Pagina 3 di 3

pH e CO2

Inviato: 18/02/2019, 18:22
di MarcocraM
Pisu ha scritto:
MarcocraM ha scritto: Però non solo quello, adesso non ho più capito quale debba essere il pH della mia vasca... Mi avete intortato...
Vai di calcolatore e non puoi sbagliare.
Ma quale dei due devo usare?
@nicolatc tu che hai fatto la mod puoi spiegarmi in parole semplici la differenza?

Pisu ha scritto:
MarcocraM ha scritto: Uno di quelli a penna dici? Tipo questo?
Sì esatto :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Ps. Non fissarti troppo sui numeri ;)
Devi sempre pensare ad un range, non al numero decimale.
Se sei in dubbio è facile, parti basso; e poi in base alla risposta delle piante puoi regolare di conseguenza
A questo punto allora non serve neanche la penna, vado di reagente con il mio scarto di mezzo punto ;)

pH e CO2

Inviato: 18/02/2019, 18:45
di Pisu
MarcocraM ha scritto: A questo punto allora non serve neanche la penna, vado di reagente con il mio scarto di mezzo punto
In realtà sì :-bd
La penna può essere utile se si ricercano valori precisi, per i fissati o per vasche particolari un po' estreme, ma per il resto non c'è problema.

Per il resto aspettiamo il creatore dei calcolatori :D
Interessa anche a me.
Se non erro in altra discussione si diceva di preferire il primo calcolatore

pH e CO2

Inviato: 18/02/2019, 23:45
di nicolatc
MarcocraM ha scritto: Mi sono perso alla prima riga
:)) Hai ragione, scusami! Rispondevo a Pisu e sono andato totalmente OT.
MarcocraM ha scritto: Quindi che devo fare in parole spiccie?
Per maggior tranquillità, puoi ridurre leggermente il numero di bolle. Quando introduci i pesci, osservali attentamente nei primi giorni per accertarti che non ci sia alcun segnale preoccupante.
Poi magari affini ulteriormente regolandoti con i risultati.
MarcocraM ha scritto: Ma quale dei due devo usare?
Usa pure quello shakerato ufficiale, è meno rischioso.
Ma come ti ha detto anche Pisu, non fissarti con i numeri!
MarcocraM ha scritto: tu che hai fatto la mod puoi spiegarmi in parole semplici la differenza?
In parole semplici? :-?
No! =))
Scherzi a parte, non c'è nulla di utile nel conoscere questi dettagli ai fini della conduzione dell'acquario! ;)
MarcocraM ha scritto: A questo punto allora non serve neanche la penna, vado di reagente con il mio scarto di mezzo punto
:-bd
Pisu ha scritto: Per il resto aspettiamo il creatore dei calcolatori
Interessa anche a me.
Ma vuoi proprio farmi bannare? =))
Quello che c'era prima era meno realistico di quanto c'è adesso, in particolare in presenza di abbondanti acidificanti.
La differenza invece tra le due versioni attualmente presenti è piccola, quello "ufficiale" compensa un po' l'eventuale sottostima.