Pagina 3 di 3
Help piante ferme..
Inviato: 02/03/2019, 16:19
di Marta
come mai si sono alzati tanto questi due valori?
Gli stick li hai interrati bene?
Hai fatto cambi e/o rabocchi solo con demineralizzata?
Io testerei la ghiaia (ne prelevi un pugnetto e, quando sciutto, lo bagni con acido muriatico).
E testerei anche la demineralizzata... prima prova col conduttivimetro e dicci quanto riporta
Help piante ferme..
Inviato: 02/03/2019, 16:33
di cordobes80
Marta ha scritto: ↑Gli stick li hai interrati bene
Gli stick li ho sepolti fino a toccare il vetro
Marta ha scritto: ↑Hai fatto cambi e/o rabocchi solo con demineralizzata?
Rabbocchi dell'ultimo mese esclusivamente con demineralizzata, ora il problema è che non ho fatto test quando la mettevo nella vasca e non ho usato sempre la stessa marca..


posso solo testare quella di cui dispongo ora..
Per il ghiaietto ho usato questo che ho ancora in un sacchetto della Askoll, qui dice che è quarzo



Help piante ferme..
Inviato: 02/03/2019, 16:38
di Pisu
Marta ha scritto: ↑come mai si sono alzati tanto questi due valori?
Stesso mio dubbio, semmai apri in chimica

Help piante ferme..
Inviato: 02/03/2019, 16:58
di Marta
cordobes80 ha scritto: ↑02/03/2019, 16:33
Per il ghiaietto ho usato questo che ho ancora in un sacchetto della Askoll
se è li stesso, testa quello senza problemi.
cordobes80 ha scritto: ↑02/03/2019, 16:33
il problema è che non ho fatto test quando la mettevo nella vasca e non ho usato sempre la stessa marca.. posso solo testare quella di cui dispongo ora..
questo è un peccato, ma pazienza
Testa la dem che hai ora e vediamo.
Nel caso vada bene io farei un cambio.
Ma come diceva @
Pisu forse è meglio farsi aiutare in CHIMICA.

Help piante ferme..
Inviato: 05/03/2019, 11:59
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑Marta ha scritto: ↑come mai si sono alzati tanto questi due valori?
Stesso mio dubbio, semmai apri in chimica

Idea mia.. Ma se fosse il filtro non adeguato, visto che si intasa almeno una volta a settimana e purtroppo ci ho rimesso 2 platy esssendo stato fuori per vacanza? Purtroppo è un filtro interno a caduta molto scarso.. Che ne dite di un esterno? Cosa potrei mettere su un 30 l?
Help piante ferme..
Inviato: 05/03/2019, 12:46
di Pisu
Be', il filtro non c'entra nulla con le durezze...
Se poi hai altri problemi col filtro si sistema.
Però, un passo alla volta
Io lavorerei in primis sul pH e di conseguenza anche sulle durezze, magari in chimica, considerando anche il filtro, visto che hai subito perdite...hai controllato i nitriti?
Fatto quello vediamo la fertilizzazione ed eventualmente il filtro in tecnica

Help piante ferme..
Inviato: 05/03/2019, 14:30
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑hai controllato i nitriti?
I nitriti li ho controllati dopo il cambio con demineralizzata dell'altro giorno e aver cambiato il perlon che era completamente intasato.. e 2 platy morti N02 0 e NO
3- 10.. per questo ho azzardato il filtro.. Non riesco a stargli dietro.. Si intasa di continuo
Help piante ferme..
Inviato: 05/03/2019, 15:08
di Pisu
Apri in chimica e taggami così seguo
Cerchiamo di mettere a posto i valori e vediamo perché ci sono state perdite
Help piante ferme..
Inviato: 05/03/2019, 15:25
di cordobes80
Pisu ha scritto: ↑Apri in chimica e taggami così seguo
Cerchiamo di mettere a posto i valori e vediamo perché ci sono state perdite
Aperto in chimica.. Non so se ho scritto castronerie
