Reef Carbonate?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Reef Carbonate?

Messaggio di Fax007 » 26/02/2019, 12:54

@GiovAcquaPazza potrei farlo io..no problem.
Dato che non conosco, danno informazioni sui prodotti?

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Reef Carbonate?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/02/2019, 13:02

Fax75 ha scritto: danno informazioni sui prodotti?
assolutamente si, ditta seria, mica cotiche !
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Reef Carbonate?

Messaggio di Fax007 » 26/02/2019, 13:15

Bene @GiovAcquaPazza, allora manderò una mail e vediamo cosa dicono..
Hai qualche consiglio tecnico più adeguato al mio per scrivere una bozza?

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Reef Carbonate?

Messaggio di nicolatc » 26/02/2019, 13:22

GiovAcquaPazza ha scritto: mi sa che tocca scrivere all'importatore ,
A che pro? Innanzitutto dubito che l'importatore ne sappia qualcosa, ma è comunque un prodotto pensato per l'acquario marino.
Dovrebbe essere l'equivalente liquido del Seachem "Reef Builder", che è invece in polvere.
E il Reef Builder, come scritto nella scheda sicurezza, è una:
Proprietary blend of powdered carbonate, bicarbonate, chloride and sulfate salts of sodium, magnesium, calcium, strontium and potassium.

Miscela proprietaria di sali in polvere costituita da carbonati, bicarbonati, cloruri e solfati di sodio, magnesio, calcio, stronzio e potassio.
Tra le FAQ del Reef Carbonate si legge:
Seachem-Reef-Carbonate.PNG
Traduzione:
Qual'è la differenza tra Reef Carbonate e Reef Builder?

R: Reef Builder è la versione in polvere del Reef Carbonate. Sono prodotti per lo più identici. Nel Reef Carbonate c'è una miscela di sali leggermente diversa rispetto ai sali usati nel Reef Builder. Facciamo questo per rendere il Reef Carbonate (liquido) il più concentrato possibile. Il risultato finale è lo stesso, indipendentemente dal prodotto scelto.
In effetti, entrambi i prodotti parlano di pH finale 8.3, probabilmente nella versione liquido il carbonato di calcio è percentualmente inferiore, mentre prevale il bicarbonato di potassio e di sodio, per aumentare la solubilità all'interno del prodotto stesso (in pratica per evitare che quando lo apri ci trovi dentro dei bei blocchi di pietre calcaree!).
Nel prodotto in polvere invece il problema c'è solo quando lo versi in acquario, dove infatti ammettono che ci può essere una "polvere bianca" iniziale...

Quindi, potrei suggerire a @fax75 di valutare al limite il Reef Builder rispetto al Reef Carbonate.
Ma li sconsiglio entrambi!
Quoto invece @ramirez : qualche cambio con acqua di rubinetto, ma come ha precisato sarebbe opportuno avere le analisi complete, per valutare anche la presenza di sodio e altri elementi ( @fax75 le trovi sul sito del gestore idrico della tua zona). In base a queste analisi, ai valori attuali in acquario, al litraggio dell'acquario e soprattutto al risultato finale desiderato possiamo indicare la quantità opportuna per il cambio.
Oppure il classico osso di seppia polverizzato, che ovviamente farà salire anche il GH.
Oppure ancora, come terza possibilità, il solo bicarbonato di potassio che trovi in farmacia, per far salire il solo KH di un grado o massimo due (oltre andresti in eccesso di potassio) senza toccare il GH.

La scelta però dipende dalle finalità: perché vuoi aumentare il KH?
Hai solo paura che essendo attualmente a 2-3 gradi, possa renderti instabile il pH? Beh, allora sarebbe sufficiente anche un solo grado in più, e tutte le scelte prima elencate sono efficaci (osso di seppia polverizzato, bicarbonato di potassio o cambio opportuno con acqua di rubinetto previa analisi!)
Se invece hai pesci d'acqua dura (a proposito, qual'è la fauna??), e attualmente hai per qualche motivo durezze basse (anche il GH è adesso 4 gradi, e vuoi aumentarlo), allora meglio escludere il bicarbonato di potassio perché andresti in eccesso (che poi, qual'è la flora che potrebbe risentire di questo eccesso?), puoi optare per cambio con rubinetto e/o osso di seppia. ;)

Ti ho confuso di più le idee, vero? :D O:-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di nicolatc il 26/02/2019, 13:25, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
Fax007 (26/02/2019, 13:52) • Sini (03/03/2019, 18:50)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Reef Carbonate?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/02/2019, 13:24

semplicemente chiedi la composizione, che tipo di carbonati e bicarbonati sono presenti e in quale misura

Aggiunto dopo 48 secondi:
nicolatc ha scritto: dubito che l'importatore ne sappia qualcosa, ma è comunque un prodotto pensato per l'acquario marino.
falsa la prima, vera la seconda, io uso prodotti avanzati dal mio vecchio marino (tipo il cloruro di calcio) ..non si butta niente
cmq visto che l'ha comprato, piuttosto che svuotarlo nel lavandino almeno capisce cosa c'è dentro
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Reef Carbonate?

Messaggio di Fax007 » 26/02/2019, 13:51

nicolatc ha scritto: Ti ho confuso di più le idee, vero?
No, tutto chiaro non mi hai confuso le idee.
La fauna è quella che si vede nel profilo dell'acquario principale, il KH volevo aumetarlo a 4 perché tende a scendere..2 mesi fa è sceso a 0 e ho aggiunto acqua di rubinetto riportandolo a 4, però il mio problema è che ho i nitrati a 50/60mg/l, l'acqua di rubinetto ha gli NO3- sui 35mg/l e volevo trovare un'alternativa, senza aggiungerne altri.
Poi per errore ho preso REEF CARBONATE e come di @GiovAcquaPazza pensavo di utilizzarlo..
Ovviamente se è possibile..

Aggiunto dopo 7 minuti 53 secondi:
Intanto vi ringrazio per la vostra pazienza..

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Reef Carbonate?

Messaggio di nicolatc » 26/02/2019, 14:17

Fax75 ha scritto: Poi per errore ho preso REEF CARBONATE e come di @GiovAcquaPazza pensavo di utilizzarlo..
Ovviamente se è possibile..
Allora, chiedi sicuramente all'importatore come suggerisce @GiovAcquaPazza e magari alla Seachem stessa, perché sicuramente non fa mai male chiedere e non ti costa nulla.
Se dovesse arrivare la risposta con la composizione esatta (cosa che dubito fortemente), valutiamo se non ci sono controindicazioni nell'usarlo.
Ma se non hai ancora aperto il prodotto sarebbe meglio chiedere una sostituzione con altri prodotti utili (non so, test KH/GH o altro)...
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6044
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Reef Carbonate?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 26/02/2019, 14:26

nicolatc ha scritto: arebbe meglio chiedere una sostituzione con altri prodotti utili
quello è ovviamente il massimo, comunque in passato ha sempre risposto l'importatore (tipo vecchie questioni su Equilibrium o black sand), legalmente lui è responsabile di cosa vende in italia e se dice fregnacce è passibile di denuncia
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Reef Carbonate?

Messaggio di Fax007 » 26/02/2019, 14:33

Ok @nicolatc tenterò di avere una risposta via mail come di @GiovAcquaPazza.
Purtroppo non ho più lo scontrino per il cambio.
x_x

Aggiunto dopo 27 minuti 2 secondi:
Mail inviata.. Attendiamo una risposta... :ympray:

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Reef Carbonate?

Messaggio di cicerchia80 » 02/03/2019, 0:26

GiovAcquaPazza ha scritto:
nicolatc ha scritto: arebbe meglio chiedere una sostituzione con altri prodotti utili
quello è ovviamente il massimo, comunque in passato ha sempre risposto l'importatore (tipo vecchie questioni su Equilibrium o black sand), legalmente lui è responsabile di cosa vende in italia e se dice fregnacce è passibile di denuncia
Letto l'articolo sui prodotti miracolosi?
Hanno la bella storiella preparata uso FAQ
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti