO3-: 25
conduccibilità 320 µS/cm

ho delle red cherry ;)

Re: morte "sospetta" neocaridina

Inviato: 16/02/2015, 23:26
di cuttlebone
Direi ottimi valori.
Poi, un ragionamento a parte lo meritano i cambi, per composizione e requenza.
Settimanali, di acqua di osmosi tagliata con rete, con una lieve differenza di temperatura rispetto alla vasca, che faccia percepire i cambi come piogge, inducendo le "mute" senza le quali le Davidi rischierebbero la morte...

Re: morte "sospetta" neocaridina

Inviato: 17/02/2015, 10:06
di gianlu187
forsepuo sembrare stano in un caridinaio gliNO3 a 25 .. sono cosi perchè prima ospitava un paio di pescetti ;)
i cambi gli faccio ogni settimana .. di 1.5\2 litri al massimo con acqua S.anna o S. benedetto .. non uso acqua di rete perche ha un valore troppo altro di sodio ..
quasi sempre noto qualche guscio della muta .. ;)

Re: morte "sospetta" neocaridina

Inviato: 17/02/2015, 12:11
di cuttlebone
gianlu187 ha scritto:forsepuo sembrare stano in un caridinaio gliNO3 a 25 .. sono cosi perchè prima ospitava un paio di pescetti ;)
i cambi gli faccio ogni settimana .. di 1.5\2 litri al massimo con acqua S.anna o S. benedetto .. non uso acqua di rete perche ha un valore troppo altro di sodio ..
quasi sempre noto qualche guscio della muta .. ;)
Ottimo, direi ;)
Una morte isolata non dovrebbe allarmarti. Anch'io ieri ho trovato una Rili deceduta... Capita...:(

Re: morte "sospetta" neocaridina

Inviato: 17/02/2015, 12:15
di gianlu187
no la morte delle 2 Caridina era probabilmente dovuta al ferilizzante che avevo somministrato :( non sapevo fosse dannoso per loro .. ora mi sono attrezzato con gli stik ;)

Re: morte "sospetta" neocaridina

Inviato: 25/02/2015, 12:34
di gianlu187
un altra neo caridina morta .. :-o :(

i valori sono
CL2: 0
pH : 7.5
KH: 10
GH: 16
NO2-: 0
NO3-: 25
conduccibilità 375 µS/cm

sono un po cambiati i valori rispetto a un po di tempo fa (vedi 4 messaggi precedenti) perche sto utilizzando un acqua imbottigliata diversa da quella che utilizzavo precedentemente ..
puo essere questa la causa??
ho introdotto una settimana fa 2 pezzi di bastoncini NPK ma non credo sia quella la causa della morte.. (anzi la bacopa ferma da non so quanti mesi ha iniziato a germogliare!!! )

forse era semplicemente arrivata la sua ora?? :ympray: