Sbalzo pH tra giorno e notte

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Sbalzo pH tra giorno e notte

Messaggio di GiovAcquaPazza » 15/02/2019, 10:06

Una domanda banale...hai verificato che il controller apra la valvola quando il pH sale ? Alcuni controller pH possono funzionare in entrambi i modi ( nel Marino si usa per il reattore di calcio quindi “accende” quando in pH scende)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Sbalzo pH tra giorno e notte

Messaggio di BGM » 15/02/2019, 11:49

GiovAcquaPazza ha scritto: Una domanda banale...hai verificato che il controller apra la valvola quando il pH sale ? Alcuni controller pH possono funzionare in entrambi i modi ( nel Marino si usa per il reattore di calcio quindi “accende” quando in pH scende)
Si, accende quando sale il pH.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Sbalzo pH tra giorno e notte

Messaggio di lucazio00 » 15/02/2019, 12:16

La CO2 in natura si forma continuamente più o meno in modo costante e in acqua dolce il pH varia nell'arco della giornata, per cui sono contrario all'utilizzo di elettrovalvole e pHmetri a controllo continuo...è uno sbattimento non da poco, perché la sonda va calibrata e sostituita periodicamente, oltre ad essere pulita da alghe e incrostazioni che ne inficiano il funzionamento...

Riguardo gli acquari marini non vedo alcuna utilità nel dosaggio di CO2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Sbalzo pH tra giorno e notte

Messaggio di Daniela » 15/02/2019, 16:42

BGM ha scritto: visto che per 10 mesi è stato sempre tutto molto regolare e non sono state apportate modifiche di alcun tipo.
Ciao BGM !
Dico la mia :D
Quando iniziano a sballare, solitamente, è giunta l’ora di sostituire la sonda.
Tenedenzialmente, se pulite ogni 15-30 gg la vita media di una sonda è di 1 anno.
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio (totale 2):
nicolatc (15/02/2019, 17:11) • BGM (15/02/2019, 18:29)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Sbalzo pH tra giorno e notte

Messaggio di BGM » 15/02/2019, 18:34

@Daniela, alla sonda ci avevo pensato anche io. Però, se a distanza di giorni, tiene la taratura credo vada ancora bene.
Comunque era nei miei progetti cambiare sonda, a questo punto procederò anche a questa spesa.
Visto che parliamo di questo, sai mica se ci sono in commercio sonde compatibili, o si deve prendere per forza il "giallone" Milwaukee?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Sbalzo pH tra giorno e notte

Messaggio di Daniela » 15/02/2019, 19:16

BGM ha scritto: Però, se a distanza di giorni, tiene la taratura credo vada ancora bene.
Credo che la taratura sia indipendente dalle letture. Nel senso...anche il mio è tarato ed il pH che legge corrisponde, solo che ha delle oscillazioni esagerate nel tempo. Schizza da 6,8 a 6,7 in due nano secondi 😅 Come dire... È meno stabile, per esempio, possono cambiare i tempi di risposta, quando è esaurita.
Comunque ti allego un vademecum sulle sonde della Hanna Instruments davvero utile anche per chi non usa i loro strumenti ;)
L’elettrodo per la misurazione del pH
BGM ha scritto: Visto che parliamo di questo, sai mica se ci sono in commercio sonde compatibili, o si deve prendere per forza il "giallone" Milwaukee?
Guarda l’attacco. Qualsiasi sonda l’ha uguale alla tua va bene :)
Nel link sopra trovi i nomi degli attacchi.
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
BGM (15/02/2019, 20:09)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Sbalzo pH tra giorno e notte

Messaggio di Humboldt » 15/02/2019, 20:14

BGM ha scritto: ci sono in commercio sonde compatibili, o si deve prendere per forza il "giallone" Milwaukee?
Le sonde in plastica della Milwaukee montano un connettore BNC e come detto da Daniela, tutte le sonde con questo connettore possono essere montate sul pH metro della Milwaukee.

Nel frattempo che ordini un'altra sonda, rinnova la giunzione estraendo la linguetta in plastica di 4-5 mm e taglia (con delle forbicine a punte fini) la parte vecchia. Dopodiché ricondizioni la sonda (sulle istruzioni c'è scritto come fare) e fai la taratura.
lucazio00 ha scritto: La CO2 in natura si forma continuamente più o meno in modo costante e in acqua dolce il pH varia nell'arco della giornata, per cui sono contrario all'utilizzo di elettrovalvole e pHmetri a controllo continuo...è uno sbattimento non da poco, perché la sonda va calibrata e sostituita periodicamente, oltre ad essere pulita da alghe e incrostazioni che ne inficiano il funzionamento...
Parole sante che condivido al 100% :D
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 2):
BGM (15/02/2019, 21:41) • lucazio00 (16/02/2019, 12:20)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Sbalzo pH tra giorno e notte

Messaggio di GiovAcquaPazza » 16/02/2019, 13:22

@lucazio00 nei marini non si usa per “gasare” ma per attivare un reattore di calcio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Sbalzo pH tra giorno e notte

Messaggio di lucazio00 » 16/02/2019, 16:02

Si può evitare di usare la CO2 nel marino utilizzando la kalkwasser o acqua di calce
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Sbalzo pH tra giorno e notte

Messaggio di GiovAcquaPazza » 17/02/2019, 11:18

lucazio00 ha scritto: Si può evitare di usare la CO2 nel marino utilizzando la kalkwasser o acqua di calce
Sono cose diverse , l’acqua di calce serve più che altro a bilanciare il pH...il reattore serve anche a integrare calcio e magnesio , te lo puoi costruire anche da solo, si alimenta “a pezzi di corallo “ oppure a “osso di seppia “...molto in stile af insomma 😂
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cicerchia80, Google Adsense [Bot], lucazio00 e 17 ospiti