Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
federicoscarabel

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/18, 13:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 330
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino al quarzo
- Flora: Aponogeton crispus, Hydrocotyle Tripartita, Ceratophyllum Demersum, Limnobium Laevigatum, Anubias nana, Ludwigia arcuata, ludwigia repus
- Fauna: 3 Barbus titteya, 14 Rasbora heteromorpha, 2 atyopsis moluccensis, 4 caridina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di federicoscarabel » 02/03/2019, 13:52
Ciao a tutti qualcuno mi può dire cosa sono le efflorescenze che ho sul legno. Stanno scomparendo i ciano ma stanno spuntando le alghe nere a pennello.
Lunedi inserirò la ceratophilium.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
federicoscarabel
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 02/03/2019, 14:00
Dovrebbe essere solo muffetta, non mi preoccuperei, se ne va da sola.
Poi quando ti arriva il cerato vedrai che le cose migliorano, ma devi avere pazienza
Se poi i ciano stanno scomparendo...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6045
- Messaggi: 6045
- Ringraziato: 789
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
789
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 02/03/2019, 15:45
Le alghe nere a pennello sui legni sono bellissime
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
federicoscarabel

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/18, 13:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 330
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino al quarzo
- Flora: Aponogeton crispus, Hydrocotyle Tripartita, Ceratophyllum Demersum, Limnobium Laevigatum, Anubias nana, Ludwigia arcuata, ludwigia repus
- Fauna: 3 Barbus titteya, 14 Rasbora heteromorpha, 2 atyopsis moluccensis, 4 caridina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di federicoscarabel » 02/03/2019, 19:52
Situazione attuale vasca
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
federicoscarabel
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6045
- Messaggi: 6045
- Ringraziato: 789
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
471
-
Grazie ricevuti:
789
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 02/03/2019, 20:31
Ok mi sembra che I ciano siano spariti, al posto tuo metterei l’unica pianta rapida che hai al centro della vasca, vicino alla presa del filtro non prende luce e non fa il suo mestiere.
Penso che adesso la cosa migliore sarebbe aprire una discussione in fertilizzazione per far ripartire le piante
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
Genny73

- Messaggi: 1543
- Messaggi: 1543
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black Sand
- Flora: Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli Red
- Fauna: Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
-
Grazie inviati:
254
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Genny73 » 02/03/2019, 20:52
Direi che è nettamente migliorata, quoto @
GiovAcquaPazza e procurati piante a crescita rapida

"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
Genny73
-
federicoscarabel

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/18, 13:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 330
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino al quarzo
- Flora: Aponogeton crispus, Hydrocotyle Tripartita, Ceratophyllum Demersum, Limnobium Laevigatum, Anubias nana, Ludwigia arcuata, ludwigia repus
- Fauna: 3 Barbus titteya, 14 Rasbora heteromorpha, 2 atyopsis moluccensis, 4 caridina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di federicoscarabel » 02/03/2019, 21:53
Ok grazie mille per i preziosi consigli.
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Ho preso le seguenti:
Hydrocotyle Tripartita
Ceratophyllum Demersum
Limnobium Laevigatum
Posted with AF APP
federicoscarabel
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 02/03/2019, 22:06
Ottimo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
federicoscarabel

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/03/18, 13:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 330
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino al quarzo
- Flora: Aponogeton crispus, Hydrocotyle Tripartita, Ceratophyllum Demersum, Limnobium Laevigatum, Anubias nana, Ludwigia arcuata, ludwigia repus
- Fauna: 3 Barbus titteya, 14 Rasbora heteromorpha, 2 atyopsis moluccensis, 4 caridina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di federicoscarabel » 31/03/2019, 21:52
Nonostante l'aumento della flora sono ricomparsi i ciaonobatteri.
Può essere la lampada?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
federicoscarabel
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 31/03/2019, 22:59
Puoi inserire i valori dell'acqua?
Qual è la lampada?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti