Pagina 3 di 6
Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 09/02/2019, 20:43
di danygiaco
Monica ha scritto: ↑E ci sta eccome
Cosa ci fai in allestimento potevi fare tutto da solo
Dany che dire se non bravo se puoi un cartoncino nero dietro e il riscaldatore dalla parte dell'Egeria
Grazie mille, i tuoi consigli sono stati preziossimi

Si manca decisamente il cartoncino dietro e soprattutto una bella galleggiante, in attesa che arrivi la femminuccia

Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 09/02/2019, 20:45
di Monica
Sei tu che sistemi l'acquario non noi

ed hai fatto benissimo, ora non scappare

tienici aggiornati
Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 12/02/2019, 11:24
di danygiaco
@
Monica ho notato che sul coperchio in vetro si forma la condensa esclusivamente dal lato del riscaldatore. E' normale o in qualche modo devo intervernire per distribuire meglio il calore?
Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 12/02/2019, 12:21
di Steinoff
danygiaco ha scritto: ↑E' normale o in qualche modo devo intervernire per distribuire meglio il calore?
E' normale, li' comunque c'e' piu' calore anche se l'acqua ha una temperatura abbastanza costante tutt'intorno

Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 17/02/2019, 10:08
di danygiaco
Il termoriscaldatore e parte della radice sono ricoperti da una nuvola biancastra, credo si tratti di batteri. Cosa mi consigliate di fare? Possono essere dannosi per il Betta?
Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 17/02/2019, 11:03
di Monica
Dovrebbero essere loro

riesci a mettere una foto?
Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 18/02/2019, 18:09
di danygiaco
Monica ha scritto: ↑Dovrebbero essere loro riesci a mettere una foto?
Rientrato alla base, sono riuscito a fare qualche foto. Inoltre ho scoperto esistenza di un lumacone nero (che però non sono riuscito a fotografare bene).
Datemi qualche consiglio su come sistemare, vorrei evitare di inserire il Betta in una vasca simile
Potrebbe avere senso inserire qualche caridina multidentata a fare il lavoro sporco?
Avrei voluto mettere le neocaridina davidi blue dream ma ho capito che con il Betta rischiano anche se online ho letto storie di convivenza pacifica se inserite prima...
20190218_180218_1936395122877273210.jpg
20190218_180235_336813902005120618.jpg
20190218_180257_1737069365213673678.jpg
20190218_180353_5972618570193578448.jpg
Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 18/02/2019, 18:30
di Cecia
Ma è bellissimo :x
Per fare le cose certosine, io fossi in te sposterei i legni più a sinistra, il riscaldatore dietro l'Egeria e piantumerei di più!
Ci starebbero bene una Rotala (o qualche pianta semplice non verde) e un po' muschio sopra i legni. la Riccia te la sconsiglio, è molto bella ma stressante da tenere

Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 18/02/2019, 18:59
di Steinoff
Ciao
danygiaco, vai tranquillo che son batteri. Ad inizio allestimento viene sempre fuori, poi ci pensano le lumache a mangiarla

come avrai capito, le lumache sono molto utili

Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 18/02/2019, 19:20
di danygiaco
Cecia ha scritto: ↑Per fare le cose certosine, io fossi in te sposterei i legni più a sinistra, il riscaldatore dietro l'Egeria e piantumerei di più!
Ci starebbero bene una Rotala (o qualche pianta semplice non verde) e un po' muschio sopra i legni. la Riccia te la sconsiglio, è molto bella ma stressante da tenere
Si anche io volevo aggiungere una pianta vicino al riscaldatore (altra Cryptocoryne più grande o microsorum) ed un pò di muschio (pensavo a Java moss o simili).
Mentre il primo è praticamente un bosco, questo volevo lasciarlo più ordinato
Steinoff ha scritto: ↑18/02/2019, 18:59
Ad inizio allestimento viene sempre fuori, poi ci pensano le lumache a mangiarla come avrai capito, le lumache sono molto utili
Pensi possa essere utile spostarle dall'altro acquario?