Pagina 3 di 16

Betta con pancia gonfia

Inviato: 01/03/2019, 9:59
di Connie
Buongiorno @fernando89 :)
Il pesciolino non si è liberato completamente, questo è tutto quello che ho trovato, direi poca roba per una pancia così tonda:
20190301_095126.jpg
È tranquillo, anche con l'aggiunta del sale nessun cambiamento nel comportamento, nuota e reagisce agli stimoli, direi anche che il suo istinto aggressivo si fa notare abbastanza, per quanto piccolo lui sia.

Alle 11 sono 2gg che è in questa acqua ...cosa devo fare ora?

Betta con pancia gonfia

Inviato: 01/03/2019, 21:05
di fernando89
la temperatura a quanto è? lo vedi ancora gonfiato o si è mantenuto costante?

lascialo ancora qui finché non valutiamo il da farsi

Betta con pancia gonfia

Inviato: 01/03/2019, 22:10
di Connie
fernando89 ha scritto: la temperatura a quanto è? lo vedi ancora gonfiato o si è mantenuto costante?

lascialo ancora qui finché non valutiamo il da farsi
La temperatura è a 28-29°
È ancora gonfio come da quando ho aperto il topic di aiuto, ha eliminato pochissimo!

Guardandolo dall'alto vedo le branchie aprirsi e chiudersi in maniera normale, non agitata ...non so come spiegarlo :ymblushing:

Ok non lo tocco, ma non devo fare niente? Cambiare un pò d'acqua o aggiungere altro?

Ma perchè non fa feci? Cosa può essere la causa?

Betta con pancia gonfia

Inviato: 02/03/2019, 1:48
di fernando89
Connie ha scritto: Cambiare un pò d'acqua o aggiungere altro?
Fai un cambio del 30% reintegrando il sale inglese tolto

sali fino a 30gradi

Betta con pancia gonfia

Inviato: 02/03/2019, 10:41
di Connie
fernando89 ha scritto:
02/03/2019, 1:48
Connie ha scritto: Cambiare un pò d'acqua o aggiungere altro?
Fai un cambio del 30% reintegrando il sale inglese tolto

sali fino a 30gradi
Ciao Fernando :) ...ho letto il tuo messaggio stanotte prima di andare a dormire, ed ho fatto quanto detto. Stamattina non ho trovato nulla, e ad ora che scrivo ancora nulla!

Non capisco perchè non riesca a lasciarsi andare. Quanto può ancora resistere in questa situazione?

Da quando l'ho portato a casa non gli ho mai dato da mangiare, proprio a causa di questo gonfiore che non andava via, credo che ormai saranno 2 settimane.

Non possiamo fare altro?

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Alle 11 sono 3gg che sta nel contenitore con sale inglese. Dimenticavo, la temperatura la lascio ancora a 30° o lo devo riportare in acqua pulita?



-----


Fernando, aggiorno alle 15.25, ha fatto un altro piccolo tratto di cacchina, ho l'impressione che le pinne si stanno rovinando, lo vorrei riportare in acqua pulita, come devo fare a farlo passare dal salato al dolce senza fargli male?

Betta con pancia gonfia

Inviato: 02/03/2019, 16:43
di Marah-chan
Puoi postare una foto dall’alto? In che senso si stanno rovinando? Mica le vedi rialzate? Non è il caso di spostarlo fun quando non si sgonfia!

Betta con pancia gonfia

Inviato: 02/03/2019, 18:16
di Connie
Ciao @Marah-chan :)
Certo te le posto subito. Purtroppo la pancia è ancora gonfia, ha eliminato pochissima cacchina in confronto alla pancia che si ritrova. Poi mi fa l'impressione che nella coda si stiano arricciando delle punte e prima mi sembrava più delineata, più tondeggiante.
20190302_181229.jpg
20190302_181208.jpg
Aggiunto dopo 8 minuti 59 secondi:
20190302_182425.jpg

Betta con pancia gonfia

Inviato: 02/03/2019, 23:28
di fernando89
sembra ci siano squame alzate :-?

mi dai conferma? che le foto sembrano un po' sgranate

confronta con questo articolo
Idropisia: storia di una guarigione

Betta con pancia gonfia

Inviato: 03/03/2019, 2:08
di Connie
fernando89 ha scritto: sembra ci siano squame alzate :-?

mi dai conferma? che le foto sembrano un po' sgranate

confronta con questo articolo
Idropisia: storia di una guarigione
I primi giorni che ho chiesto aiuto lo erano molto di più, con quel poco che ha buttato fuori, la pancia è ancora gonfia ma più liscia, le scaglie alzate alla fine del gonfiore si notano molto meno.

Se non possiamo aiutarlo in nessun altro modo, dite di passare all'antibiotico?
Non sarà una cura tempestiva come nel racconto di Jovy ...ma è sempre una speranza in più!

Premetto però, che ancora ad oggi, non mostra segni di malessere come l'oranda di Jovy, viene incontro al segnale della mano, attacca se faccio scorrere qualcosa in superficie, credo abbia pure tanta fame, non mangia da 2 settimane più o meno.

Se mi consigliate di procedere con l'antibiotico, avevo preso la claritromicina.
1551575256016550890160.jpg



Aggiunto dopo 52 minuti 34 secondi:
Prima che io dica o mi spieghi in modo errato, ho pensato di girare un video, così almeno lo vedete con i vostri occhi questo pesciolino :)

Qui!

Betta con pancia gonfia

Inviato: 03/03/2019, 20:22
di fernando89
direi fare l ultimo tentativo di lassativo:

Devi fare un pastone con il suo cibo preferito/appetibile (ad esempio larve di zanzara) e colla di pesce.
Quando è quasi fredda, tiepida direi, aggiungi un po di sale inglese
Il rapporto preciso non c è ma all incirca direi di fare così :Su 5 grammo di cibo, metti 1g di lassativo (sale inglese) . Mescola molto bene.
Poni il tutto in frigo.
Dopo 3-4 ore, puoi iniziare a darlo.
Taglia pezzi piccolini..che possa ingerire agevolmente.

2 pasti, uno ogni 12h, solo per un giorno