Pagina 3 di 5

Sostituzione LED acquario 30 litri

Inviato: 02/02/2019, 23:48
di merk
Butta un occhio su mano mano :-

Sostituzione LED acquario 30 litri

Inviato: 03/02/2019, 21:58
di Cla95
Ciao @merk grazie per la dritta! pensi che una di queste 2 vada bene? non è specificato se sono dimmerabili :-??

Sostituzione LED acquario 30 litri

Inviato: 03/02/2019, 22:36
di merk
In generale vanno bene..
Se trovi anche il dato riguardante i lumen..Siam a posto!
Sul fatto che siano o meno dimmerabile.. può interessare come no..
Dipende se le vorrei gestire con una tc420/1 o no.. :-??

Sostituzione LED acquario 30 litri

Inviato: 03/02/2019, 22:41
di Cla95
merk ha scritto: In generale vanno bene..
Se trovi anche il dato riguardante i lumen..Siam a posto!
Sul fatto che siano o meno dimmerabile.. può interessare come no..
Dipende se le vorrei gestire con una tc420/1 o no.. :-??
Quella da 6w dice 600 lumen, nell' altra non è specificato. Si in realtà mi interesserebbe utilizzare la centralina 420, la luce 5:1 si puo utilizzare anche come luce lunare o è una cosa inutile per l'acquario dolce?

Sostituzione LED acquario 30 litri

Inviato: 04/02/2019, 13:06
di merk
Cla95 ha scritto: Quella da 6w dice 600 lumen, nell' altra non è specificato. Si in realtà mi interesserebbe utilizzare la centralina 420, la luce 5:1 si puo utilizzare anche come luce lunare o è una cosa inutile per l'acquario dolce?
Il rapporto lumen/ watt è buono!
Solitamente entrambe sono dimmerabili.. ;)

Sostituzione LED acquario 30 litri

Inviato: 05/02/2019, 1:12
di Cla95
@merk ok allora procedo, ma in pratica io ho bisogno delle barrette in alluminio (larghezza?) della centralina e anche di un alimentatore a 2 linee? Ah si poi mi interesserebbe sapere se la parte "scarto" della striscia LED la posso riutilizzare in qualche modo? o si butta? grazie mille ;)

Sostituzione LED acquario 30 litri

Inviato: 05/02/2019, 14:56
di merk
Cla95 ha scritto: ok allora procedo, ma in pratica io ho bisogno delle barrette in alluminio (larghezza?)
Intendi il supporto?o le barre LED?
Cla95 ha scritto:
merk ha scritto: In generale vanno bene..
Se trovi anche il dato riguardante i lumen..Siam a posto!
Sul fatto che siano o meno dimmerabile.. può interessare come no..
Dipende se le vorrei gestire con una tc420/1 o no.. :-??
Quella da 6w dice 600 lumen, nell' altra non è specificato. Si in realtà mi interesserebbe utilizzare la centralina 420, la luce 5:1 si puo utilizzare anche come luce lunare o è una cosa inutile per l'acquario dolce?
Tc420 o 421
Cla95 ha scritto: alimentatore a 2 linee?
È indifferenza..
Una volta che decidi le barre LED che compri calcoliamo la taglia dell'alimentatore..
Cla95 ha scritto: Ah si poi mi interesserebbe sapere se la parte "scarto" della striscia LED la posso riutilizzare in qualche modo? o si butta?
Certo che sì!!
Non buttiamo niente ;)

Sostituzione LED acquario 30 litri

Inviato: 05/02/2019, 18:38
di Cla95
@merk che bella notizia per gli spezzoni avanzati! No no intendevo le barrette di alluminio per dissipare quelle con la corsia per la striscia LED vanno bene?

Sostituzione LED acquario 30 litri

Inviato: 05/02/2019, 19:15
di merk
Credo di sì..
Con una foto ci togliamo ogni dubbio.. :D

Sostituzione LED acquario 30 litri

Inviato: 06/03/2019, 20:42
di Cla95
Ciao @merk, ho costruito la plafoniera LED e sono pronto ad installarla in vasca, dato che non è disponibile sulla scheda tecnica della striscia a 6500k i lumen, mi sono aiutato con un luxometro ed il risultato totale della plafoniera è risultato di 350 lumen ad un metro di distanza. È una barra da 38 cm con 4 strisce bianche e una fitostimolante 5:1. Sono pronto all'installazione ma non vorrei aver esagerato con la potenza

Aggiunto dopo 54 minuti 50 secondi:
A quanto pare un singolo smd 5630 emette un flusso luminoso di 54/56 lumen che moltiplicato per gli 84 LED bianchi fa circa 4300 lumen. Ho sbagliato qualcosa?