Pagina 3 di 4
Le lumachine assorbono carbonati o calcio?
Inviato: 10/02/2019, 13:48
di Pisu
Moolto interessante
Quindi allora per le chioccioline l'elemento fondamentale è il calcio.
Se i carbonati ci sono meglio, ma se mancano se la cavano lo stesso (in presenza di calcio)
E in più inibiscono anche il discioglimento del loro guscio a pH bassi...
Esserini stupefacenti
Vado un po' OT, come mai non hanno problemi con i nitriti?
Le lumachine assorbono carbonati o calcio?
Inviato: 10/02/2019, 14:07
di cicerchia80
....si ma sostanzialmente nei "nostri casi"si parla appunto di carbonato di calcio
Sulla discesa di pari passo di entrambi firmo con riserva....
nicolatc ha scritto: ↑Perché sarebbe secondaria? E' tutto sulle lumache!
Ironico.....
Le lumachine assorbono carbonati o calcio?
Inviato: 10/02/2019, 14:23
di Pisu
cicerchia80 ha scritto: ↑....si ma sostanzialmente nei "nostri casi"si parla appunto di carbonato di calcio
Cito sempre come esempio la presenza di fondo allofano, che assorbe carbonati molto più del calcio...
Le lumachine assorbono carbonati o calcio?
Inviato: 10/02/2019, 14:30
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑....si ma sostanzialmente nei "nostri casi"si parla appunto di carbonato di calcio
Cito sempre come esempio la presenza di fondo allofano, che assorbe carbonati molto più del calcio...
Ti basta fare una ricerca veloce in internet
In inglese ti suggerisco carbonate hardness,non è che si legge solo quì sta cosa....lo sappiamo tutti noi che alleviamo caridina e lumache di proposito,non che ce le siamo trovate in vasca(le planorbis per la cronaca sembrano quelle che più lo tirano giù)
Lamentano tutti per di più l'abbassamento del solo KH,noi di AF compresi
@
Dandano
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
....forse ho capito male la tua risposta,vabbhè
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Fermi tutti..... dimenticavo che comunque stiamo tralasciando una cosa,le lumache prendono anche il calcio dall'alimentazione
...mi ê venuto in mente mentre pensavo ai Triops che molti stanno a µS 0
Le lumachine assorbono carbonati o calcio?
Inviato: 10/02/2019, 14:40
di Pisu
Non è che le lumachine riescono a prendere i carbonati anche direttamente dall'akadama passeggiandoci sopra? Visto che il legame che unisce akadama e carbonati è debole, magari ci riescono...
Le lumachine assorbono carbonati o calcio?
Inviato: 10/02/2019, 14:44
di cicerchia80
Le lumachine assorbono carbonati o calcio?
Inviato: 10/02/2019, 14:47
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: ↑Sulla discesa di pari passo di entrambi firmo con riserva....
Con riserva, nel senso che spesso osserviamo che il KH scende addirittura più del GH, giusto?
cicerchia80 ha scritto: ↑Fermi tutti..... dimenticavo che comunque stiamo tralasciando una cosa,le lumache prendono anche il calcio dall'alimentazione
E questo potrebbe spiegare il fatto che spesso scende più il KH del GH!
Ma di sicuro quanto citava @
Humboldt è un caso a quanto pare abbastanza raro, per cui certamente il KH scende.
Scusa non l'avevo capito!

^:)^
cicerchia80 ha scritto: ↑forse ho capito male la tua risposta,vabbhè
Credo che Pisu intendesse solo dire che KH e GH non vanno sempre di pari passo in acqua, perché potrei avere molti bicarbonati e poco calcio, o viceversa.
Pisu ha scritto: ↑Non è che le lumachine riescono a prendere i carbonati anche direttamente dall'akadama passeggiandoci sopra? Visto che il legame che unisce akadama e carbonati è debole, magari ci riescono...

.... Possibile!
cicerchia80 ha scritto: ↑Gli inglesi direbbero i dont know nu cazz
Quoto!
@
Humboldt
Pisu ha scritto: ↑Vado un po' OT, come mai non hanno problemi con i nitriti?
La maggior parte di loro hanno anche il polmone!
Le lumachine assorbono carbonati o calcio?
Inviato: 10/02/2019, 14:58
di cicerchia80
nicolatc ha scritto: ↑Con riserva, nel senso che spesso osserviamo che il KH scende addirittura più del GH, giusto?
Si
Le lumachine assorbono carbonati o calcio?
Inviato: 10/02/2019, 15:03
di Pisu
nicolatc ha scritto: ↑Credo che Pisu intendesse solo dire che KH e GH non vanno sempre di pari passo in acqua, perché potrei avere molti bicarbonati e poco calcio, o viceversa.
Sì esatto, il topic nasce proprio da lì

Le lumachine assorbono carbonati o calcio?
Inviato: 11/02/2019, 13:36
di Humboldt
nicolatc ha scritto: ↑Ma di sicuro quanto citava @
Humboldt è un caso a quanto pare abbastanza raro, per cui certamente il KH scende.
Cioè?
cicerchia80 ha scritto: ↑le lumache prendono anche il calcio dall'alimentazione
Ecco finalmente

Cosa pensate che facciano tutto il santo giorno con la radula su vetri, piante, fondo, legni, ecc.
Grattano tutto (compresi i carbonati tanto poco solubili in acqua) e assorbono attraverso l'intestino.
Lo schema riportato nell'ottimo lavoro che il buon @
nicolatc ha postato è comunque essenzialmente riferito a embrioni di lumache (le nostre pallottole gelatinose immobili sui vetri).
Per gli adulti altre ai fenomeni di assorbimento attraverso la cute è presente l'acquisizione del calcio attraverso alimentazione.
Poi ricordate che non stiamo parlando di piante ma di animali con metabolismo ben superiori alle piante.
Ad esempio quella anidrasi carbonica (idratazione della CO
2) negli animali è molto diffusa ed efficente e produce quantità notevolissime di HCO3- fondamentale per la respirazione.