Pagina 3 di 10
Iniziare a fertilizzare
Inviato: 15/02/2019, 23:24
di Ragnar
Wavearrow ha scritto: ↑
dopo un po' di tentativi, si riesce a venirne a capo e le cose sembreranno più semplici.....occorre solo pazienza
Li avevo già letti questi articoli... vorrei però riformulare la domanda: di quanto potassio ha bisogno la furcata? Di cosa hanno bisogno le mie piante? Che carenze hanno?
Iniziare a fertilizzare
Inviato: 16/02/2019, 8:53
di Wavearrow
Sui quantitativi ci regoliamo di volta in volta a seconda dei valori in vasca e della frequenza di fertilizzazione.
Dalle foto potassio, forse ferro, dai test nitrati... Ipotesi fosfati.
Posta il diario di fertilizzazione cosí diamo un'occhiata a volri e interventi
Iniziare a fertilizzare
Inviato: 16/02/2019, 10:57
di Ragnar
Wavearrow ha scritto: ↑Posta il diario di fertilizzazione cosí diamo un'occhiata a volri e interventi
Ne ho uno ma è scritto su carta!

Iniziare a fertilizzare
Inviato: 16/02/2019, 12:04
di Wavearrow
Basta una foto
Iniziare a fertilizzare
Inviato: 16/02/2019, 22:37
di Artic1
domanda... dalla foto sembra tu abbia i cianobatteri... è un'impressione?

Iniziare a fertilizzare
Inviato: 17/02/2019, 2:52
di Ragnar
Artic1 ha scritto: ↑domanda... dalla foto sembra tu abbia i cianobatteri... è un'impressione?
No no anzi... potrebbe essere! Se ricordi ne abbiamo parlato in un altro topik. Le filamentose ci sono di sicuro, se poi possono condividere la stessa vasca con i ciano... allora può essere!

Iniziare a fertilizzare
Inviato: 18/02/2019, 12:39
di Ragnar
@
Wavearrow allora questo è quanto:
20190218_122433_7793175585897531221.jpg
20190218_122450_2884011561439197135.jpg
20190218_122459_4116886752477510908.jpg
20190218_122509_8421373651442540354.jpg
20190218_122520_1824302106453717175.jpg
20190218_122907_4077671393018466398.jpg
Per quanto riguarda i test invece ho acquistato quello del pH della tetra e mi da come valore 7.5/7.6
20190218_122213_6223359439023843011.jpg
E i PO
43- mi da esattamente 2mg/l
20190218_122704_4745006997703002633.jpg
Come mi devo comportare?
Aggiunto dopo 21 minuti 38 secondi:
@
Wavearrow detto ciò sembrerebbe abbastanza sbilanciato il rapporto tra nitrati e fosfati, mi verrebbe in mente a questo punto di aumentare i nitrati, ma aspetto ovviamente il tuo parere! Forse è per questo che non riesco a risolvere il problema delle alghe a causa di qualche fattore limitante e probabilmente... un eccesso di micro??????
Aggiunto dopo 8 minuti 1 secondo:
Ps. Se guardi gli ultimi due fogli, la conducibilità il 13/02 era 463 prima di fertilizzare... dopo 5 giorni la conducibilità è di 489... probabilmente quello che ho inserito non è stato del tutto assorbito... ho commesso però l'errore di non misuararla anche subito dopo la fertilizzazione... e in più c'è un altro fattore che potrebbe influenzare le misurazioni... io rabbocco 1.5l a settimana e al momento non l'ho ancora fatto, dovrei misurare la conducibilità dopo il rabbocco? Il 13/02 al momento della misurazione avevo appena rabboccato!

Iniziare a fertilizzare
Inviato: 18/02/2019, 16:20
di Wavearrow
Ragnar ha scritto: ↑Per quanto riguarda i test invece ho acquistato quello del pH della tetra e mi da come valore 7.5/7.6
Mi sembra un po' alto... Eppure dovresti erogare CO
2
Ragnar ha scritto: ↑detto ciò sembrerebbe abbastanza sbilanciato il rapporto tra nitrati e fosfati, mi verrebbe in mente a questo punto di aumentare i nitrati,
Che valore hanno i nitrati?
Ragnar ha scritto: ↑Se guardi gli ultimi due fogli, la conducibilità il 13/02 era 463 prima di fertilizzare... dopo 5 giorni la conducibilità è di 489... probabilmente quello che ho inserito non è stato del tutto assorbito...
5 giorni a volte non bastano, spesso ne occorrono di piú
Ragnar ha scritto: ↑ io rabbocco 1.5l a settimana e al momento non l'ho ancora fatto, dovrei misurare la conducibilità dopo il rabbocco? Il 13/02 al momento della misurazione avevo appena rabboccato!
È meglio fare le misurazioni sempre nelle stesse condizioni, quindi a parità di livello dell'acqua
Iniziare a fertilizzare
Inviato: 18/02/2019, 16:37
di Ragnar
Wavearrow ha scritto: ↑Mi sembra un po' alto... Eppure dovresti erogare CO
2
Si il pH è un po' alto al causa del filtro a cascata che disperde CO
2, ho installato da poco il filtro esterno, aspetto che maturi per eliminare quello a cascata. Per quanto riguarda i nitrati, all'ultima misurazione qualche giorno fa erano meno di 5mg/L.
Quindi rabbocco e ricontrollo la conducibilità domani mattina per avere un approssimazione migliore?
Iniziare a fertilizzare
Inviato: 18/02/2019, 16:53
di Wavearrow
Effettivamente i nitrati sono un po bassi.
Andrebbero integrati.
Rabbocca sicuramente....