Pagina 3 di 3

Fertilizzazione in caradinaio

Inviato: 12/02/2019, 13:01
di Iaco537
Oh Dio, per protocollo intendo le indicazioni basi per la fertilizzazione. Con un caradinaio direi che faccio un terzo. Soprattutto adesso che cominciano a far dei piccoli in continuazione. Guardo per lo più le piante. Se vanno bene mi tengo le mani in tasca! [-(
Controllo solo settimanalmente i valori dell'acqua e aggiungo i singoli elementi all'occorrenza. Ma elemento per elemento. Non stick ne riverdenti

Fertilizzazione in caradinaio

Inviato: 12/02/2019, 13:14
di Wavearrow
BollaPaciuli ha scritto: se ne parla poco di test K non ho idea di quali siano i valori normali, scarsi ed alti...
Sotto i 20mg/l é tutto grasso che cola.... :D
Mi spiego meglio.... Di solito é facile eccedere con le somministrazioni di potassio.... Da qui ad andare in eccesso però c'è ne vuole.... Diciamo che se ci manteniamo sotto i 20mg/l
Va bene.... Inteso che un po' di piú non é la fine del mondo

Fertilizzazione in caradinaio

Inviato: 12/02/2019, 13:18
di BollaPaciuli
Riprendo 2 parti che fanno a pugni:
Iaco537 ha scritto: Guardo per lo più le piante.
Iaco537 ha scritto: soliti microelementi che dice d farlo tutti i giorni
è la probabile via di mezzo tra le due che ti da problemi...a mio modesto giudizio.

poi io ho smesso di fertilizzare con la bottiglia (letteralmente) in mano da 15 giorni.... :- :-

Fertilizzazione in caradinaio

Inviato: 12/02/2019, 13:31
di Iaco537
Appunto..non lo faccio tutti i giorni..o forse o capito male e dovrei farlo?! :((

Fertilizzazione in caradinaio

Inviato: 12/02/2019, 13:49
di BollaPaciuli
Iaco537 ha scritto: Appunto..non lo faccio tutti i giorni..o forse o capito male e dovrei farlo?! :((
per me i metodo di gestione possibili sono 2:

a) guardo le piante (e come linee guida prendo dosi consigliate....ma in bereve tempo le "modifico" in tempi e dosi, perchè 99 su 100 daran ceccessi che sono solitamente sistemati con cambi, che i protocolli prevedono)

b) seguo precisamente un prtocollo precostituito secondo tempi, dosi e cambi

hai un problema e quindi ci staimo attacando a tutto per individuarne causa e quindi startegie di risoluzione ;)

Fertilizzazione in caradinaio

Inviato: 12/02/2019, 13:55
di Iaco537
Si si..capisco. sicuramente qualcosa ho sbagliato. I cambi cmq gli faccio. Prima tutte le settimane e adesso 2 volte a settimana per via d abbassare la conducibilita. Da 3 a 5 litri. Ma niente. Mi si abbassa un po' e poi ancora su. Coi cambi mi calano nitrati, fosfati e poi senza fare niente vanno su.

Aggiunto dopo 54 secondi:
Le piante non stanno assorbendo niente!

Fertilizzazione in caradinaio

Inviato: 12/02/2019, 13:59
di BollaPaciuli
Iaco537 ha scritto: Le piante non stanno assorbendo niente!
riflessione: o
k è così, perfetto!!!!, ma i valori se non aggiungi nulla stanno fermi
ma da te non è così
non è che sto fondo è allofano? :-??

Fertilizzazione in caradinaio

Inviato: 12/02/2019, 15:09
di Iaco537
BollaPaciuli ha scritto:
Iaco537 ha scritto: Le piante non stanno assorbendo niente!
riflessione: o
k è così, perfetto!!!!, ma i valori se non aggiungi nulla stanno fermi
ma da te non è così
non è che sto fondo è allofano? :-??
No no..quarzo ceramizzato nero

Fertilizzazione in caradinaio

Inviato: 12/02/2019, 19:13
di Iaco537
Questo non è un acquario ma il cubo di Pandora! :((

Fertilizzazione in caradinaio

Inviato: 12/02/2019, 20:21
di Iaco537
Questo non è un acquario ma il cubo di Pandora! :((

Aggiunto dopo 5 minuti 53 secondi:
Conducibilita a 810
Un pearling MAI AVUTO PRIMA! Pure la egeria densa ed i muschi!
20190212_201809_5005523142370453549.jpg
20190212_201817_1889790310007037957.jpg
20190212_201803_5544388951082346007.jpg
20190212_201911_8364736622757452979.jpg