Pagina 3 di 11

Fertilizzazione pmdd come procedere.

Inviato: 18/02/2019, 21:54
di Drg7
Dopo un paio di giorni la situazione è questa.

Bba in aumento

Limnophila che sembra crescere bene e veloce

Hygrophila ancora piuttosto bloccata e con foglie non molto belle presentano tutte diversi buchi

La conducibilità aumenta a 660

Aggiunto dopo 57 minuti 9 secondi:
Mi sembra di notare, osservando meglio, che gli internodi della limno più giovane è cresciuta anche più velocemente (quella sullo sfondo) siano più distanti 🤔

Fertilizzazione pmdd come procedere.

Inviato: 19/02/2019, 9:08
di Wavearrow
Sicuro che siano solo bba?
La Limnophila sta facendo la prepotente... Bene.
Drg7 ha scritto: Hygrophila ancora piuttosto bloccata
Posteresti il diario di fertilizzazione con un giro di test? Così proviamo a levare qualche dubbio

Fertilizzazione pmdd come procedere.

Inviato: 19/02/2019, 11:09
di Drg7
No effettivamente non sono sicuro che siano solo bba non sono molto esperto in termini di alghe ma da quello che ho letto sembrano corrispondere.

Questa sera posso rifare i test ma penso siano
Uguali a quelli postati il 13/02 come la fertilizzazione se non l’aggiunta di uno stick diviso in più parti come mi hai consigliato.

Devo ancora ordinare test PO43-
Lo farò acquistano eleocaris parvula che posizionerò centralmente sotto la luce al posto del gruppetto di limno.

Sto intanto studiando come aumentare fertilizzazione.

Fertilizzazione pmdd come procedere.

Inviato: 19/02/2019, 12:56
di Wavearrow
Drg7 ha scritto: Uguali a quelli postati il 13/02 come la fertilizzazione se non l’aggiunta di uno stick diviso in più parti come mi hai consigliato.
Scusa l'ovvietà..... È ben interrato giusto?

Aggiunto dopo 35 secondi:
Drg7 ha scritto: No effettivamente non sono sicuro che siano solo bba non sono molto esperto in termini di alghe ma da quello che ho letto sembrano corrispondere.
Magari se le fai vedere in alghe.... Ci leviamo il dubbio

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Drg7 ha scritto: Lo farò acquistano eleocaris parvula che posizionerò centralmente sotto la luce al posto del gruppetto di limno.
Io non toccherei la Limnophila..... Sembra la pianta che sta crescendo meglio in questo frangente

Fertilizzazione pmdd come procedere.

Inviato: 19/02/2019, 13:32
di Drg7
Si credo Di avrlo interrato bene, provo a controllare (anche se penso sia difficile trovare il punto giusto) a meno che le japoniche non lo abbiano smosso scavando.

Proverò a parlarne in alghe allora.

La limno non volevo diminuirne di quantità volevo solo togliere i rametti più vecchi davanti e piene di alghe per ripiantarne di più nella parte posteriore.

Fertilizzazione pmdd come procedere.

Inviato: 19/02/2019, 16:00
di Wavearrow
Drg7 ha scritto: Si credo Di avrlo interrato bene, provo a controllare
Non controllare lascialo interrato

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Drg7 ha scritto: La limno non volevo diminuirne di quantità volevo solo togliere i rametti più vecchi davanti e piene di alghe per ripiantarne di più nella parte posteriore.
Ok ma non portarla tutta insieme.... Libera dalle alghe gli steli piú colpiti e dopo una settimana intervieni sul resto della limno se c'è necessita

Fertilizzazione pmdd come procedere.

Inviato: 19/02/2019, 16:16
di Marta
Drg7 ha scritto:
19/02/2019, 13:32
La limno non volevo diminuirne di quantità
in presenza di alghe io ne aumenterei la quantità, non la diminuirei!!

Quando la poti, potresti sciacquare delicatamente le piante dalle alghe e ripiantare.
Io ho fatto così. Ho colonizzato tutta la vaca.
Ora che ho sconfitto o quasi le alghe, posso decidere di rimettere in ordine la vasca, eliminando qualche stelo e facendo spazio ad altre essenze.

Fertilizzazione pmdd come procedere.

Inviato: 19/02/2019, 16:18
di Drg7
Perfetto, quindi prossimo obbiettivo aumentare piantumazione della limno.

Per quando riguarda conducibilità meglio ristabilire i valori con un cambio d’acqua o attendiamo ancora?

Invece per le foglie della hygrophila?

Fertilizzazione pmdd come procedere.

Inviato: 21/02/2019, 0:03
di Drg7
Questa è la situazione attuale, la limno cresce a vista d’ochio, ma la conducibilità anche... 680 oggi.

Le foglie della hygro si bucando e poi si sfaldano.

Fertilizzazione pmdd come procedere.

Inviato: 21/02/2019, 7:09
di Marta
Drg7 ha scritto:
21/02/2019, 0:03
Le foglie della hygro si bucando e poi si sfaldano
le vecchie? Potrebbe essere fosforo o potassio. Ci serve il test dei PO43-.
Lo stelo della limno com'è? Un po' gommoso o scrocchia, quando le poti?
Presenta getti laterali?

Il fatto che la conducibilità cresca e basta potrebbe significare che manca qualcosa e perciò il resto non viene assorbito
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)