Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
riccardo14

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/03/19, 19:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Lombardo
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 43X30X51,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: LED
- Temp. colore: 15000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL manado
- Flora: Sagittaria, anubias e piante galleggianti
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di riccardo14 » 19/04/2019, 10:42
Come aprire un topic scusa ma sono completamente inesperto provo ad allegare delle foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
riccardo14
-
Tommy86

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/12/18, 20:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 60x30x16
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica soil ghiaietto
- Flora: Alternanthera reineckii mini
Hygrophila pinnatifida
Bucephalandra wavy green
Bucephalandra sp. Red
Bolbitis heudelotii
Fissidens fontanus
Anubias petite
Christmas moss
- Fauna: Al momento nulla
- Altre informazioni: Illuminazione WRGB 1800 lumen
CO2 h24 bombola usa e getta diffusore in vasca
Filtro eden 511
Filtro nano da 120 L/h per tenere bagnata la parte emersa della radice
Fertilizzazione affidata a PMDD
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Tommy86 » 19/04/2019, 10:45
@
riccardo14 entra in alghe e cianobatteri, in fondo alla pagina o all'inizio trovi "nuovo argomento" clicchi e apri un topic dedicato solo al tuo problema!
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Tommy86 il 19/04/2019, 10:45, modificato 1 volta in totale.
Tommy86
-
riccardo14

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/03/19, 19:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Lombardo
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 43X30X51,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: LED
- Temp. colore: 15000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL manado
- Flora: Sagittaria, anubias e piante galleggianti
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di riccardo14 » 19/04/2019, 10:45
La ringrazio di cuore per il consiglio


Posted with AF APP
riccardo14
-
Tommy86

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/12/18, 20:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 60x30x16
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica soil ghiaietto
- Flora: Alternanthera reineckii mini
Hygrophila pinnatifida
Bucephalandra wavy green
Bucephalandra sp. Red
Bolbitis heudelotii
Fissidens fontanus
Anubias petite
Christmas moss
- Fauna: Al momento nulla
- Altre informazioni: Illuminazione WRGB 1800 lumen
CO2 h24 bombola usa e getta diffusore in vasca
Filtro eden 511
Filtro nano da 120 L/h per tenere bagnata la parte emersa della radice
Fertilizzazione affidata a PMDD
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Tommy86 » 19/04/2019, 10:47
riccardo14 ha scritto: ↑La ringrazio di cuore per il consiglio


Non c'e' di che! Se vuoi saperne di più cerca regole del forum, li viene spiegato come usare il forum!

Posted with AF APP
Tommy86
-
riccardo14

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/03/19, 19:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Lombardo
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 43X30X51,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 4
- Lumen: LED
- Temp. colore: 15000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL manado
- Flora: Sagittaria, anubias e piante galleggianti
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di riccardo14 » 19/04/2019, 10:50
Posted with AF APP
riccardo14
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 19/04/2019, 14:48
riccardo14 ha scritto: ↑19/04/2019, 10:42
Come aprire un topic scusa ma sono completamente inesperto provo ad allegare delle foto
Risposto sul tuo topic

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Tommy86

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/12/18, 20:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 60x30x16
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica soil ghiaietto
- Flora: Alternanthera reineckii mini
Hygrophila pinnatifida
Bucephalandra wavy green
Bucephalandra sp. Red
Bolbitis heudelotii
Fissidens fontanus
Anubias petite
Christmas moss
- Fauna: Al momento nulla
- Altre informazioni: Illuminazione WRGB 1800 lumen
CO2 h24 bombola usa e getta diffusore in vasca
Filtro eden 511
Filtro nano da 120 L/h per tenere bagnata la parte emersa della radice
Fertilizzazione affidata a PMDD
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Tommy86 » 22/04/2019, 12:19
@
Giueli dopo qualche giorno di cotone la situazione sembra migliorare, l'acqua diventa sempre più limpida, le alghe filamentose pian piano regrediscono. Mi sembra che a luci accese la torbidezza dell'acqua regredisce per poi aumentare un po nelle ore di buio! Ora l'acqua è tendente al verde senza aver più quella nebbia bianca, le piante fanno pearling. Continuo così ancora per un po di giorni, nel frattempo sto vedendo di recuperare dell egeria densa e la bombola di CO
2 che sta per finire.....
Posted with AF APP
Tommy86
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 22/04/2019, 13:53
Tommy86 ha scritto: ↑@
Giueli dopo qualche giorno di cotone la situazione sembra migliorare, l'acqua diventa sempre più limpida, le alghe filamentose pian piano regrediscono. Mi sembra che a luci accese la torbidezza dell'acqua regredisce per poi aumentare un po nelle ore di buio! Ora l'acqua è tendente al verde senza aver più quella nebbia bianca, le piante fanno pearling. Continuo così ancora per un po di giorni, nel frattempo sto vedendo di recuperare dell egeria densa e la bombola di CO
2 che sta per finire.....
Occhio alla CO
2 ,se termina le piante rallentano e ora ci servono in forma.
Continuano per qualche altro giorno e poi riaggiorna

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Tommy86

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/12/18, 20:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 60x30x16
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica soil ghiaietto
- Flora: Alternanthera reineckii mini
Hygrophila pinnatifida
Bucephalandra wavy green
Bucephalandra sp. Red
Bolbitis heudelotii
Fissidens fontanus
Anubias petite
Christmas moss
- Fauna: Al momento nulla
- Altre informazioni: Illuminazione WRGB 1800 lumen
CO2 h24 bombola usa e getta diffusore in vasca
Filtro eden 511
Filtro nano da 120 L/h per tenere bagnata la parte emersa della radice
Fertilizzazione affidata a PMDD
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Tommy86 » 22/04/2019, 13:55
Giueli ha scritto: ↑Tommy86 ha scritto: ↑@
Giueli dopo qualche giorno di cotone la situazione sembra migliorare, l'acqua diventa sempre più limpida, le alghe filamentose pian piano regrediscono. Mi sembra che a luci accese la torbidezza dell'acqua regredisce per poi aumentare un po nelle ore di buio! Ora l'acqua è tendente al verde senza aver più quella nebbia bianca, le piante fanno pearling. Continuo così ancora per un po di giorni, nel frattempo sto vedendo di recuperare dell egeria densa e la bombola di CO
2 che sta per finire.....
Occhio alla CO
2 ,se termina le piante rallentano e ora ci servono in forma.
Continuano per qualche altro giorno e poi riaggiorna

Si si, domani o al massimo mercoledì prendo la bombola nuova!!!
Posted with AF APP
Tommy86
-
Tommy86

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/12/18, 20:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 23
- Dimensioni: 60x30x16
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tropica soil ghiaietto
- Flora: Alternanthera reineckii mini
Hygrophila pinnatifida
Bucephalandra wavy green
Bucephalandra sp. Red
Bolbitis heudelotii
Fissidens fontanus
Anubias petite
Christmas moss
- Fauna: Al momento nulla
- Altre informazioni: Illuminazione WRGB 1800 lumen
CO2 h24 bombola usa e getta diffusore in vasca
Filtro eden 511
Filtro nano da 120 L/h per tenere bagnata la parte emersa della radice
Fertilizzazione affidata a PMDD
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Tommy86 » 23/04/2019, 17:13
Dal mio negoziante di fiducia ho trovato questa lampada UV
20190423171145.jpg
Va collegata all uscita del filtro, va bene anche per filtri interni! Vediamo se funziona o se ho buttato qualche decina di euri......
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tommy86