Pagina 3 di 4
Conversione illuminazione acquario.
Inviato: 19/02/2019, 17:11
di riki77
Ciao ragazzi!
@
Steinoff e @
Simi Grazie per le dritte!
Vediamo se ci arrivo. Ricapitolo un attimo.
Mi servono quindi:
- 3 strisce LED da un metro (se ci stanno, altrimenti taglio gli ultimi 3 LED) da 6500K circa
- 1 da 4000k per circa 1000 lumen sempre da 1 metro come sopra
- 1 da 1 metro grow/fitostimolanti che immagino siano le rosse/blu
Corretto?
Conversione illuminazione acquario.
Inviato: 19/02/2019, 21:59
di Minni
Steinoff ha scritto: ↑riki77 ha scritto: ↑Me ne mancano 2000. Taglio una striscia da 4000k in modo da ottenere 1000 lumen? E idem per l'altro valore, 3000K?
Ne prendi una da 4000k per circa 1000 lumen, ed una di pari lunghezza di grow/fitostimolanti
Per queste ultime, come ti avevo detto, non si prendono in considerazione i lumen, dato lo spettro emesso e dato che i lumen sono una misura della luce percepita dall'occhio umano. Bisognerebbe prendere in considerazione i watt, ma anche li' questi dipendono anche dal tipo di chip usati per i diodi. Io per semplificare assumo (non e' corretto eh, e' un'approssimazione spannometrica che faccio per semplificare di molto la vita) che 1 metro di grow emetta tanti lumen quanti le 6500k, o le 4000k... Di fatto, per fare matematicamente la divisione dovresti usare 4 strisce da 1350 lumen ciascuna. Dato che 1 metro sono 1700 lumen, ognuna di quelle 4 strisce dovra' essere lunga circa 80 cm.
Pero'... dato che la vasca e' lunga 100 cm, e' ben facile che le barre da 1 metro vadano bene. Se proprio non vanno bene, perche' troppo di misura, toglierai gli ultimi 3 LED (questo perche' e' indicato nella scheda che si possono tagliare ogni 3 LED) a ogni barra e sei a posto. In questo modo eviterai di avere le estremita' della vasca meno illuminate, come invece spesso capita con le plafo di serie. Stessa cosa per la lunghezza dei grow. Non stiamo a fare il conto esatto all'unita' dei lumen teorici dato che, spesso se non sempre, quelli reali sono inferiori a quelli dichiarati
Per le barre, cercale come queste, piu' o meno... hanno le alette di raffreddamento e la copertura trasparente, sono perfette per il nostro uso. Le ha @
Simi
Screenshot_20190206-191509_-168071077.png
@
Steinoff io ho lo stesso "problema" nel mio ... da settembre devo ancora cambiare le CFL. Per me è aramaico antico. Credo mi sia più conveniente buttare l'acquario

Conversione illuminazione acquario.
Inviato: 21/02/2019, 19:21
di Steinoff
riki77 ha scritto: ↑Mi servono quindi:
- 3 strisce LED da un metro (se ci stanno, altrimenti taglio gli ultimi 3 LED) da 6500K circa
- 1 da 4000k per circa 1000 lumen sempre da 1 metro come sopra
- 1 da 1 metro grow/fitostimolanti che immagino siano le rosse/blu
Corretto?
Proprio così Riki, considera comunque che non è detto che da tagliare siano gli ultimi 3 LED... potrebbero essere 2 o 4, comunque sulla strip è indicato dove tagliare
Minni ha scritto: ↑Credo mi sia più conveniente buttare l'acquario
Dai Minni che si fa

Conversione illuminazione acquario.
Inviato: 21/02/2019, 22:03
di Minni
Io ho piena fiducia in TE
Devo riaprire un altro topic o è ancora visibile quello vecchio?

Conversione illuminazione acquario.
Inviato: 23/02/2019, 12:06
di riki77
Steinoff ha scritto: ↑
Proprio così Riki, considera comunque che non è detto che da tagliare siano gli ultimi 3 LED... potrebbero essere 2 o 4, comunque sulla strip è indicato dove tagliare
Ok perfetto, ora chiedo al venditore se ha lunghezze minori controllo che la centralina supporti il tutto.
Conversione illuminazione acquario.
Inviato: 23/02/2019, 13:47
di riki77
Niente il venditore risponde picche.. amen, mi avnzerà qualche cosa che utilizzerò da altre parti.
Veniamo a noi...
Sto facendo un po' di calcoli con questo tipo di strisce da 6500K:
https://www.ebay.it/itm/Striscia-Strip- ... rk:31:pf:0
Il venditore dichiare che:
5m hanno 300 LED. Quindi sono 60 LED al metro.
Poi dice che ogni LED fornisce 30 lumen quindi 60 LED per 30 lumen danno 1800 lumen.
1800 lumen per 3 strisce danno 5400 lumen
Credo siano troppi, visto che si era detto che per 90 litri servivano prorprio 5400 lumen. Quindi credo vadano bene 2 strisce, giusto?
Passiamo a quelle da 4000K:
https://www.ebay.it/itm/Epistar-Strisci ... rk:16:pf:0
I calcoli sono identici a quelli di prima, stessi valori, per cui una striscia da 1 metro per 60 LED sono 1800 lumen
Mi mancano i LED grow o fitostimolanti. lo stesso venditore non li ha mannaggia...e sembra che li abbiano solo in Cina. Se qualcuno sa dove prenderli che non siano in "culonia"

mi girate il link? Gracias!
A questo punto passiamo all'alimentatore
https://www.amazon.it/dp/B00NBX5PLW/?co ... _lig_dp_it
e alla centralina
https://www.amazon.it/dp/B00PIB1V7C/?co ... _lig_dp_it
A calcoli approssimativi dovrebbero essere sufficienti e cidovrei stare dentro con i valori.
Dopo tutto ciò se mi date conferma e un'ultima mano sui LED grow dovrei essere a cavallo e pronto per acquistare/assemblare.
Grazieeeee
P.S. dimenticavo, le resistenze vanno anche con questi LED?
Conversione illuminazione acquario.
Inviato: 25/02/2019, 19:19
di Steinoff
riki77 ha scritto: ↑Sto facendo un po' di calcoli
Ciao Riki, perdonami il ritardo

I calcoli son giusti per entrambe le strip LED, così come le conclusioni
Aggiunto dopo 17 minuti 5 secondi:
Per l'alimentatore, ci manca conoscere quanto assorbono i grow. Se fossero 10 watt al metro come i bianchi, servirebbero in tutto 40 watt, più un 20% arriveremmo a 50 watt. L'alimentatore fornisce 20 ampere, il che vuol dire che come watt ci stiamo più che abbondantemente
Anche la centralina è proprio lei, la tc420

Conversione illuminazione acquario.
Inviato: 26/02/2019, 9:59
di riki77
Steinoff ha scritto: ↑
Ciao Riki, perdonami il ritardo

Figurati! Anzi, ti ringrazio per il prezioso aiuto a capire cosa devo fare!
Steinoff ha scritto: ↑
I calcoli son giusti per entrambe le strip LED, così come le conclusioni
Aggiunto dopo 17 minuti 5 secondi:
Per l'alimentatore, ci manca conoscere quanto assorbono i grow. Se fossero 10 watt al metro come i bianchi, servirebbero in tutto 40 watt, più un 20% arriveremmo a 50 watt. L'alimentatore fornisce 20 ampere, il che vuol dire che come watt ci stiamo più che abbondantemente
Anche la centralina è proprio lei, la tc420

Ok perfetto, piano piano ci arrivo dai
Come LED grow ho trovato questi:
https://www.amazon.it/Plant-Lights-iNex ... 0031&psc=1
Sono però 12W al metro arriveremmo a 42 in totale...
Conversione illuminazione acquario.
Inviato: 26/02/2019, 19:00
di Steinoff
riki77 ha scritto: ↑Come LED grow ho trovato questi:
I watt in più non sono affatto un problema, con 20A di alimentatore.
Anche il rapporto rossi/blu di 5:1 è perfetto.
Il problema sta nel grado di protezione, che è ip65. Alla lunga facilmente può crearti problemi di dispersione del calore, con conseguente minor vita dei LED, e di ingiallimento del silicone con conseguente alterazione dello spettro di luce emessa.
In fondo alla pagina ci sono altri LED, prova a vedere se fossero ip20. Anche se il rapporto rossi/blu fosse 4:1 va comunque bene

Conversione illuminazione acquario.
Inviato: 28/02/2019, 1:03
di Giovanni98
Anche a me servirebbe creare una plafoniera con queste strisce ma il mio è un Cayman 210 litri... E come riky userei quella centralina qualcuno mi può aiutare a capire quanti è di che colore metterne?? Grazie mille ragazzi