Pagina 3 di 3

Valori strani con vasca in vasca in maturazione

Inviato: 07/02/2019, 23:59
di Genny73
@Humboldt, una volta fatto, come la inserisco in acquario? Sciolgo l’equivalente necessario in un tot di litri e lo aggiungo in vasca, oppure diversamente?

Valori strani con vasca in vasca in maturazione

Inviato: 08/02/2019, 13:29
di Humboldt
In pratica devi capire qual'è l'effetto di 1 gr di torba su 1 litro dell'acqua dell'acquario. Se ad esempio 1 gr di torba ti porta il pH dell'acqua da 7,5 a 7 (e questo è il valore che volevi raggiungere) allora dovrai inserire in una vasca da 80 litri 80 grammi di torba.
La torba la devi mettere un un calza (un collant da donna o i contenitori appositi per acquari) e riporla in vasca. Se hai un filtro interno con spazio a sufficiente puoi "nascondere" la calza li, facendo attenzione a non ostruire troppo i flussi interni al filtro. Altrimenti devi nascondere il tutto in vasca (attenzione che la torba all'inizio galleggia e ci mette un po per affondare).

Valori strani con vasca in vasca in maturazione

Inviato: 08/02/2019, 14:18
di Giueli
Humboldt ha scritto: Cito @Giueli o blackwaterman
Quoto tutto ciò detto dal nostro @Humboldt... :-bd

Valori strani con vasca in vasca in maturazione

Inviato: 08/02/2019, 14:32
di Genny73
@Humboldt @Giueli, appena arriva farò come mi avete suggerito, siccome ho un altro topic aperto per la realizzazione di questa vasca, vi menziono li se per voi va bene, in modo da non accavallare le due cose.