Nitrati alle stelle
Inviato: 14/02/2019, 10:47
Ciao a tutti,
venerdì mi arriva il test del GH... vediamo come procede.
Da quando ho cambito i 600lt di acqua i nitrati sono rimasti a 5 mg e non si sono più alzati.
Vi faccio una panoramica dei valori attuali:
NO3- 5 mg/l
NO2- 0-0.05mg/l
pH 7.2 (punto ad arrivare a 7)
GH ??
KH 6
PO43- 0-0.25mg/l
NH4+ 0
µS/cm 283
T 23.3
Io punterei a tirare su un pò i fosfati e i nitrati, ho provato a mettere del mangime nel filtro ma niente.... mi sono acquistato CIFO fosforo, azoto e potassio in caso servissero ma aspetto un vostro parere per iniziare a dosare.
Ignorando il GH ho provato a dosare 40 ml di magnesio ed ho visto una ripartenza della flora ma la vedo ancora lenta... la tripartita dovrebbe avere un tasso di crescita più alto secondo me.
Ho presenza di filamentose di color marrone, ciano quasi solo sui muschi ( credo dovuti alla scarsa circolazione dell'acqua) Venerdì inserirò delle pompe di movimento, e delle BBA ( quelle forse dovute alle lampade a LED fai da te, sto provando vari spettri).
Ciao
Grazie
Aggiunto dopo 7 minuti 16 secondi:
Ah In vasca ho 45 Caridina Japoniche, 2 atya moluccensis e 2 sewellia lineolata, che stanno alla grande... ho 15 otocinclus affinis in una vasca a parte perchè mi sono arrivati con l'ichtyo
e dunque sotto cura.
venerdì mi arriva il test del GH... vediamo come procede.
Da quando ho cambito i 600lt di acqua i nitrati sono rimasti a 5 mg e non si sono più alzati.
Vi faccio una panoramica dei valori attuali:
NO3- 5 mg/l
NO2- 0-0.05mg/l
pH 7.2 (punto ad arrivare a 7)
GH ??
KH 6
PO43- 0-0.25mg/l
NH4+ 0
µS/cm 283
T 23.3
Io punterei a tirare su un pò i fosfati e i nitrati, ho provato a mettere del mangime nel filtro ma niente.... mi sono acquistato CIFO fosforo, azoto e potassio in caso servissero ma aspetto un vostro parere per iniziare a dosare.
Ignorando il GH ho provato a dosare 40 ml di magnesio ed ho visto una ripartenza della flora ma la vedo ancora lenta... la tripartita dovrebbe avere un tasso di crescita più alto secondo me.
Ho presenza di filamentose di color marrone, ciano quasi solo sui muschi ( credo dovuti alla scarsa circolazione dell'acqua) Venerdì inserirò delle pompe di movimento, e delle BBA ( quelle forse dovute alle lampade a LED fai da te, sto provando vari spettri).
Ciao
Grazie
Aggiunto dopo 7 minuti 16 secondi:
Ah In vasca ho 45 Caridina Japoniche, 2 atya moluccensis e 2 sewellia lineolata, che stanno alla grande... ho 15 otocinclus affinis in una vasca a parte perchè mi sono arrivati con l'ichtyo
