Pagina 3 di 4

Nitrati alle stelle

Inviato: 14/02/2019, 10:47
di cristian
Ciao a tutti,
venerdì mi arriva il test del GH... vediamo come procede.
Da quando ho cambito i 600lt di acqua i nitrati sono rimasti a 5 mg e non si sono più alzati.
Vi faccio una panoramica dei valori attuali:
NO3- 5 mg/l
NO2- 0-0.05mg/l
pH 7.2 (punto ad arrivare a 7)
GH ??
KH 6
PO43- 0-0.25mg/l
NH4+ 0
µS/cm 283
T 23.3

Io punterei a tirare su un pò i fosfati e i nitrati, ho provato a mettere del mangime nel filtro ma niente.... mi sono acquistato CIFO fosforo, azoto e potassio in caso servissero ma aspetto un vostro parere per iniziare a dosare.

Ignorando il GH ho provato a dosare 40 ml di magnesio ed ho visto una ripartenza della flora ma la vedo ancora lenta... la tripartita dovrebbe avere un tasso di crescita più alto secondo me.
Ho presenza di filamentose di color marrone, ciano quasi solo sui muschi ( credo dovuti alla scarsa circolazione dell'acqua) Venerdì inserirò delle pompe di movimento, e delle BBA ( quelle forse dovute alle lampade a LED fai da te, sto provando vari spettri).


Ciao
Grazie

Aggiunto dopo 7 minuti 16 secondi:
Ah In vasca ho 45 Caridina Japoniche, 2 atya moluccensis e 2 sewellia lineolata, che stanno alla grande... ho 15 otocinclus affinis in una vasca a parte perchè mi sono arrivati con l'ichtyo :-!!! e dunque sotto cura.

Nitrati alle stelle

Inviato: 14/02/2019, 15:58
di lucazio00
cristian ha scritto: Da quando ho cambito i 600lt di acqua
beato te che hai un acquario enorme! @-)

Comunque oltre ai 3 macronutrienti (azoto, fosforo e potassio), alzerei pure la quantità di verdura!

Nitrati alle stelle

Inviato: 14/02/2019, 17:37
di cristian
È il mio sogno che si avvera diciamo, fortuna vuole che avendo dovuto ristrutturare casa e una moglie comprensiva ho potuto creare lo spazio per poterlo avere!! Mi sta dando un bel da fare rispetto al vecchio da 300lt, specialmente l'avviamento!

Tornando a noi, intendi piú piante?

Grazie

Nitrati alle stelle

Inviato: 14/02/2019, 22:42
di lucazio00
Metteresti una foto aggiornata? Grazie!

Nitrati alle stelle

Inviato: 14/02/2019, 23:21
di cristian
Eccola! Mando anche una dettagliata delle filamentose e ciano.

Nitrati alle stelle

Inviato: 15/02/2019, 9:54
di lucazio00
Triplicherei la massa di Heteranthera...cresce a vista d'occhio quella!!! :ymdevil:

Nitrati alle stelle

Inviato: 15/02/2019, 17:42
di cristian
Mmm... Potrei spostare qualche cripto dal lato sx e farle piu spazio in modo da vedere 2 colonne di piante a dx e sx... Il centro vasca lo vorrei libero per lasciare il nuoto al "fritto misto" ( choprae o rasbore) vediamo cosa riesco a fare!
Nel frattempo ho fatto il test GH, è un 9!!
La mia teoria era giusta, credo che le piante siano anche in carenza di magnesio, a questo punto punterei ad arrivare ad un 14-16.

Nitrati alle stelle

Inviato: 15/02/2019, 19:13
di lucazio00
Comunque se triplichi il volume di Heteranthera ottieni un impianto di depurazione coi fiocchi!!!
Quelle piante sono insaziabili per ogni nutriente e sono anche un'ottima spia per carenze di ferro (nuove foglie crescono sbiadite) e manganese (zone morte sulle foglie nuove)!!!

Nitrati alle stelle

Inviato: 16/02/2019, 10:45
di cristian
Potrei farlo, l'ho inserita per le proprietà filtranti ma non sapevo dell'utilizzo come spia diciamo! grazie!! :D
Anche perché mi piace come pianta e potrebbe essere un bel rifugio per i Thricogaster in futuro.
In quanto agli elementi... ho visto che nell'esempio del calcolatore sapete la dose di ferro e magnesio, questo viene ricavato dall'etichetta dei vari fertilizzanti? intendo dosare del fosforo ma non capisco bene come usarlo.... ~x(

Nitrati alle stelle

Inviato: 16/02/2019, 12:46
di lucazio00
Considera che è più facile mandarle in carenza che concimarle correttamente...tant'è che crescono meglio senza aggiunta di CO2...paradossalmente!!!

Riguardo al ferro e magnesio e alla concimazione in generale...meglio dosare poco e spesso che tanto ogni tanto tempo aspettando delle carenze...
ovviamente mi riferisco anche al ferro S5...non bisogna rendere l'acqua come il Lambrusco, ma causare dei leggeri e temporanei arrossamenti ogni 7-14 giorni, più di frequente se si hanno forti richieste di ferro. Inoltre il ferro "scuro" va abbinato col ferro presente nel rinverdente, altrimenti va dosato molto più spesso! Du' palle! =))
Il calcolatore, se non erro, si basa sul dosaggio suggerito dall'articolo sul PMDD...
Parlando di magnesio, ci si regola con lo scarto tra GH e KH...di solito se lo scarto è di almeno 3°d il magnesio è sufficiente. Seguendo le indicazioni dell'articolo sul PMDD, dosando 5ml di soluzione di magnesio ogni 100 litri, si aggiungono 1,5mg/l di magnesio...un'aggiunta ogni settimana in linea di massima è più che sufficiente...poi ci si regola col test del GH e KH.
Il CIFO Fosforo è l'integratore di fosfati suggerito dall'articolo sul PMDD AF di tipo avanzato, dato che é molto concentrato ti consiglio di diluirlo al 10%...non avendolo mai usato non saprei dirti sui dosaggi...considera che un'aggiunta di 1mg/l di fosfati è bella sostanziosa, quindi non ne doserei di più ogni dosaggio